Apple ha confermato che alcuni iPhone hanno registrato le interazioni degli utenti tramite l'assistente vocale Siri, anche con l'opzione disattivata.
Ciò è stato causato da un bug introdotto con iOS 15, che abilitava automaticamente la funzione "Migliora Siri e Dettatura". Quando attivata, questa impostazione permette ad Apple di registrare e memorizzare le conversazioni degli utenti tramite Siri a fini di analisi.
Una volta realizzato cosa stava succedendo, Apple ha preso alcune misure temporanee per risolvere il problema prima di rilasciare la correzione definitiva con la seconda beta di iOS 15.4.
- Password manager: cos'è e come funziona
- Tutti i migliori robot aspirapolvere
- E le migliori videocamere
Siri è rimasto ad ascoltare
Tra tutti i giganti del mondo della tecnologia, Apple ha una solida reputazione nell'ambito della privacy. Un problema come quello recentemente scoperto, dunque, per Apple potrebbe essere un bel rischio. In un comunicato fornito a ZDNet, l'azienda ha chiarito come ha agito per risolvere la questione
"Con iOS 15.2 abbiamo disattivato la funzione Migliora Siri e Dettatura per molti utenti per correggere un bug introdotto con iOS 15".
“Questo bug ha inavvertitamente attivato l'impostazione per una piccola parte di dispositivi. Una volta identificato il bug, abbiamo interrotto l'attività di analisi dell'audio, eliminando tutto il materiale proveniente dai dispositivi interessati".
Questa dichiarazione lascia ben sperare, tuttavia Apple non ha fornito un'indicazione precisa nè del numero di utenti coinvolti, nè della quantità di registrazioni raccolte e analizzate per errore prima di scoprire il bug.
Circa un anno fa, Apple ha stimato che ci fossero oltre un miliardo di iPhone attivi in circolazione. Una "piccola parte" di questi dispositivi, dunque, potrebbe corrispondere a un gran numero.
Via ZDNet