I migliori servizi di cloud storage del 2023

PRICE
VERDICT
REASONS TO BUY
REASONS TO AVOID
VERDICT
REASONS TO BUY
REASONS TO AVOID
I migliori servizi di cloud storage
I migliori servizi di cloud storage (Immagine:: Future)

I migliori servizi di cloud storage vi consentono di archiviare in modo sicuro file e cartelle in uno spazio personale nel cloud. Si tratta di un ottimo modo per avere accesso ai vostri dati da qualsiasi dispositivo o luogo in cui vi troviate, magari per recuperare al volo un documento importante o per condividere una foto importante con amici e familiari.

Un aspetto interessante è che la maggior parte dei provider che abbiamo analizzato offre un piano gratis, magari con spazio limitato, in modo da poter provare liberamente il servizio prima di impegnarsi a livello economico. Un altro aspetto che potreste considerare, invece, è che alcuni dei migliori antivirus e delle migliori VPN integrano nelle proprie offerte anche uno spazio di cloud storage, ideale se avete limiti di budget e volete consolidare più servizi con una sola tariffa mensile/annuale. Valutate anche i password manager, se vi occorre uno spazio virtuale dedicato esclusivamente a salvare in modo sicuro le vostre credenziali.

Tornando ai provider di cloud storage specializzati, vi consigliamo di leggere sempre con attenzione le condizioni d'uso, dato che a volte le offerte si rivolgono solo ai nuovi clienti. Inoltre, ricordate che la migliore strategia di backup è 1-2-3, ovvero una volta sul vostro sistema, e altre due su supporti o spazi differenti per maggiore sicurezza, soprattutto se dovete archiviare file e documenti di lavoro o comunque importanti. Ad esempio, potreste anche considerare l'installazione di un dispositivo NAS.

Ecco la nostra classifica dei migliori provider di storage cloud, selezionati in base a criteri come prezzo, spazio di archiviazione, qualità del servizio e numero di dispositivi coperto.

I migliori servizi di cloud storage del 2023

Perché puoi fidarti di TechRadar I nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te. Scopri di più su come testiamo.

Di seguito vi proponiamo un'analisi dei motivi per cui abbonarsi o meno ai diversi servizi di cloud storage basata sulle nostre esperienze e sui risultati dei nostri test.

Il migliore in assoluto

TechRadar's editor's choice logo

IDrive offre cloud storage sicuro per PC, Mac, iPhone, dispositivi Android, server e altri device mobili con un solo account e a una tariffa contenuta. (Image credit: iDrive)
Il miglior servizio di cloud storage

Specifiche

Piano gratuito: 5 GB
Spazio di archiviazione: 10 TB
Numero di dispositivi: illimitato

Pro

+
Veloce e funzionale
+
Facile da usare
+
Supporto quasi universale per vari dispositivi

Contro

-
Mancano i piani con capacità più limitate

IDrive consente di archiviare i file in cloud, inclusi quelli contenuti nelle unità di rete. L'interfaccia web permette di condividere i file via e-mail, Facebook e Twitter. Gli utenti più cauti o chi ha l'abitudine di cliccare velocemente apprezzeranno il fatto che i file eliminati dal computer non vengono rimossi in automatico sul server, dunque si riducono le possibilità di eliminazioni accidentali.

Siamo riusciti a ottenere un upgrade esclusivo a 10 TB dai normali 5 TB offerti dall'azienda, un vantaggio ancora maggiore per i lettori di TechRadar.

Il backup dei file caricati nell'account include fino a 30 versioni diverse, inoltre gli amministratori IT avranno accesso all'applicazione IDrive Thin Client, che consente di effettuare operazioni di backup e ripristino, gestire le impostazioni e altro dal proprio computer, attraverso una dashboard centralizzata.

In ambito mobile, IDrive offre un'app di backup per iOS e Android che offre funzionalità di backup e ripristino multipiattaforma. IDrive mette a disposizione anche IDrive Express, che invia un hard disk fisico in caso di perdita dei dati, permettendo il recupero rapido di tutti i file soggetti a backup.

Esiste anche una versione avanzata, ovvero IDrive Business, con assistenza prioritaria, single sign-on, nonché utenti e backup su server illimitati. Mentre IDrive Personal offre fino a 10 TB per utente, IDrive Business arriva fino a 50 TB di spazio di archiviazione online.

IDrive

IDrive - 10 TB cloud storage - $79,50 $3,98 per il primo anno
IDrive, un veterano del cloud storage, offre tantissimo spazio online a un prezzo davvero ridotto e su una vasta gamma di piattaforme. 10 TB di storage a $3,98 per il primo anno è un'offerta che non ha rivali, così come il supporto di dispositivi illimitati e la disponibilità di un sistema completo di gestione delle versioni dei file.

Il migliore per la sicurezza

Internxt

(Image credit: Internxt)
Il cloud storage più sicuro in assoluto

Specifiche

Livello gratuito: 10GB
Archiviazione: 20GB-20TB/ utente
Numero dispostivi: Illimitato

Pro

+
Funzioni di sicurezza avanzate
+
Assistenza clienti affidabile
+
Interfaccia facile da usare

Contro

-
Funzioni di collaborazione limitate rispetto a concorrenti più affermati
-
Diversi ostacoli da superare per il piano gratuito

Internxt è un provider di cloud storage che applica diverse soluzioni avanzate per garantire la massima sicurezza dei vostri dati. La crittografia end-to-end protegge i dati dai malintenzionati; il servizio archivia i file distribuendoli sulle sue reti e proteggendoli dai possibili guasti hardware; uno scanner antivirus controlla i vostri file per verificare la presenza di malware e persino il vostro account per verificare se avete scelto della password deboli.

A differenza di altri fornitori di cloud "sicuri", Internxt è open source. Ciò significa che il codice sorgente delle sue applicazioni è disponibile su Github, in modo che gli sviluppatori possano verificare che la crittografia end-to-end e altre funzioni siano state impostate correttamente.

I piani a pagamento partono da soli 0,99 euro al mese per 20 GB, un prezzo basso che del resto offre poco spazio di archiviazione. Fortunatamente è possibile ottenere 2 TB per soli 9,99 euro al mese e i piani business offrono fino a 20 TB per 190 euro al mese (per coprire due utenti).

L'integrazione con Windows Explorer e Mac Finder rende il caricamento semplice come bere un bicchier d'acqua. Il supporto per la sincronizzazione mantiene i file aggiornati su tutti i dispositivi e permette di condividere i file con altri tramite link personalizzati.

Internxt non è all'altezza delle funzioni avanzate di OneDrive o Dropbox e presenta qualche pecca. Sebbene esista un piano gratuito da 10 GB, ad esempio, per ottenere tutto ciò è necessario installare le applicazioni per desktop e per dispositivi mobili (1 GB ciascuna), condividere un file tramite un link (1 GB) e invitare cinque amici. (1GB ciascuno). Tuttavia, l'approccio di Internxt orientato alla sicurezza e le app di qualità le conferiscono un grande fascino e, se volete il top in termini di sicurezza, merita un posto nella vostra lista di candidati.

Il più conveniente

pCloud è un provider di cloud storage sicuro con sede in Europa, nonché uno dei pochi a vendere abbonamenti con pagamento una tantum (Image credit: pCloud)
Il servizio di Cloud Storage più conveniente

Specifiche

Piano gratuito: 10 GB
Spazio di archiviazione: 2 TB
Numero di dispositivi: 5

Pro

+
Buon rapporto qualità/prezzo
+
Interfaccia elegante e intuitiva
+
Facile da usare

Contro

-
Niente strumenti di collaborazione

pCloud è uno dei pochi servizi a offrire abbonamenti a vita: in sostanza, acquistandolo ottenete un cloud drive virtuale permanente. Il servizio viene descritto come uno spazio di personal cloud in cui potete archiviare tutti i vostri file e cartelle con un'interfaccia user-friendly che mostra chiaramente la posizione e la funzione di ogni elemento.

pCloud offre una cronologia degli elementi eliminati di 30 giorni e traffico in upload illimitato (vi occorre solo l'URL del file), però c'è un limite al traffico in download: 500 GB per il pacchetto premium e 2 TB per il pacchetto Premium Plus ogni mese.

E al netto di alcuni limiti di larghezza di banda, sembra non esserci alcun limite alle dimensioni dei file caricabili, dunque potrete sincronizzare anche file molto ingombranti. Il servizio è disponibile per tutte le piattaforme desktop e mobili e gli utenti possono effettuare il login anche dal sito web.

Inoltre, pCloud consente agli utenti anche di scegliere dove archiviare i propri dati, in UE o negli USA. L'azienda è registrata in Svizzera, che impone normative sulla privacy molto severe.

C'è anche un piano familiare che consente di condividere lo spazio con altri quattro familiari, nonché il piano pCloud Business, che offre 1 TB per utente e include il servizio pCloud Crypto per proteggere i file con crittografia.

Se non vi va di sborsare una cifra importante in un solo pagamento, potete optare anche per il piano annuale o mensile, tuttavia il piano a vita rimane il migliore in termini di convenienza.

pCloud pCloud

pCloud - 2 TB di cloud storage a vita per €399
Così su due piedi, potreste pensare che l'offerta di pCloud sia costosa. Tuttavia, sul lungo termine, il pagamento una tantum è più conveniente, inoltre potrete contare su una crittografia efficace e ridondanza estesa per la massima protezione dei vostri dati.

Il migliore per i team

(Image credit: Sync.com)
Il servizio di cloud storage ideale per i team di lavoro

Specifiche

Livello gratuito: 5GB
Archiviazione: 1TB-6TB
Numero di dispositivi: illimitato

Pro

+
Facile da usare 
+
Velocità eccellente 
+
Supporto per Microsoft 365 
+
Strumenti completi per la condivisione dei file
+
Buone offerte multiutente 

Contro

-
Sincronizzazione di una singola cartella 
-
Prezzi superiori alla media per i privati

Sync.com non avrà la gamma completa di funzioni che si possono trovare altrove, ma (come suggerisce il nome) eccelle nella semplice sincronizzazione dei file, offrendo un servizio facile da usare, veloce e sicuro che funziona per gli utenti privati e aziendali.

L'ottimo sistema di condivisione dei file consente di creare link di sola lettura, protetti da password o con scadenza, di impostare limiti di download e molto altro ancora. Il versioning di Sync.com permette di ripristinare i file degli ultimi 180 giorni (la maggior parte dei provider si ferma a 30). Le app per dispositivi mobili possono sincronizzare automaticamente foto e video mentre li scattate, mentre l'autenticazione a due fattori e la crittografia end-to-end mantengono al sicuro il vostro account e i vostri dati.

Le applicazioni e l'interfaccia web di Sync.com sono semplici da usare, mentre le prestazioni sono ottime in tutti gli ambiti, con velocità di upload e download tra le migliori che abbiamo mai visto.

Sync.com ci ha colpito in particolare per le sue funzioni a misura di team, tra cui la possibilità di aggiungere commenti ai link di condivisione dei file, condividere cartelle con gruppi di persone, aprire e modificare documenti Office direttamente dal vostro spazio Sync (se avete Office 365) e gestire tutti i vostri utenti da una console centrale.

Sono presenti le funzioni rudimentali di condivisione di file e cartelle che ci si aspetterebbe, ma c'è anche il supporto per controlli di condivisione più avanzati, tra cui la possibilità di aggiungere una protezione con password e date di scadenza su qualsiasi link condiviso. Inoltre, se si sottoscrive un account di gruppo, i file vengono protetti da protocolli come HIPAA, GDPR e PIPEDA. Il blocco del codice PIN è previsto anche per le applicazioni mobili Sync.

I prezzi partono da un livello più alto, con un piano personale da 2 TB che costa 96 dollari all'anno (circa 90€). Se non basta potete ottenere uno spazio di archiviazione illimitato per soli 360 dollari per utente all'anno (minimo due utenti). Ciò equivale a 15 dollari per utente al mese. È anche possibile scegliere di pagare un canone mensile di 18 dollari per utente. È disponibile un piano gratuito di 5 GB per provarlo, che si può espandere fino a 27 GB eseguendo varie operazioni (alcune semplici come la creazione di una cartella).

Le migliori opzioni alternative

NordLocker offre diverse opzioni per l'archiviazione sicura dei file, inoltre è facilissimo da usare (Image credit: NordVPN)
Un Cloud storage che eccelle per sicurezza e facilità d'uso

Specifiche

Piano gratuito: 3 GB
Capacità di archiviazione: 500 GB
Numero di dispositivi: illimitato

Pro

+
App elegante e facile da usare
+
Ottima a livello di sicurezza
+
Policy "zero knowledge"

Contro

-
Solo 3 GB con il prodotto gratuito
-
Serve l'app di NordLocker per condividere i file e anche per riceverli

NordLocker potrebbe suonarvi familiare, poiché è offerto dagli stessi produttori di NordVPN, la nostra VPN preferita al momento. Si tratta di un servizio relativamente semplice ma efficace, che offre una destinazione sicura per il cloud storage. Inoltre, potete creare anche un vault locale sul vostro dispositivo per l'archiviazione protetta dei dati. In entrambi i casi, la protezione è di tipo crittografico.

NordLocker è gratuito se volete usarlo localmente sulla vostra macchina. Il piano gratis include anche una piccola quota di storage online, pari a 3 GB. Se volete usufruire di un maggiore quantitativo di spazio cloud, tuttavia, dovrete pagare un abbonamento. I piani sono due: il primo, da 500 GB, costa €3,49 al mese, mentre il piano da 2 TB è attualmente venduto a €8,79 al mese. Come potete vedere, si tratta di prezzi alquanto ragionevoli.

NordLocker consente di sincronizzare tutti i file in cloud da tutti i vostri dispositivi, inoltre l'app è facilissima da usare e completamente basata sul drag-and-drop. La condizione dei file con altre persone avviene, però, solo tramite un account NordLocker e la relativa app. Dunque anche i destinatari dei vostri file dovranno usare l'app e avere un account.

Come potreste immaginare, la sicurezza è ai massimi livelli, infatti NordLocker usa i protocolli di crittografia Argon2, AES256 e ECC, con una policy "zero knowledge", ovvero i file possono essere decrittati solo da voi e non dall'azienda.

NordLocker potrebbe non offrire molto agli utenti più esperti o esigenti, ma è un servizio di base alquanto solido, molto facile da usare e, se siete utenti standard, vi garantisce un ottimo rapporto qualità/prezzo.

NordVPN NordLocker

NordLocker Premium - 2 TB di cloud storage a 14.99€ al mese
NordLocker offre solo due piani a pagamento, ma al momento quello da 2 TB è scontato del 46% per il primo anno, dunque pagherete solo 14,99€ al mese. E se il servizio non fa per voi, c'è sempre la garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni.


Backblaze è un'opzione eccellente per chi si focalizza sul backup e sul cloud storage protetto (Image credit: BackBlaze)
Un ottimo servizio di storage, ancora più interessante grazie alla nostra offerta esclusiva

Specifiche

Piano gratuito: N/D
Spazio di archiviazione: illimitato
Numero di dispositivi: 1 (piano personale)

Pro

+
Archiviazione illimitata
+
Convenientissimo se acquistato insieme a ExpressVPN
+
Facilissimo da usare

Contro

-
Solo backup, niente extra
-
Un solo PC per account

Backblaze è un colosso del cloud storage, un veterano del settore che soddisfa le esigenze di utenti domestici e aziendali. "Backup" è la parola d'ordine, dato che mancano altri extra come la sincronizzazione dei file o funzioni di collaborazione. Dunque Backblaze si focalizza solo sui backup, ma è l'unica azienda a offrire cloud storage illimitato senza alcun cavillo di sorta.

Il prezzo dell'abbonamento include solo i backup personali e può essere pagato su base mensile, annuale o biennale (con un ottimo rapporto tempo/prezzo).

L'aspetto migliore è che, al momento, potete abbonarvi a Backblaze gratis per un anno se scegliete ExpressVPN, uno dei migliori provider di VPN sul mercato. 

ExpressVPN è uno dei nostri servizi preferiti e ora vi offre la possibilità di abbonarvi per 15 mesi al prezzo di 12, incluso un anno di abbonamento gratuito a Backblaze!

Ma se vi occorre solo un sistema di backup, Backblaze è un servizio molto allettante sotto vari punti di vista. Innanzitutto, il processo di backup e protezione dei file è estremamente semplice: basta installare l'app e tutti i dati importanti (in sostanza tutti gli elementi al di fuori di cartelle e file di sistema) verranno subito sottoposti a backup, senza alcun intervento manuale.

Purtroppo, un account copre un solo computer, dunque, sebbene non ci siano limiti di spazio, dovrete acquistare un ulteriore account per ogni PC da sottoporre a backup.

Il programma è velocissimo e i dati vengono crittografati per sicurezza, inoltre potrete farvi mandare gratuitamente un hard disk o un'unità flash fisica nel caso in cui occorra effettuare un ripristino.

Scegliere o meno Backblaze dipende dalle vostre esigenze specifiche in termini di cloud storage protetto. Chi ha bisogno solo di un sistema di backup nudo e crudo, senza fronzoli o extra, troverà il servizio davvero ottimo, con un rapporto qualità/prezzo notevole, considerato che non c'è limite alla quantità di dati memorizzabili. Inoltre, potrete provare il servizio gratuitamente per 15 giorni, senza dover inserire una carta di credito.

Ottenete il backup in cloud di BackBlaze GRATIS

Ottenete il backup in cloud di BackBlaze GRATIS
BackBlaze è l'unico servizio di cloud storage illimitato che vi consigliamo, che non impone restrizioni sulla larghezza di banda o sulle dimensioni dei file. Se vi iscrivete a ExpressVPN, a €6,78 al mese, otterrete un anno di BackBlaze 100% gratis.