Skip to main content
Tech Radar Tech Radar TechRadar Il tuo punto di riferimento per gli acquisti tecnologici
Subscribe
RSS
(Si apre in una nuova scheda) (Si apre in una nuova scheda) (Si apre in una nuova scheda) (Si apre in una nuova scheda)
ASIA
flag of Singapore
Singapore
EUROPA
flag of Danmark
Danmark
flag of Suomi
Suomi
flag of Norge
Norge
flag of Sverige
Sverige
flag of UK
UK
flag of Italia
Italia
flag of Nederland
Nederland
flag of België (Nederlands)
België (Nederlands)
flag of France
France
flag of Deutschland
Deutschland
flag of España
España
NORD AMERICA
flag of US (English)
US (English)
flag of Canada
Canada
flag of México
México
Australasia
flag of Australia
Australia
flag of New Zealand
New Zealand
Technology Magazines
(Si apre in una nuova scheda)
Technology Magazines (Si apre in una nuova scheda)
Why subscribe?
  • The best tech tutorials and in-depth reviews
  • Try a single issue or save on a subscription
  • Issues delivered straight to your door or device
Da8 €
(Si apre in una nuova scheda)
Vedi (Si apre in una nuova scheda)
  • I migliori prodotti
  • Ultime news
  • VPN
  • Contatti
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Fotocamere
  • Televisori
  • Fitness
  • Tablet
  • Gaming
  • Altro
    • Hardware
    • Audio
    • Computer
Tech Radar Pro
Tech Radar Gaming
Trending
  • Samsung Galaxy S23
  • Aspirapolvere robot
  • Friggitrici ad aria
  • iPhone 15
  • Lavora con noi

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Ecco come funziona

  1. Casa
  2. Notizie
In collaborazione (Si apre in una nuova scheda)

Notebook gaming, perché scegliere Lenovo Legion

Di Antonino Caffo

Quando è nato tre anni fa, il marchio Legion si è posto un obiettivo: creare un marchio che portasse a tutti notebook di qualità a prezzo contenuto

In Association with

Lenovo logo (Si apre in una nuova scheda)
Legion Y540
(Immagine:: Lenovo)

Molti puristi, quando si parla di notebook gaming, non si schiodano dal concetto di “desktop”. I migliori notebook gaming sono oramai una realtà e, anche se probabilmente inferiori per componenti singole ad un computer desktop tradizionale, rappresentano oggi la scelta migliore per potersi divertire ovunque e in qualunque modo, senza limiti di spazio e tempo.

Il gaming in mobilità 

Queste moderne macchine gestiscono videogame così come pesanti applicazioni VR, abbinate a un visore Oculus Rift o HTC Vive, tali da poter trasformare l'esperienza da un modello classico ad uno di livello successivo. Una combinazione di componenti hardware d’eccezione è ciò che serve per godere di titoli così come si farebbe alla propria postazione in casa. E grazie alla diminuzione dei costi di produzione, oggi accaparrarsi un portatile gaming non vuol dire più prosciugare il portafoglio.

La novità Legion

Tra i vari marchi che hanno dalla loro notebook che abbattono la differenza con un desktop, c’è Lenovo, la cui linea Legion (Si apre in una nuova scheda) guarda proprio al gamer del 2020. Il Legion Y540 da 17,3” monta la generazione più potente di processori Intel Core e a restituire prestazioni ottime in un design con cornice sottile su tre lati e pannello fino a 144 Hz e 1080p.

Sin dal lancio esattamente tre anni fa, il marchio Legion si è distinto nel mondo dei prodotti per il gaming, con uno sforzo di ingegnerizzazione direttamente derivato dal know-how già in essere nel segmento dei portatili Lenovo, principalmente di business. Quello che cambia tra Lenovo e la concorrenza, è la convinzione che Legion si ponga come brand possibile a tutti, così da innalzare il livello qualitativo dei dispositivi, in termini di adozione globale.

Sia chiaro: i Legion, come ogni macchina gaming, non sono la perfezione fatta notebook. Se volete il massimo possibile delle prestazioni, vorrete cercare un notebook con almeno una Nvidia RTX 2070, ma la verità è che per il gioco in mobilità la Nvidia RTX 2060, scelta da Lenovo per la maggior parte dei suoi modelli, è più che adeguata. Anzi, grazie a consumi leggermente inferiori consuma un po’ meno la batteria.

Se esistono notebook gaming con più potenza bruta, i portatili Lenovo Legion rispondono con un design molto più sobrio, privo di orpelli estetici che qualcuno potrebbe proprio non sopportare. Inoltre, proprio gli appassionati di gaming, che tendono a stressare la batteria, con l’estensione di garanzia possono portare a tre anni la copertura di sostituzione del modulo. Un bel vantaggio se si pensa che il costo della garanzia è notevolmente inferiore rispetto a quello di una sostituzione non coperta da una polizza di estensione.

Democratizzare i videogame

Del resto, la vita è piena di compromessi. Un giocatore che non può permettersi di spendere migliaia di euro per un laptop pensa di doversi accontentare di qualche platform in 3D o poco più. Soddisfare le specifiche minime non basta; non vogliamo l'hardware necessario per le impostazioni più basse possibili. In un mondo perfetto avremmo un notebook capace di rispondere alla voglia di gaming e alle altre esigenze di produttività personale. Forse Legion Y540 non sarà perfetto, ma incarna alla perfezione il mantra che Lenovo si è imposta tre anni fa: videogame a go-go per una “legione” di giocatori pronti ad aprire lo chassis sempre e dovunque.

  • Questi sono i migliori notebook Lenovo in circolazione

Questo articolo è stato realizzato in collaborazione con Lenovo. La redazione di Techradar lo ha sviluppato in totale libertà editoriale.

Newsletter di Techradar

Sign up to receive daily breaking news, reviews, opinion, analysis, deals and more from the world of tech.

Inviando le tue informazioni accetti i Termini e condizioni (Si apre in una nuova scheda) e Norme sulla privacy (Si apre in una nuova scheda) e hanno almeno 16 anni di età.
Antonino Caffo
Social Links Navigation
Vedi altro: Notizie Portatili
  1. Nvidia RTX 4080 vs Nvidia RTX 3080 Ti - confronto generazionale
    1
    Nvidia RTX 4080 vs Nvidia RTX 3080 Ti
  2. 2
    Ultrawide vs doppio monitor: qual è la configurazione migliore?
  3. 3
    Come fare uno screenshot su un Mac
  4. 4
    Come fare uno screenshot con Windows 11
  5. 5
    Diablo IV, la beta causa problemi alla RTX 3080 Ti: ecco la soluzione
Technology Magazines
(Si apre in una nuova scheda)
  • ●
Technology Magazines (Si apre in una nuova scheda)
  • The best tech tutorials and in-depth reviews
Da8 €
(Si apre in una nuova scheda)
Vedi (Si apre in una nuova scheda)

TechRadar è parte di Future plc, un gruppo media internazionale e un leader tra gli editori digitali Visita il nostro sito corporate (Si apre in una nuova scheda).

  • Termini e condizioni (Si apre in una nuova scheda)
  • Privacy policy (Si apre in una nuova scheda)
  • Cookie policy (Si apre in una nuova scheda)
  • Chi siamo (Si apre in una nuova scheda)
  • La tua pubblicità con noi (Si apre in una nuova scheda)
  • Careers (Si apre in una nuova scheda)

© Future Publishing Limited Quay House, The Ambury, Bath BA1 1UA. Tutti i diritti riservati. Società registrata in Inghilterra e Galles. Numero di registrazione 2008885.