Android Auto trasforma le videocamere dell’auto in dash cam gratis con il nuovo aggiornamento
Basta un update per avere una dash cam integrata, ma servirà l’ok del produttore del veicolo

Se volete aumentare la sicurezza del vostro veicolo o semplicemente registrare ciò che accade mentre siete alla guida, potreste aver pensato di acquistare una dash cam. Ma presto potrebbe non essere più necessario, grazie alle nuove funzioni offerte da Google.
Google ha infatti rilasciato una nuova app Dashcam gratuita tramite Android Auto, che i produttori automobilistici possono integrare facilmente nei servizi dei propri veicoli (la notizia è stata segnalata da Android Authority).
Alcune auto offrono già funzionalità simili sfruttando le loro videocamere integrate, ma fino ad ora queste soluzioni dovevano essere progettate su misura da ogni casa automobilistica. Con l’arrivo di questa soluzione generica proposta da Google tramite Android Auto, si spera che sempre più costruttori decidano di includere questo tipo di servizio, ora che il processo d’integrazione è molto più semplice.
La documentazione ufficiale pubblicata da Google è piuttosto dettagliata, poiché è rivolta agli sviluppatori che vogliono adattare l’app Dashcam ai propri veicoli. Dopo averla analizzata, ecco alcuni punti salienti da conoscere.
Innanzitutto, l'app consiglia di salvare le registrazioni su una memoria esterna, così da non saturare rapidamente lo spazio interno dell’auto. Inoltre, la dash cam può attivarsi automaticamente al verificarsi di determinati eventi, ad esempio quando il veicolo supera una certa velocità. Questo significa che sarà possibile personalizzare il funzionamento della dash cam in base alle proprie esigenze.
Gli sviluppatori possono anche impostare notifiche, stabilire per quanto tempo conservare i file prima che vengano eliminati, e un riferimento a un modulo di streaming lascia intendere che potrebbe essere possibile visualizzare da remoto i filmati registrati, magari da un altro dispositivo collegato.
Al momento, il sistema Dashcam integrato in Android Auto non è ancora all’altezza delle dash cam tradizionali. Per cominciare, funziona solo se il veicolo dispone già di telecamere integrate, e queste di norma non inquadrano l’interno dell’auto, a differenza delle dash cam più complete.
Ricevi approfondimenti quotidiani, ispirazione e offerte nella tua casella di posta
Iscriviti per ricevere ultime notizie, recensioni, opinioni, offerte tecnologiche e altro ancora.
Inoltre, non è possibile installare l’app Dashcam di Android Auto manualmente fin da subito: bisogna attendere che il proprio veicolo riceva il supporto tramite aggiornamento software.
Detto ciò, con un numero sempre maggiore di auto dotate di telecamere per parcheggio, guida assistita, rilevamento segnali stradali e simili, questa novità rappresenta un miglioramento significativo per moltissimi utenti. E potrebbe presto diventare una delle funzioni più apprezzate dell’intero ecosistema Android Auto.
Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.