OpenAI unificherà i modelli di ChatGPT e preannuncia l’arrivo di GPT-5

Open AI
(Immagine:: Open AI)

Il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha annunciato un'importante novità per il futuro di ChatGPT: tutti i modelli, compreso il prossimo GPT-5, verranno unificati, eliminando la necessità di scegliere manualmente quale utilizzare per ogni situazione.

Attualmente, gli utenti devono selezionare un modello specifico a seconda del compito da svolgere, come GPT-4o per attività generali o o3-mini per ragionamenti più complessi. Altman ha dichiarato che questa complessità verrà eliminata, con l'obiettivo di rendere ChatGPT più intuitivo e automatico.

Su X, Altman ha spiegato: "Vogliamo che l'IA funzioni in modo semplice per gli utenti. Sappiamo quanto siano diventate complicate le nostre offerte di modelli e prodotti. Anche noi detestiamo il selettore di modelli e vogliamo tornare a un'intelligenza unificata e fluida."

In pratica, ChatGPT sarà in grado di scegliere autonomamente il modello più adatto in base alla richiesta dell'utente. Secondo Altman, l'obiettivo è unificare le serie o e GPT creando un sistema che sappia utilizzare tutti gli strumenti di OpenAI, riconoscere quando un'operazione richiede un'elaborazione più lunga e offrire un supporto efficace su un'ampia gamma di compiti.

Questa innovazione rappresenterebbe un enorme passo avanti rispetto all'attuale sistema, in cui l'utente deve costantemente cambiare modello per ottenere il miglior risultato. Inoltre, molti utenti non sanno quale modello sia più adatto a ogni contesto, quindi un'IA che gestisce automaticamente questa scelta renderebbe l'esperienza più fluida.

Altman ha anche confermato che GPT-4.5, successore di 4o, sarà l'ultimo modello lanciato in modo indipendente prima della fusione completa. Quando GPT-5 verrà rilasciato, integrerà molte delle tecnologie di OpenAI, incluso o3. Con questo cambiamento, o3 non sarà più disponibile come modello separato.

Accesso illimitato a GPT-5

Oltre alla notizia dell'unificazione dei modelli di OpenAI, la roadmap di Sam Altman ha svelato un'altra novità importante: la versione gratuita di ChatGPT offrirà accesso illimitato a GPT-5 nella sua configurazione di intelligenza standard.

Gli abbonati al piano Plus avranno a disposizione un livello di intelligenza superiore, mentre gli utenti del piano Pro, che prevede un costo di 200 dollari al mese, potranno accedere al massimo livello di capacità offerto da GPT-5.

Un utente su X ha colto l’occasione per chiedere a Sam Altman una data di rilascio per GPT-4.5 e GPT-5. La sua risposta è stata semplicemente "settimane / mesi". Non è chiaro se intendesse dire che GPT-4.5 è a poche settimane dal lancio e GPT-5 a qualche mese di distanza, o se fosse solo una risposta vaga alla domanda dell’utente.

Altman non ha confermato date precise, ma ha rivelato che GPT-5 includerà funzionalità avanzate come voce, canvas, ricerca, deep research e altro ancora. Anche se non sappiamo esattamente quando arriverà, sembra che l’attesa sarà ben ripagata.

TOPICS

Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.