Recensione Sennheiser Accentum Plus

Il passo in avanti rispetto all'Accentum entry-level di Sennheiser

The Sennheiser Accentum Plus
(Image: © Future)

TechRadar Verdetto

Le Sennheiser Accentum Plus prendono il posto delle Accentum originali migliorandone ogni aspetto. Questo rappresenta un progresso significativo, a patto che la forma della vostra testa sia più proporzionata in lunghezza che in larghezza.

Pro

  • +

    Suono grande e deciso

  • +

    Buona durata della batteria

  • +

    Ben fatto e confortevole

Contro

  • -

    Un ascolto leggermente smussato

  • -

    La vestibilità non si adatta a tutte le teste

Perché puoi fidarti di TechRadar I nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te. Scopri di più su come testiamo.

Sennheiser Accentum Plus: Recensione rapida

Le Sennheiser Accentum Plus migliorano le già apprezzate Accentum originali aggiungendo controlli touch, il supporto per aptX Adaptive e una custodia per il trasporto, colmando un vuoto che forse non era evidente a tutti, ma che Sennheiser ha saputo individuare.

Queste cuffie si distinguono per il design essenziale, una vestibilità comoda (anche se non per tutte le taglie) e una qualità costruttiva di alto livello. L'audio offerto è dettagliato e corposo, con un'attenzione particolare ai bassi, mentre la cancellazione attiva del rumore è discreta ma efficace. Le opzioni di controllo sono intuitive, e la durata della batteria è decisamente generosa.

Tuttavia, la loro vestibilità piuttosto aderente potrebbe risultare scomoda per chi ha una corporatura più grande. Anche il sound profile con una forte enfasi sui bassi potrebbe non soddisfare tutti i gusti, sebbene l'app di controllo consenta qualche regolazione grazie a un equalizzatore a cinque bande.

In sintesi, le Accentum Plus offrono tutto ciò che rende le Accentum originali un successo, aggiungendo piccoli ma significativi miglioramenti e, finalmente, una custodia per il trasporto, una caratteristica presente in molte delle migliori cuffie wireless.

Sennheiser Accentum Plus recensione: Prezzo e data d'uscita

The Sennheiser Accentum Plus

(Image credit: Future)
  • In uscita il 22 febbraio 2024
  • Prezzo: $229 / £199 / AU$399

Le Sennheiser Accentum Plus sono state lanciate il 20 febbraio di quest'anno al prezzo ufficiale di circa 229 euro in Europa. Si posizionano a metà strada tra le più economiche Sennheiser Accentum e le più costose Sennheiser Momentum 4, offrendo una valida alternativa per chi cerca una qualità elevata senza arrivare ai costi dei modelli premium.

A questo prezzo, si trovano a competere con numerosi altri marchi che offrono cuffie over-ear wireless con cancellazione del rumore, dimostrando che la fascia media è un campo di battaglia affollato per conquistare gli amanti del suono di qualità.

Sennheiser Accentum Plus recensione: Specifiche

Swipe to scroll horizontally
Driver37mm
Cancellazione attiva del rumoreSi
Autonomia 50 ore
Peso 277g
ConnettivitàBluetooth 5.2
ImpermeabilitàN/A

Sennheiser Accentum Plus recensione: Caratteristiche

The control app for the Sennheiser Accentum Plus

(Image credit: Future)
  • Bluetooth 5.2 con compatibilità aptX Adaptive
  • 50 ore di durata della batteria
  • Driver dinamici full-range da 37 mm

Le Accentum Plus riprendono molte caratteristiche delle Sennheiser Accentum standard, mantenendo alcuni punti di forza già apprezzati. La durata della batteria di 50 ore e la ricarica rapida, che permette di ottenere cinque ore di utilizzo con soli dieci minuti di carica, rimangono invariate, dimostrandosi ancora estremamente competitive. Anche i driver dinamici full-range da 37 mm sono gli stessi del modello base, garantendo una buona continuità nella qualità sonora.

I miglioramenti introdotti, tuttavia, si concentrano su funzionalità e accessori. La connettività Bluetooth 5.2 con supporto al codec aptX Adaptive promette una qualità audio superiore. Inoltre, la presenza di una presa da 3,5 mm sul padiglione destro offre un'opzione aggiuntiva per l'ascolto cablato, affiancandosi alla porta USB-C che permette sia la ricarica che il trasferimento dati.

Dal punto di vista dei controlli, le Accentum Plus combinano un pulsante fisico per l'accensione e il pairing Bluetooth con un'area touch capacitiva sul padiglione destro. Questa consente di gestire riproduzione, volume, tracce e chiamate, risultando semplice e intuitiva. Il tutto è supportato dall'app "Smart Control", disponibile per iOS e Android, che offre un equalizzatore a cinque bande, con preset e impostazioni personalizzabili. L'app permette inoltre di attivare o disattivare la riduzione del rumore del vento, gestire la connettività multi-punto, aggiornare il firmware e configurare opzioni personalizzate come "sound zones" per adattare automaticamente il suono all'ambiente.

Un'aggiunta notevole rispetto al modello standard è la custodia per il trasporto. Leggera ma resistente, protegge efficacemente le cuffie e include uno spazio dedicato ai cavi, garantendo un pratico trasporto e mantenendo le cuffie in ottime condizioni.

Caratteristiche: 5 / 5

Sennheiser Accentum Plus recensione: Design

A close up of the Sennheiser Accentum plus

(Image credit: Future)
  • Aspetto pulito e sostanzialmente anonimo
  • Ottimo standard di costruzione e finitura
  • Vestibilità piuttosto stretta e aderente

Le Sennheiser Accentum Plus incarnano il concetto di "meno è meglio" con un design essenziale che punta sulla semplicità. Rispetto al modello base Accentum, l'adozione quasi totale di controlli touch riduce la presenza di pulsanti fisici a uno solo, posizionato sul bordo del padiglione destro per gestire accensione, spegnimento e pairing Bluetooth.

Esteticamente, l'unica differenza rispetto al modello standard è il logo Sennheiser in argento lucido sulle estremità dell'archetto, in contrasto con la finitura nero opaco delle Accentum. Questo dettaglio contribuisce a un look pulito, minimale, che riflette una qualità costruttiva e una cura per i materiali all'altezza della tradizione del marchio.

La struttura regolabile permette ai padiglioni di adattarsi a varie conformazioni, ripiegandosi comodamente per il trasporto. I cuscinetti auricolari in memory foam, rivestiti in pelle, garantiscono un comfort elevato e limitano il surriscaldamento anche durante utilizzi prolungati. L'archetto regolabile funziona senza intoppi, rendendo le cuffie adatte anche a teste dalle forme meno convenzionali.

L'unico limite significativo del design potrebbe essere la vestibilità particolarmente aderente. Per chi ha una corporatura più grande, queste cuffie potrebbero risultare eccessivamente strette, compromettendo il comfort durante un uso prolungato. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, questa calzata stretta sarà probabilmente percepita come una scelta che favorisce la stabilità e l'isolamento.

Design: 4,5 / 5

Sennheiser Accentum Plus recensione: Qualità del suono

The Sennheiser Accentum Plus

(Image credit: Sennheiser)
  • Suono pesante e incisivo
  • Dinamico fino a un certo punto
  • Buona cancellazione del rumore

Il suono delle Sennheiser Accentum Plus presenta un equilibrio ben studiato, con differenze percepibili rispetto al modello Accentum standard, pur condividendone gran parte della tecnologia. Queste variazioni, seppur non radicali, emergono chiaramente durante l’ascolto.

Con un brano come "Cranes in the Sky" di Solange trasmesso tramite Qobuz, le Accentum Plus si distinguono per una resa sonora decisa e strutturata, caratterizzata da una presenza dei bassi solida e ben controllata. Le frequenze basse, pur essendo marcate, mantengono precisione e ritmo, conferendo energia e slancio alla riproduzione senza dominare il resto dello spettro sonoro. Questo bilanciamento orientato verso le tonalità basse potrebbe risultare ideale per chi predilige un suono più caldo e avvolgente.

La gamma media, nonostante l'accento sui bassi, non viene messa in secondo piano. Le voci emergono chiaramente, con un buon livello di dettaglio che esprime tonalità e texture con definizione e naturalezza. Il palcoscenico sonoro creato dalle Accentum Plus è ampio e ben articolato, con una coerenza che integra ogni elemento delle registrazioni senza risultare separato o artificiale. Anche nei brani più complessi, le cuffie mantengono una visione d’insieme equilibrata e coinvolgente.

La resa delle alte frequenze è gestita con controllo e delicatezza, evitando asprezze anche a volumi elevati. Tuttavia, manca una certa brillantezza e incisività nei dettagli, che potrebbe essere desiderata da chi cerca una maggiore enfasi nella gamma alta.

Le dinamiche vengono gestite con competenza, mostrando un buon adattamento ai cambiamenti di intensità e volume, pur senza raggiungere livelli di impatto o profondità eccezionali. Tracce come "Give It Up or Turnit a Loose" di James Brown evidenziano le capacità delle Accentum Plus di gestire variazioni dinamiche con fluidità, sebbene senza eccessi.

La cancellazione attiva del rumore è efficace, come già riscontrato nel modello Accentum. Le cuffie riducono le distrazioni esterne in modo affidabile, senza alterare la qualità del suono. Sebbene non raggiungano le prestazioni dei modelli di punta di marchi come Bose, l’ANC delle Accentum Plus è più che adeguato per affrontare ambienti rumorosi nella vita quotidiana.

Qualità del suono: 4,5 / 5

Sennheiser Accentum Plus recensione: Valutazione

The case for the Sennheiser Accentum Plus

(Image credit: Future)
  • Buona qualità costruttiva e finiture standard
  • Specifiche molto discendenti
  • Prestazioni audio leggermente colorate

Le Sennheiser Accentum Plus rappresentano una scelta solida per chi cerca cuffie wireless con una buona combinazione di qualità costruttiva, design e funzionalità. La lunga esperienza di Sennheiser nel settore si riflette in una costruzione robusta e finiture curate, caratteristiche che rendono queste cuffie un’opzione valida nella loro fascia di prezzo.

La durata della batteria è uno dei punti di forza, offrendo un'autonomia che supera molte concorrenti dirette. L'app di controllo, ben progettata e intuitiva, aggiunge valore con funzionalità utili e opzioni di personalizzazione, senza risultare eccessivamente complessa.

Il profilo sonoro delle Accentum Plus privilegia una certa enfasi sulle frequenze basse, mantenendo comunque equilibrio e coerenza. Questo le rende ideali per chi apprezza un suono caldo e dinamico, pur non essendo del tutto neutrale. Per alcuni ascoltatori, questa scelta potrebbe non essere perfettamente in linea con le proprie preferenze, ma la qualità complessiva dell’esperienza sonora rimane di alto livello.

In definitiva, le Accentum Plus sono una proposta competitiva che coniuga prestazioni, estetica e praticità, rendendole una scelta sicura per molti utenti.

Valutazione: 4.5 / 5

Perché comprare le Sennheiser Accentum Plus?

Ragioni per comprare 

Godetevi un suono pieno e corposo

Non sono le cuffie dal suono più neutro in circolazione, ma non c'è dubbio che il loro suono sia grande e deciso.

Vi piacciono i controlli tattili

Qui sono ben implementati e la loro disponibilità rappresenta un significativo upgrade rispetto al più economico Accentum.

Non siete così attenti come potreste essere

L'inclusione di una custodia per il trasporto è un grande vantaggio per quelli di noi che sono un po' più sbadati con i propri effetti personali rispetto all'ideale.

Ragioni per NON comprare 

Volete la precisione assoluta del vostro suono

Il suono disponibile è molto apprezzabile, ma la "fedeltà completa" non è l'obiettivo di questi Sennheiser.

Una certa differenziazione visiva

L'aspetto dell'Accentum Plus è praticamente identico a quello dell'Accentum più economico.

La testa è generosamente proporzionata

La forza di serraggio è ben calibrata, ma gli Accentum Plus sono comunque piuttosto stretti.

Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.