Reti 5G più efficienti con il raffreddamento a liquido

(Immagine:: Nokia)

Nokia, insieme all'operatore telefonico Elisa (Finlandia) ha testato sistemi di raffreddamento a liquido per le stazioni 5G. Secondo l'azienda la soluzione ha portato a una riduzione del 30% nei consumi energetici, e dell'80% nell'emissione di CO2. 

I testi si sono svolti a Helsinki, e secondo Nokia sono un esempio di come gli operatori telefonici potrebbero ridurre i costi operativi legati alle reti di nuova generazione.

Di sicuro c'è molto margine operativo, visto che al momento le base station 5G sprecano il 90% dell'energia elettrica, che finisce per diventare calore. Si è anche pensato di recuperare quel calore, in modo da ridurre tanto i costi quanto l'impatto ambientale. 

Nokia 5G

Il raffreddamento a liquido, inoltre, rende le stazioni il 50% più piccole e il 30% più leggere rispetto a quelle standard, e dovrebbero anche avere una longevità maggiore. 

Sono dettagli molto importanti considerando che molti operatori nel mondo (quasi tutti) stanno sviluppando un'infrastruttura 5G e dovranno affrontarne i costi di mantenimento. Costi che sono destinati a crescere, vista la densità di celle che ci si aspetta. 

Una densità di celle molto alta è necessaria, infatti, per garantire la bassa latenza (un parametro chiave delle reti 5G), che a sua volta permette (o permetterà) l'uso di applicazioni AI in tempo reale. Ma i costi di sviluppo e mantenimento potrebbero essere un ostacolo. 

"Nokia è stata la prima a introdurre il raffreddamento a liquido delle stazioni 2G, 3G e 4G con Elisa, in Finlandia", ricorda Tommi Uitto, presidente di Nokia. "Ora abbiamo dimostrato la prima stazione 5G raffreddata a liquido e pronta per l'applicazione commerciale. Quindi il raffreddamento a liquido è una realtà concreta per reti di tutte le generazioni". 

Steve McCaskill is TechRadar Pro's resident mobile industry expert, covering all aspects of the UK and global news, from operators to service providers and everything in between. He is a former editor of Silicon UK and journalist with over a decade's experience in the technology industry, writing about technology, in particular, telecoms, mobile and sports tech, sports, video games and media.