Aspirapolvere: la soluzione ideale per le pulizie domestiche

Cat looking angrily at robot vacuum cleaner
(Immagine:: Getty Images)

 

Gli aspirapolvere hanno subito una rivoluzione decisamente significativa negli ultimi anni. Non solo abbiamo assistito al passaggio da dispositivi con cavo a quelli wireless, ma molti dei modelli attuali offrono funzionalità avanzate. Tra queste vi sono il Wi-Fi integrato e gli innovativi accessori, progettati per eliminare anche le impurità più piccole, che siano polvere, allergeni o batteri.
Tuttavia, in questo rinnovamento, due elementi rimangono costanti: il risparmio di tempo e fatica durante le lunghe sessioni di pulizia. Un buon aspirapolvere, infatti, consente di creare un ambiente pulito e accogliente in pochi minuti.
Certo è che, con la straordinaria varietà di modelli presenti sul mercato, caratterizzati da forme, dimensioni e fasce di prezzo diverse, può essere complicato decidere quale tipologia è più adatta alle proprie esigenze.

Di seguito, troverai una guida semplice e concisa per aiutarti a selezionare l'aspirapolvere perfetto.

Aspirapolvere: perché acquistarlo? Scopri tutti i vantaggi!

A person fixing a vacuum cleaner at home

(Image credit: Getty Images)

L’aspirapolvere rappresenta uno degli strumenti essenziali per mantenere la casa pulita in poche e veloci mosse. Spesso, però, i suoi vantaggi sono associati esclusivamente all’aspetto superficiale del prodotto, limitandosi cioè al semplice riordino. Questo genere di pulizia, invece, può andare ben oltre, contribuendo al miglioramento nella qualità dell'aria indoor e a notevoli benefici per la salute.

Il primo grande vantaggio derivante dall’uso di tale dispositivo è, ovviamente, rappresentato dall’efficienza di pulizia. Rispetto alla tradizionale pulizia manuale, l'aspirapolvere permette di ottenere un ambiente più confortevole e igienico. Ciò è dovuto sia alla sua potenza di aspirazione che alla presenza di particolari filtri e accessori, spesso integrati.
Ne sono un esempio tangibile i filtri HEPA, disponibili per la maggioranza dei modelli in commercio, che bloccano e rimuovono le più piccole particelle presenti in casa. Tra queste vi sono germi, batteri, virus, ma anche allergeni quali polline, acari della polvere e spore di muffa. Tale azione aiuta a impedire che tali corpuscoli, annidati nei punti più remoti delle stanze, ritornino nell'aria, promuovendo così un ambiente più sano e riducendo il rischio di allergie e malattie respiratorie. Un esempio di aspirapolvere che incorpora questa tecnologia è Bosch BGL6POW1, con sacco, da 850 W.

Oltre agli HEPA, si possono trovare altri filtri come quelli a carboni attivi, ideali per assorbire gas, odori e vapori. Alcuni modelli sono specificamente progettati per affrontare i peli degli animali domestici, come il MIELE Complete C3 Cat&Dog. L’aspirapolvere senza sacco Rowenta RO2933, ad esempio, è dotata di filtro ciclonico che, usando la forza centrifuga, separa le particelle di sporco dall'aria aspirata.

Inoltre, la pulizia approfondita offerta da questi strumenti è estremamente rapida. Gli aspirapolvere sono in grado di coprire grandi aree in pochi minuti, rendendo le faccende domestiche ancora più efficienti. Questo porta a una massimizzazione della versatilità per i diversi stili di vita, consentendo anche di avere più tempo libero da dedicare ad altre attività. Non solo. Ciò si ripercuote anche sulla sostenibilità ambientale. Riducendo l’utilizzo di prodotti chimici per la pulizia, difatti, si contribuisce a minimizzare l’impatto ambientale e si prolunga la durata di mobili, tappeti e tessuti. A questo riguardo, diverse aziende, da Rowenta a Bosch, hanno introdotto tecnologie sostenibili come Better Way, che non solo sono eco-friendly, ma consentono anche notevoli risparmi energetici.

Oltre a essere veloci, gli aspirapolvere sono facili da usare, perfetti anche per i meno esperti. La maggior parte dei modelli, siano essi a spalla o da traino, sono trasportabili ovunque senza sforzi. Inoltre, l'installazione è davvero intuitiva: basta collegare il dispositivo con filo alla presa elettrica, mentre per quelli wireless è sufficiente caricare la batteria.

Infine, un ulteriore vantaggio è rappresentato dalle tecnologie innovative integrate nella maggior parte dei modelli attualmente disponibili sul mercato. Al fine di migliorare l’esperienza di pulizia, non è raro trovare funzionalità come il controllo da remoto, la connettività Wi-Fi, la navigazione intelligente e sensori di rilevamento dello sporco.

Aspirapolvere: cosa considerare per l’acquisto

Roborock Dyad Pro vacuum in use

(Image credit: Daniel Hessel)

Trovare un aspirapolvere che rispecchi appieno le proprie esigenze può essere complicato. Per farlo al meglio, infatti, sarà necessario valutare alcuni elementi fondamentali:

Esigenze di pulizia: queste dipenderanno dallo stile di vita, ma anche dalle dimensioni dell’abitazione e dalle superfici da pulire. I robot, come DREAME L10s Ultra da 55 W, sono ideali per il parquet e tappeti, ma anche tende e divani. In una casa particolarmente grande, potrebbe essere preferibile un aspirapolvere dotato di un lungo cavo o con una maggiore autonomia della batteria. A tal proposito, si consiglia di valutare la presenza di funzionalità intelligenti o accessori extra. Il modello Rowenta RO7961, ad esempio, include ben 5 beccucci dedicati a ogni specifica esigenza; 

 Potenza: fondamentale per determinarne la capacità di pulizia. Fattori come la progettazione del flusso d'aria e il filtraggio possono influenzarla notevolmente. Tra i migliori modelli vi sono quelli da oltre 800 W. Rowenta RO4B75 è di ben 900 W; 

 Semplicità di utilizzo: al fine di velocizzare la pulizia, un buon aspirapolvere deve essere facile da usare. La manovrabilità del prodotto, unito a un peso non eccessivo, permetterà di agevolare il trasporto nelle varie stanze e per le scale. Ottimi i modelli a bastone di Dyson, come V15

 Capacità di stoccaggio: a prescindere dalla presenza o meno di apposito sacco contenitore, è consigliabile valutare prodotti con una capacità di stoccaggio sufficientemente grande. Ciò garantirà, infatti, una sessione di pulizia ininterrotta, senza svuotamenti frequenti; 

 Costo: un buon dispositivo non deve necessariamente costare una fortuna. Ad esempio, funzionalità come la compatibilità WiFi e la presenza di specifici accessori possono aumentarne il prezzo. Tuttavia, con un budget limitato o se non si necessita di tali tecnologie è meglio vertere su modelli di fascia inferiore, ma dalle performance eccellenti. Un esempio? PRINCESS 332757. È potente, poco ingombrante e decisamente economico.