L’epidemia di Coronavirus sta costringendo le persone di tutto il mondo a lavorare da casa, pertanto Google ha deciso di non aggiungere nuove funzioni a Chrome e Chrome OS, per garantire che continuino a funzionare senza intoppi.
Il team di sviluppo di Chrome si è affidato a un tweet per spiegare la situazione, motivando così la decisione di sospendere la pubblicazione delle nuove versioni di Chrome e Chrome OS:
“A causa dei nuovi piani di lavoro, sospenderemo l’uscita delle prossime versioni di Chrome e Chrome OS. Il nostro obiettivo è garantire la stabilità, la sicurezza e l’affidabilità per tutte le persone che si affidano ai nostri prodotti. Daremo la priorità agli aggiornamenti di sicurezza, che saranno inclusi in Chrome 80. Restate in contatto per ulteriori comunicazioni.”
Stop agli aggiornamenti di Chrome
Spesso gli aggiornamenti apportano nuove funzionalità, ma qualche volta introducono nuovi bug: per questo motivo, la decisione di Google di sospendere gli aggiornamenti di Chrome e Chrome OS ha perfettamente senso.
Immaginate se tutti quelli che lavorano da remoto, improvvisamente, non riuscissero più a utilizzare Chrome per motivi professionali a causa di un bug introdotto da un aggiornamento. Sarebbe il caos online, con un arresto totale della produttività.
Il team di sviluppo di Chrome ha anche affermato che è difficile trovare l’equilibrio fra la stabilità del browser e l’introduzione di nuove funzioni, dal momento che il personale è attualmente decentralizzato.
Non sappiamo ancora quando riprenderà la pubblicazione degli aggiornamenti per Chrome o Chrome OS, ma considerati i tempi che corrono, è meglio avere un browser o un sistema operativo perfettamente funzionante, anziché essere esposti al rischio di bug introdotti da nuove funzioni.
- iPhone 12: tutte le novità
Fonte: The Verge (Si apre in una nuova scheda)