Quando LG ha lanciato il suo CineBeam Laser 4K di seconda generazione al CES 2019, non abbiamo potuto che immaginarci il costo di questo innovativo proiettore a corto raggio.
Finalmente è stato annunciato: il nuovo LG CineBeam costerà ben 6.000 $ (che diventeranno sicuramente più di 6000 €), il doppio rispetto al prezzo del suo predecessore.
Quindi cosa offre questo proiettore a questo prezzo? Tanto per cominciare, il nuovo CineBeam 4K utilizza la tecnologia short-throw (o focale corta), grazie alla quale potrete proiettare immagini su larga scala a distanze incredibilmente contenute.
- I migliori proiettori che potete acquistare nel 2019
- Scopri i migliori prezzi e offerte di questo mese sui proiettori
- Cerchi qualcosa di più piccolo? Leggi la nostra recensione di Anker Nebula Capsule II
Ad esempio è possibile posizionare il proiettore a soli 5 centimetri di distanza dal muro per ottenere un'immagine da 230 centimetri (diagonale).
Siete alla ricerca di un'esperienza visiva immersiva? Se posizionate il proiettore a soli 18 centimetri di distanza, è possibile proiettare l'immagine da 305 centimetri, una funzione fantastica, adatta per le case più piccole che non hanno a disposizione una grande quantità di spazio tra il proiettore e il muro.
Il proiettore dei nostri sogni?
L’azienda promette che le enormi immagini avranno anche un grande impatto, con 2.500 ANSI lumen, risoluzione Ultra HD 4K e un'ampia gamma di colori per garantire un alto livello di realismo e vivacità durante la riproduzione dei vostri film.
Una novità di questa generazione del proiettore CineBeam è la tecnologia di attivazione vocale: grazie alla tecnologia di intelligenza artificiale LG ThinQ, sarete in grado di utilizzare semplici comandi vocali per controllare il proiettore.
Inoltre questo proiettore è dotato di webOS integrato, che vi darà la possibilità di guardare contenuti multimediali come Netflix e YouTube, senza la necessità di una smart TV o di un dispositivo di streaming.
Come il suo predecessore, l'ultimo modello di CineBeam Laser 4K sfoggia un design compatto, rivestito in tessuto che dovrebbe adattarsi perfettamente a qualsiasi stile di arredamento.
Nonostante tutte queste fantastiche caratteristiche, ovviamente non si sfugge al quel prezzo spaventoso; dopo tutto, la maggior parte dei migliori proiettori che abbiamo recensito non hanno superato i 2.000 €, incluso il proiettore DLP LED Minibeam PH450UG Ultra ShortThrow di LG, che costa circa 500 €.
Se ritenete che queste funzionalità valgano questo prezzo, dipende in gran parte da quanto ci tenete alla vostra esperienza di home cinema - se siete dei grandi appassionati di film, amate la comodità dello streaming e del controllo vocale, CineBeam potrebbe essere un investimento valido.
Ma se guardate ancora i Blu-ray e odiate la sensazione di essere spiati degli assistenti vocali, potreste voler cercare qualcosa di un po' meno costoso per proiettare i vostri film su schermi di grandi dimensioni.
- Non siete sicuri di cosa guardare? Date un'occhiata alle migliori serie su Netflix
Via Engadget