iPhone 17 Air, il nuovo leak mostra quanto sarà più sottile rispetto al Pro Max

Apple iPhone 16 Review
The iPhone 16 will get a successor this year (Immagine:: Future)

Se state tenendo il conto, mancano circa 150 giorni al lancio della serie iPhone 17 e una nuova immagine trapelata mostra due unità dummy che permettono di apprezzare la differenza di spessore tra due modelli della gamma.

Le unità dummy sono riproduzioni non funzionanti dei dispositivi, basate su schemi provenienti dalla catena di fornitura, e il noto insider @MajinBuOfficial ha pubblicato una foto che mostra fianco a fianco l’iPhone 17 Air e l’iPhone 17 Pro Max.

Secondo i rumor, l’iPhone 17 Air prenderà il posto dell’attuale iPhone 16 Plus nella linea di punta di Apple. Se le indiscrezioni si riveleranno corrette, il dispositivo misurerà solo 5,84 mm di spessore. La differenza è subito evidente nella foto: considerando che l’iPhone 17 Pro Max dovrebbe mantenere lo spessore dell’attuale 16 Pro Max (pari a 8,3 mm), il modello Air risulterebbe circa il 42% più sottile.

Ecco cosa sta per arrivare

Queste unità dummy non rivelano molto di nuovo su ciò che ci aspetta, ma offrono un confronto visivo interessante tra i modelli della prossima gamma iPhone prevista per il 2025. In effetti, negli ultimi mesi sono emerse diverse immagini di prototipi che anticipano il design dei nuovi dispositivi Apple.

Oltre ai due modelli presenti in questa foto, è molto probabile che la linea includa anche un iPhone 17 standard e un iPhone 17 Pro. Secondo le ultime indiscrezioni, i modelli Pro e Pro Max riceveranno un incremento della RAM, insieme ad altri aggiornamenti hardware.

Rispondendo al post originale sulle unità dummy, l’analista Ross Young ha ribadito la sua previsione: l’iPhone 17 Air dovrebbe avere uno schermo da 6,55 pollici e supportare funzionalità come MagSafe, esattamente come gli altri modelli.

Se Apple manterrà il suo tradizionale calendario, la nuova famiglia di iPhone verrà annunciata nel mese di settembre. Prima di allora, l’appuntamento chiave sarà la Worldwide Developers Conference (WWDC) di giugno, dove si parlerà con ogni probabilità di iOS 19.

TOPICS

Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.