AMD Ryzen e Arduino in una sola scheda madre dalle caratteristiche uniche
Il progetto è stato realizzato da un’azienda italiana

Scheda madre UDOO Bolt V8 - $418,00 (circa €370)
La scheda madre è unica nel suo genere, è stata realizzata dall’azienda italiana SECO Spa ed è caratterizzata dall’implementazione congiunta di un processore AMD Ryzen Embedded V1605B e un controller Arduino. Frutto di una campagna lanciata sul sito Kickstarter nel 2018, il kit esclusivo include anche una memoria eMMC 5.0 da 32 GB, una GPU integrata Vega 8 e può gestire fino a quattro monitor 4K.
Grazie alla collaborazione tra SECO, azienda di Arezzo che si occupa della produzione di schede Udoo e AIDILAB, laboratorio creativo dell'università di Siena, nasce una scheda madre che unisce un processore AMD Ryzen Embedded V1605B e un microcontroller ATmega32U4 compatibile con Arduino per operazioni di I/O in tempo reale.
La scheda si chiama UDOO Bolt V8, costa $418 (circa €370, escluse spese di spedizione e IVA) ed è tra i maggiori successi hardware del 2018 lanciati tramite la piattaforma di crowdfunding Kickstarter.
Si tratta di una scheda madre dotata di una CPU Ryzen quad-core, memoria eMMC 5.0 da 32 GB, grafica integrata Vega 8, due slot per ospitare banchi di memoria RAM DDR4 SODIMM, una slot combinato Wi-Fi/Bluetooth in formato M.2 e un elegante case in metallo.
- Ecco il portatile con la batteria più grande al mondo
- Dai un’occhiata alla nostra selezione dei migliori portatili del 2020
- Non perderti la nostra raccolta dei migliori portatili per il montaggio video e la creazione di contenuti
È possibile collegare fino a quattro monitor 4K tramite HDMI e DisplayPort in Alternate Mode su USB Type-C. Inoltre, sono presenti due slot M.2 e uno SATA per collegare dispositivi di archiviazione, oltre a una porta Gigabit Ethernet, due porte USB 3.0, diversi connettori audio e un alimentatore da 65 W.
Il microcontroller ATmega32U4 è provvisto di un proprio set di pin I/O digitali e si distingue dalla concorrenza per via di dimensioni particolarmente ridotte (120 x 120 mm), seppur non abbastanza da raggiungere i livelli di compattezza di Raspberry Pi (85 x 56 mm).
Il maggiore punto di forza di UDOO Bolt V8 è rappresentato dalla capacità del controller Arduino di attivare il processore AMD Ryzen, svegliando la CPU quando necessario (ad esempio, per eseguire attività avide di risorse come il mining o la crittografia).
La scheda UDOO Bolt V8 è pensata per soddisfare le esigenze di produttori, sviluppatori e di chiunque sia interessato a mettere le mani su un PC potente, con un fattore di forma ridotto ai minimi termini e con molte opzioni di connettività. Si tratta di una perla rara, un prodotto tanto costoso quanto unico nel suo genere.
Are you a pro? Subscribe to our newsletter
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!
Valerio Del Vecchio is an Editor at TechRadar.