iPad Pro con cornici ultra-sottili? Un leak anticipa un design davvero tutto schermo

iPad Pro 13-inch with M4 chip on a wooden table
Rumors suggest future iPad Pro models could have significantly slimmer bezels than the iPad Pro (2024) pictured here (Immagine:: Future)

Apple sarebbe pronta a rivoluzionare ancora una volta il design dei suoi tablet: un nuovo leak trapelato su Weibo rivela che la prossima generazione di iPad Pro OLED avrà cornici ancora più sottili, avvicinandosi a un’esperienza full screen senza precedenti per la linea.

L’informazione arriva da Instant Digital, noto leaker cinese seguito da oltre 1,4 milioni di utenti, secondo cui le nuove cornici saranno paragonabili a quelle del Galaxy Tab S10 Ultra di Samsung, che vanta già un rapporto schermo-corpo superiore al 90%.

A rendere il tutto più interessante è il fatto che Apple sarebbe riuscita a ridurre i bordi senza ricorrere al notch, elemento ancora presente nel modello di Samsung. Un iPad Pro “senza compromessi visivi” sarebbe dunque all’orizzonte.

Resta da vedere come Apple integrerà fotocamera e sensori senza interferire con l’estetica, ma una cosa è certa: il futuro degli iPad potrebbe essere più elegante e immersivo che mai.

A borderless future?

Samsung Galaxy Tab S10 Ultra attached to keyboard

The Samsung Galaxy Tab S10 Ultra doesn't have much in the way of bezels (Image credit: Philip Berne / Future)

Le voci su un iPad Pro con bordi ultra-sottili non sono nuove, e provengono ancora una volta da Instant Digital, una fonte affidabile ma non infallibile. Pur con un passato di leak azzeccati, il leaker ha anche collezionato alcuni errori, quindi è giusto mantenere un po’ di scetticismo.

Tuttavia, l’idea di un iPad Pro borderless è perfettamente in linea con la filosofia Apple. Dalla tecnologia mini-LED al supporto hover per Apple Pencil, la linea Pro è da sempre il banco di prova per le innovazioni più ambiziose. E rendere il dispositivo davvero “tutto schermo” sarebbe la naturale evoluzione.

Per farlo, Apple dovrà ripensare il layout interno, soprattutto per quanto riguarda il display. Secondo alcuni report, la risposta potrebbe arrivare dalla tecnologia chip-on-film sviluppata da LG, che consentirebbe una maggiore integrazione nei pannelli OLED.

Resta il nodo della fotocamera frontale e del sistema Face ID. Con l’eliminazione del notch su iPhone 14 Pro, Apple ha introdotto la Dynamic Island, soluzione che potrebbe debuttare anche su iPad. In alternativa, si parla di sensori sotto lo schermo, come già visto nei Samsung Galaxy Z Fold. A supportare questa ipotesi c’è anche un brevetto Apple dedicato a un Face ID invisibile.

La domanda cruciale resta: quando arriverà tutto questo? Il leak specifica che non è detto che il redesign venga introdotto già con la prossima generazione. L’attuale iPad Pro OLED è uscito a maggio 2024, e il prossimo modello è atteso tra fine 2025 e inizio 2026, probabilmente con chip M5.

Ma per vedere un vero iPad Pro tutto schermo potrebbe volerci più tempo: la finestra più credibile sembra essere la prima metà del 2027.

Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.