TechRadar Verdetto
La nuova generazione di mini PC ha fissato nuovi standard di prestazioni, e il Geekom AE8 è uno dei modelli più impressionanti. Con un elegante case in alluminio, integra processori e GPU AMD di ultima generazione, arricchiti da una tecnologia AI avanzata. Questo lo rende capace di gestire senza difficoltà l'intera suite Adobe Creative e persino i giochi più recenti. Nonostante il costo, il Geekom AE8 offre un valore significativo per un mini PC di livello professionale.
Pro
- +
Possibilità di connessione CPU
- +
eGPU potenziata dall'intelligenza artificiale
- +
Numerose opzioni di aggiornamento
Contro
- -
Costoso
- -
Non tutte le applicazioni sono ottimizzate per il potenziamento dell'intelligenza artificiale.
Perché puoi fidarti di TechRadar
Geekom AE8: Recensione rapida
Il Geekom AE8 si distingue immediatamente per il suo raffinato involucro in alluminio, che sottolinea la qualità premium del prodotto e la solidità della struttura. Anche se si colloca nella fascia alta dei prezzi per i mini PC, offre specifiche e prestazioni che giustificano pienamente il costo. Al suo interno troviamo uno dei più recenti processori AMD Ryzen 9 con tecnologia AI integrata, progettata per migliorare le prestazioni in molte applicazioni compatibili con questo chipset.
L'installazione è intuitiva, grazie alla presenza di numerose porte sul retro, tra cui due USB Type-C, una delle quali supporta i display e il collegamento di eGPU per potenziare ulteriormente le prestazioni. Di serie, il PC è già ben equipaggiato, ma permette di aggiornare SSD e RAM, raddoppiando le specifiche iniziali, una caratteristica che lo rende un investimento a lungo termine.
Nell'uso creativo, le prestazioni sono solide. Photoshop e Lightroom funzionano senza intoppi, gestendo con facilità file complessi con molti livelli ed effetti. Anche con Premiere Pro, i video in 1080p e 4K vengono elaborati senza problemi per progetti di montaggio di media complessità. Tuttavia, per carichi di lavoro più pesanti, come rendering intensivi, potrebbe essere necessario ricorrere a una eGPU per migliorare ulteriormente i tempi di elaborazione. Inoltre, la capacità di archiviazione interna può essere estesa con un'unità SSD esterna, soprattutto per gestire file di grandi dimensioni.
Le prestazioni impressionano, soprattutto considerando il formato compatto del PC. Questo lo rende una soluzione eccellente per chi cerca una macchina portatile per lavorare sul campo o per chi ha bisogno di ottimizzare lo spazio sulla scrivania. Il Geekom AE8 si posiziona tra i migliori mini PC per le esigenze creative e professionali.
Geekom AE8: Prezzo e disponibilità
- Quanto costa? 749 euro circa
- Quando esce? Ora
- Dove si può trovare? Ampiamente disponibile
Il Geekom AE8 R9-8945HS si posiziona nella fascia alta dei mini PC, con un prezzo di circa 749 euro. Considerando le specifiche avanzate, come il processore AMD Ryzen 9 e le opzioni di aggiornamento, offre un buon rapporto qualità-prezzo per chi cerca una macchina compatta ma potente. Tuttavia, potrebbe non essere la scelta ideale per chi ha un budget limitato o esigenze più basilari. Per i professionisti che necessitano di prestazioni solide in un formato ridotto, il prezzo risulta giustificato.
- Valore: 5 / 5
Geekom AE8: Specifiche
Elemento | Specifiche |
---|---|
CPU: | AMD Ryzen 9 8945HS |
GPU: | AMD Radeon 780M |
RAM: | 32GB DDR5 |
Memoria : | 1TB SSD |
Porte anteriori: | USB 3.2 Tipo-A, USB 3.2 Tipo-C, 3,5 mm |
Porte posteriori: | USB 4, USB 3.2 Tipo-A, USB 3.2 Tipo-C, 2 x HDMI 2.0, USB 2.0 Tipo A, RJ45 |
Connettività: | LAN 2.5Gbps, Bluetooth 5.2, WiFi 6E |
OS: | Windows 11 Pro (preinstallato) |
Dimensioni: | 112.4 x 112.4 x 37 mm |
Accessori | VESA Mount |
Geekom AE8: Design
Il Geekom AE8 si distingue per le sue dimensioni ultra-compatte, misurando appena 112,4 x 112,4 x 37 mm e con un peso di soli 630 g, rendendolo uno dei mini PC più piccoli disponibili. Grazie al supporto VESA, offre numerose opzioni di montaggio, aumentando la sua versatilità sia in ufficio che in ambienti mobili. La qualità costruttiva è eccellente: il case in metallo non solo trasmette un'impressione immediata di solidità e raffinatezza, ma garantisce anche durabilità. L'attenzione ai dettagli nel design, dalle porte ben posizionate alle opzioni di aggiornamento accessibili, rende questa macchina una scelta affidabile per chi necessita di un dispositivo compatto e altamente portatile senza compromessi sulle prestazioni.
Una volta configurato, il Geekom AE8 offre una varietà di opzioni di connessione, grazie alle due porte HDMI che consentono di collegare facilmente due monitor. La porta LAN e le due USB Type-C, entrambe compatibili con display, ampliano ulteriormente la flessibilità, permettendo anche il collegamento di una eGPU per potenziare le capacità grafiche.
Sul pannello frontale, la disposizione è ordinata e funzionale, con due porte USB 3.2 Type-A veloci, un ingresso per cuffie da 3,5 mm e il pulsante di accensione. Tuttavia, una porta USB Type-C sarebbe stata un’aggiunta gradita. Sul lato del dispositivo è presente un lettore di schede SD, una comoda caratteristica per i creativi.
All'interno, la struttura è progettata per un flusso d'aria ottimale, e il sistema di raffreddamento IceBlast 1.5 di Geekom si dimostra altamente efficace. Dotato di una grande ventola e di un design intelligente per dissipare il calore, il sistema garantisce un funzionamento fresco e silenzioso, anche durante carichi intensivi. Questo livello di attenzione ai dettagli rende il Geekom AE8 una macchina ben progettata, ideale per prestazioni affidabili e silenziose.
- Design: 5 / 5
Geekom AE8: Caratteristiche
Il Geekom AE8 sorprende per la sua potenza racchiusa in un formato compatto. Dotato di un processore AMD Ryzen 9 8945HS e una scheda grafica AMD Radeon 780M, è ideale per un'ampia gamma di applicazioni, dalle attività d'ufficio alla suite Adobe Creative Cloud. L'integrazione della tecnologia di potenziamento dell'intelligenza artificiale consente una gestione più efficiente delle risorse, offrendo prestazioni nettamente superiori rispetto alle generazioni precedenti.
L'archiviazione è affidata a un'unità SSD M.2 2280 PCIe Gen 4*4 ultraveloce, espandibile fino a 2 TB, mentre 32 GB di RAM DDR5 5600MT/s a doppio canale, aggiornabili a 64 GB, garantiscono una gestione fluida anche per i carichi di lavoro più pesanti. Il sistema di raffreddamento IceBlast 1.5 assicura che la macchina rimanga efficiente anche sotto stress prolungato, prevenendo il surriscaldamento.
In termini di connettività, l'AE8 offre LAN 2,5Gbps, Wi-Fi 6E e Bluetooth v5.2, supportando fino a quattro monitor: due tramite HDMI a 4K @ 60Hz e due tramite USB Type-C a 8K @ 30Hz. La porta USB4 aumenta ulteriormente la versatilità, con velocità di trasferimento fino a 40 Gbps e la possibilità di collegare eGPU o SSD esterni.
Nonostante la sua potenza, il consumo energetico è contenuto a soli 45W, rendendolo ideale anche per chi lavora off-grid o utilizza alimentatori portatili. Questa combinazione di prestazioni, espandibilità e design compatto lo rende una soluzione eccellente per chi cerca un mini PC potente e versatile.
- Caratteristiche: 5 / 5
Geekom AE8: Performance
Il Geekom AE8 ha dimostrato eccellenti prestazioni sia nelle applicazioni pratiche che nei test di benchmark. L'unità SSD garantisce tempi di caricamento rapidi e operazioni reattive, con velocità di trasferimento che raggiungono 4.000 MB/s in lettura e 4.239 MB/s in scrittura. Sebbene non siano le più veloci sul mercato, queste prestazioni sono più che sufficienti per attività reali, come il caricamento di file e il salvataggio di progetti in software avanzati come Adobe Premiere Pro e DaVinci Resolve, rendendo questa macchina ideale per l'editing video.
I test di Geekbench (Single Core: 13.538 e Multi Core: 2.658) evidenziano una potenza di elaborazione impressionante. Photoshop risponde rapidamente anche con immagini ad alta risoluzione, mentre Premiere Pro gestisce timeline video in 4K senza rallentamenti e con rendering veloce. Anche applicazioni d'ufficio come Word ed Excel si avviano rapidamente, rendendo l'AE8 una solida opzione compatta per l'uso aziendale.
Nei compiti più intensivi, come i test Cinebench (CPU Multi: 16.459 e CPU Single: 1.804) e 3DMark, il mini PC ha dimostrato ulteriormente le sue capacità, affrontando con successo calcoli complessi e sessioni di gioco. Durante il gameplay di Hogwarts Legacy, la macchina ha garantito una fluidità sorprendente, pur con alcune impostazioni grafiche moderate rispetto ai PC di fascia alta.
Nel complesso, il Geekom AE8 è un dispositivo estremamente versatile che eccelle in un'ampia gamma di applicazioni, dalle attività quotidiane alle esigenze creative e ai giochi. Le sue prestazioni lo posizionano tra i migliori mini PC disponibili per chi cerca potenza in un formato compatto.
- Performance: 5 / 5
Geekom AE8: Verdetto finale
Il Geekom AE8 rappresenta un'interessante soluzione che combina la potenza dei PC desktop con la compattezza tipica dei mini PC. Con un prezzo competitivo rispetto ai PC di fascia media, offre prestazioni simili in un formato molto più ridotto, ideale per chi ha poco spazio o necessita di una macchina portatile per ambienti come cantieri, officine o persino la vita in Van.
Sebbene le possibilità di aggiornamento interno siano limitate a un aumento di RAM e SSD, le porte USB Type-C da 10Gbps e 40Gbps ampliano notevolmente le opzioni di espansione tramite dispositivi esterni, rendendo il Geekom AE8 una macchina estremamente versatile. La combinazione di processore con potenziamento AI, GPU potente e connettività avanzata, incluse le possibilità di aggiungere una eGPU o storage esterno, consente di affrontare carichi di lavoro pesanti senza problemi.
Per attività d'ufficio, il Geekom AE8 è probabilmente eccessivo, ma la sua capacità di gestire giochi recenti e software creativi senza sforzo lo rende un'opzione perfetta per chi cerca una soluzione completa. La versatilità e la potenza lo posizionano come un mini PC ideale per un'ampia gamma di esigenze, dai professionisti creativi agli utenti che desiderano un dispositivo compatto e performante per molteplici utilizzi.
Perché comprare il Geekom AE8?
Valore | Considerando la potente combinazione di CPU e GPU, si tratta di un valore eccellente, in linea con macchine molto più grandi. | 5 |
Design | Elegante e sobrio, non si direbbe mai che questa macchina sia così potente. | 5 |
Caratteristiche | Internamente è ricco di funzioni e offre un ampio potenziale di espansione. | 5 |
Performance | Le prestazioni sia nelle applicazioni reali che nei test di benchmark sono eccezionali. | 5 |
Considerazione finale | Una macchina eccezionale per applicazioni e giochi impegnativi | 5 |
Ragioni per comprare
Avete bisogno di potenza di elaborazione
La combinazione di GPU e CPU offre una delle soluzioni più potenti che abbiamo visto finora in un mini PC, rendendolo ideale per il lavoro grafico e video e per i giochi.
Le vostre applicazioni richiedono una grafica di alto livello
I giochi sono famosi per le loro esigenze grafiche, ma anche l'editing video e altre applicazioni creative spesso richiedono una potenza significativa. Con la possibilità di collegare una eGPU, è possibile aumentare drasticamente le capacità della macchina.
Ragioni per NON comprare
Avete bisogno di una macchina solo per l'elaborazione di testi
Anche se la macchina è in grado di gestire Word e persino Excel con facilità, ci sono molte macchine meno potenti e più economiche che possono fare lo stesso.
Volete tutto l'hardware in un'unica scatola
Il potenziale di espansione di questa macchina è una caratteristica importante; tuttavia, se si preferisce avere tutto ordinato e autonomo, la presenza di eGPU, dischi rigidi e altri accessori potrebbe significare che questa non è la macchina che fa per voi.
Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.