I migliori smartphone Oppo del 2023
Ecco i migliori smartphone Oppo, selezionati da noi

Oggi vi presentiamo una selezione dei migliori smartphone Oppo, un'azienda che può vantare una lunga esperienza in fatto di smartphone. Infatti, questo marchio è il quinto produttore a livello mondiale.
A partire dallo scorso decennio il produttore cinese ha avuto un’enorme influenza nel settore della fotografia su smartphone. Tanto che oggi OPPO Find 5 Pro è tra i migliori smartphone al mondo, quando si tratta di qualità fotografica.
In particolare Oppo ha rivolto la sua attenzione alle fotocamere frontali per selfie. È stato infatti il primo produttore a introdurre fotocamere ad alta risoluzione per produrre scatti personali, e il primo a lanciare un modello con fotocamera rotante, in un momento in cui gli altri produttori avevano già iniziato la corsa ai megapixel delle fotocamere posteriori.
Al momento Oppo è presente nel nostro paese con un webstore italiano(Si apre in una nuova scheda) e tre diverse linee di smartphone: la serie A, più economica ma dal rapporto prezzo prestazioni piuttosto interessante, la serie intermedia Reno e la più ricercata serie Find X, dove troviamo i top di gamma.
Gli smartphone di Oppo montano una versione di Android proprietaria del marchio chiamata Color OS. Attualmente l’ultima versione è la 13 (chiamata Aquamorphic Design), e verrà implementata su oltre 35 telefoni recenti del marchio, con un aggiornamento globale in 60 paesi che andrà a toccare oltre 160 milioni di utenti.
I migliori smartphone Oppo del 2023
1. Oppo Find X5 Pro
Specifiche
Pro
Contro
Questo smartphone è costruito intorno al meraviglioso schermo che supporta lo standard BT.2020, il che implica un gamut estremamente elevato, alta frequenza di refresh, alta risoluzione e HDR10+. Il chipset è nientemeno che il migliore ad oggi sul mercato (escludendo Apple) e anche le altre caratteristiche sono di punta, con una capacità fino a mezzo terabyte di memoria.
In particolar modo le fotocamere fanno uso di sensori Sony di alta qualità e sono state sviluppate in collaborazione con Hasselblad che ne ha curato la colorimetria. Nonostante le dimensioni del Find X5 Pro non siano particolarmente elevate, il suo peso è tuttavia leggermente più alto di quanto ci si aspetterebbe.
2. Oppo A16
Specifiche
Pro
Contro
Oppo A16/A16S è uno dei telefoni più economici della gamma A di Oppo. Le specifiche tecniche lo posizionano nella fascia bassa del mercato, ma non presenta particolari lacune. Si tratta appunto di uno smartphone ben bilanciato, con una dotazione sufficiente per l’uso di tutti i giorni. Il SoC del telefono è basato sul chipset MediaTek Helio G35, scelta piuttosto comune negli smartphone e nei tablet economici.
Per quanto riguarda le altre dotazioni la RAM da 4 GB e i 64 GB di spazio disponibili permettono di sfruttare il telefono senza rallentamenti. Infine, a fronte di una fotocamera principale dalla risoluzione discreta sono stati affiancati un altro paio di obiettivi basilari da 2 MP. L’unica differenza tra A16 e A16S è la presenza nel primo di uno schermo IPS LCD che offre una migliore qualità visiva a fronte di un prezzo leggermente più alto, pertanto se usate lo smartphone solamente come telefono potete indirizzarvi direttamente sulla versione più economica senza rinunce.
3. Oppo Find N2 Flip
Specifiche
Pro
Contro
Sebbene Oppo abbia mantenuto una piccola presenza nel settore dei pieghevoli per anni, il nuovo Oppo Find N2 Flip è il primo pieghevole dell'azienda che arriva nei mercati al di fuori della Cina.
L'N2 Flip, essendo il primo pieghevole a conchiglia di Oppo, si rivolgea un pubblico diverso rispetto alle precedenti proposte. Mentre l'Oppo Find N e l'Oppo Find N2 sono costruiti principalmente per la produttività, con cerniere verticali e display principali squadrati, la proposta di un telefono pieghevole a conchiglia è leggermente diversa perché privilegia la compattezza e lo stile.
Oppo ha prestato particolare cura alla cerniera che attraversa la parte centrale dell'N2 Flip e offre una delle pieghe meno evidenti in commercio, sia alla vista che al tatto, consentendo al contempo al telefono di chiudersi senza lasciare fessure.
4. Oppo A94 5G
Specifiche
Pro
Contro
Oppo A94 5G è uno smartphone di fascia media piuttosto interessante per via del rapporto qualità prezzo molto positivo. Non ha una componentistica capace di far gridare al miracolo, ma è un telefono non troppo grande, sottile e con un peso relativamente contenuto, che si presta bene ad un utilizzo quotidiano anche piuttosto intensivo.
La sua piattaforma è basata su un chip MediaTek MT6853 Dimensity 800U da 7nm, capace di buone prestazioni (anche 3D) e dai consumi contenuti. Bellissimo lo schermo Super AMOLED, che può vantare colori molto vivaci e una buona leggibilità anche all’esterno. Le fotocamere sono di buon livello, ma non aspettatevi risultati da migliori cameraphone. La dotazione di 8 GB di RAM e 128 GB di spazio, e la bontà del chipset, permettono di sfruttare qualsiasi software o di giocare anche ai titoli più gettonati senza troppi compromessi a livello grafico.
5. Oppo Reno 8 Pro 5G
Specifiche
Pro
Contro
Oppo Reno Pro 5G è uno smartphone di fascia medio/alta che offre un buon set di caratteristiche. I suoi punti di forza sono il velocissimo SoC Mediatek e lo schermo ad alta risoluzione e alto refresh rate. Il resto delle caratteristiche è interessante, perché a fronte di un peso contenuto possiede tutto ciò che si può desiderare in questa fascia di prezzo. Rimangono un po’ sottotono le fotocamere secondarie, ma d’altra parte smartphone con un set di fotocamere più completo richiedono anche una spesa decisamente più elevata.
Qual è il miglior Oppo in circolazione?
Se avete intenzione di aggiudicarvi il meglio che Oppo ha da offrire, dovete senza ombra di dubbio scegliere il modello Find X5 Pro, anche se il prezzo rimane ancora piuttosto alto per essere uno smartphone uscito nel 2022.
Storico aggiornamenti
Abbiamo verificato la presenza di nuovi modelli e la validità di quelli attualmente in lista. Nel mese di giugno Oppo Find X5 Pro è salito al primo posto grazie a una riduzione di prezzo che lo rende più accessibile e ne fa il migliore smartphone Oppo che potete acquistare oggi in rapporto al prezzo.
Newsletter di Techradar
Iscriviti per ricevere ogni giorno ultime notizie, recensioni, opinioni, analisi, offerte e altro ancora dal mondo della tecnologia.

Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all'età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l'evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all'acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.