iPhone Fold arriva in ritardo, ma Apple sta pensando a un MacBook pieghevole

iPhone 13 Pro Max
An iPhone 13 Pro Max (Immagine:: TechRadar)

Si dice che la serie iPhone 14 sarà caratterizzata da grossi cambiamenti dal punto di vista del design, ma pare che Apple abbia in serbo cambiamenti ancora più importanti per il prossimo futuro.

Secondo svariate indiscrezioni, un iPhone pieghevole sarebbe infatti in fase di sviluppo. Inizialmente si diceva che sarebbe uscito nel 2023, per competere con Galaxy Z Fold 5, ma adesso si parla di un'uscita posticipata almeno fino al 2025.

Lo afferma Display Supply Chain Consultants (Si apre in una nuova scheda), un'azienda gestita da Ross Young, il quale ha un eccellente curriculum in quanto a indiscrezioni riguardo smartphone di prossima uscita.

A pair of glasses next to an iPhone, resting on a MacBook

(Image credit: Future)

Secondo il report, Apple "non sembra avere fretta di fare il suo ingresso nel mercato degli smartphone pieghevoli, cosa che potrebbe accadere anche dopo il 2025". Insomma, per vedere iPhone Fold (o iPhone Flip) potrebbero volerci anni, e questo lascerebbe alla serie Galaxy Z Fold molto spazio sul mercato, con poca concorrenza.

In compenso Apple sembra intenzionata a fare sul serio nell'ambito dei dispositivi pieghevoli. Secondo alcune indiscrezioni recenti, starebbe progettando un MacBook pieghevole. Eppure, come sempre, Apple si sta prendendo tutto il tempo necessario per perfezionare una nuova tecnologia, senza affrettarsi per seguire la moda del momento.

Via Apple Insider (Si apre in una nuova scheda)

James Rogerson

James is a freelance phones, tablets and wearables writer and sub-editor at TechRadar. He has a love for everything ‘smart’, from watches to lights, and can often be found arguing with AI assistants or drowning in the latest apps. James also contributes to 3G.co.uk, 4G.co.uk and 5G.co.uk and has written for T3, Digital Camera World, Clarity Media and others, with work on the web, in print and on TV.