Se il benchmark che riguarda il nuovissimo Mac Studio si rivelasse veritiero, il nuovo PC Apple potrebbe seriamente impensierire il potentissimo (e costosissimo) Mac Pro.
Come riporta MacRumors (Si apre in una nuova scheda), il test effettuato con il software Geekbench 5, che di norma si utilizza per analizzare il potenziale dei processori per PC, indica che il Mac Studio con processore M1 Ultra da 20-core ha ottenuto 1,793 punti in single-core e 24,055 in multi-core.
Sono cifre impressionanti, in particolare se confrontate a quelle del Mac Pro con processore Intel Xeon W da 28-core, che ha ottenuto rispettivamente 1,152 e 19,951 punti nello stesso test.
- 50 trucchi per MacOS (Si apre in una nuova scheda)
- MacBook Pro 14" (2021) vs MacBook Pro 13" (2020) (Si apre in una nuova scheda): il confronto
- MacBook Pro 16" (2019) vs MacBook Pro 16" (2021) (Si apre in una nuova scheda): il confronto
Stando ai punteggi Geekbench, M1 Ultra è il 21% più veloce in multi core e il 56% più veloce in single-core rispetto all'Intel Xeon W 28-core di Mac Pro.
I dati parlano chiaro e indicano che M1 Ultra è più veloce (soprattutto in single-core) della controparte Intel anche a fronte di un numero di core ridotto (20 contro 28).
Il processore Intel Xeon W è considerato una delle migliori CPU Intel per uso professionali ed è concepito per i carichi di lavoro più pesanti, quindi il fatto che Apple sia riuscita a produrre un chip (apparentemente) più potente è sicuramente degno di nota.
Se alla potenza maggiore si aggiunge una riduzione in termini di consumo, sembra che Apple sia riuscita nuovamente a fare centro con le sue CPU M1.
- I migliori MacBook e Mac (Si apre in una nuova scheda) del 2022