Tesla ha rilasciato un nuovo aggiornamento software che permette ai veicoli di rilevare visivamente i cartelli che segnalano i limiti di velocità, e non solo. L’update punta a migliorare le funzioni dell'assistente di guida, in particolare con quelli che l’azienda definisce “Speed Assist improvements”. Il produttore ha così descritto le nuove funzionalità:
“Speed Assist sfrutta le telecamere della vostra auto per rilevare i segnali dei limiti di velocità in modo da incrementare la precisione dei dati relativi ai limiti di velocità sulle strade locali. I segnali verranno mostrati nel quadrante di guida e utilizzati per impostare l’avviso che indica il limite di velocità associato”
Come sempre sarà possibile modificare le impostazioni dello Speed Assist tramite il pannello di controllo nella sezione dedicata al pilota automatico.
- I migliori aspirapolvere robot (Si apre in una nuova scheda)
- I migliori smart speaker (Si apre in una nuova scheda)
- I migliori aspirapolvere Dyson in offerta (Si apre in una nuova scheda)
A questa funzione si aggiunge un nuovo sistema di controllo dedicato ai semafori, in grado di rilevare quando questi diventano verdi e inviare una notifica sonora al guidatore:
“Quando il semaforo che state aspettando diventerà verde riceverete una notifica audio. Se davanti a voi c’è un’altra auto, il segnale verrà inviato quando questa inizierà a muoversi, a meno che le funzioni Traffic-Aware Cruise Control o l'Autosteer siano attive. Se i controlli Traffic-Aware Cruise Control e Stop Sign Control vengono attivati, un segnale acustico vi avviserà quando potrete attraversare il semaforo verde. Per attivarli bisogna selezionare Controlli > Pilota automatico > Suoneria semaforo verde".
Il produttore ha tenuto a specificare che, nonostante l’implementazione di queste funzioni di notifica, sta al guidatore osservare l’ambiente circostante e decidere in base alle situazioni.
Tra le migliorie presenti sulla nuova versione del software (2020.36), Tesla ha introdotto un aggiornamento grazie al quale è possibile impostare la velocità di crociera semplicemente toccando il rispettivo valore sul tachimetro. In precedenza era necessario utilizzare i tasti sul volante per modificare la velocità o resettare il Cruise Control Traffic-Aware.
Anche se l’aggiornamento è già disponibile dal 29 agosto potrebbero volerci alcune settimane prima che tutti i veicoli dell’azienda possano usufruire dell’ultimo update.
Fonte: electrek.co