I migliori password manager del 2023 - gratuiti e a pagamento
Password manager affidabili per proteggere le credenziali di accesso e gli account online

La guida ai migliori password manager include sia password manager gratuiti che a pagamento..
Se vi state ancora chiedendo che cos'è un password manager, sappiate che è uno strumento fondamentale che può aiutarvi a tenere sicure le password facilitando al contempo l'accesso ai vostri account.
Solo con uno dei migliori password manager gratuiti, se usato correttamente, potrete superare problemi enormi come l'uso di password troppo facili o l'uso della stessa password su più siti diversi.
Facciamo un esempio banale: vi iscrivete a un sito mai visto prima, perché magari vende un prodotto che vi interessa. Sono onesti e pieni di buone intenzioni, ma un po' pasticcioni sul piano della sicurezza; così, qualche mese più tardi, qualcuno attacca il sito e ruba le password degli utenti.
Poi cosa succede? Chi ha rubato i dati di accesso potrebbe provare quella combinazione di nome/password su tutti i siti più importanti: Gmail, Hotmail, Amazon, Facebook, Twitter e così via e, in un attimo, potreste ritrovarvi in un mare di guai.
Ci sono tante ragioni più che valide per usare uno dei migliori password manager e non è necessario pagare per farlo. Anche le versioni gratuite possono essere usate a livello aziendale e non dovrete pagare nulla, a meno che non vogliate le funzioni extra.
I migliori password manager del 2023
1. Dashlane
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Dashlane è un password manager molto funzionale per singoli dispositivi, in grado di memorizzare gli accessi di un massimo di 50 account all'interno di un archivio protetto con autenticazione multifattore. Come LastPass, offre altri servizi oltre alla compilazione automatica delle password, infatti è in grado di memorizzare tutti i tipi di informazioni e compilare i campi come l'indirizzo di spedizione e i dettagli di contatto in maniera automatica.
Fin qui niente di inedito, tuttavia il servizio premium di Dashlane è l'aspetto più interessante. Oltre a sincronizzare tutte le password su ogni dispositivo in vostro possesso (sia desktop che mobile), monitora anche il dark web in cerca di violazioni, inviando avvisi personalizzati nel caso in cui le informazioni archiviate figurino all'interno di dati trafugati.
C'è anche un sistema protetto per l'archiviazione dei file (ideale per i documenti di identità digitalizzati, le polizze assicurative e le ricevute) e anche una VPN per navigare sul web in modo più sicuro tramite gli hotspot Wi-Fi.
Naturalmente, tutto ciò ha un prezzo e il piano premium di Dashlane è uno dei più costosi sul mercato. Tuttavia, i servizi aggiuntivi (nonché l'accesso da remoto all'account e l'assistenza con priorità) giustificano tale costo. Tenete presente che Dashlane ha aggiunto anche alcune funzionalità pensate per le aziende a partire dallo scorso ottobre.
2. NordPass
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
NordPass è il migliore tra i password manager gratuiti, ma ha anche alcune funzioni premium interessanti. Offre un gestore di password molto funzionale e con plug-in per Chrome, Firefox, Edge e Opera, nonché app desktop per Windows, macOS e Linux, oltre che per i dispositivi mobili iOS e Android.
Oltre ad archiviare le password con crittografia, NordPass può anche suggerire password efficaci e archiviare in modo sicuro e protetto i dati bancari e delle carte di credito per accelerare i pagamenti sui siti di e-commerce.
L'edizione premium consente di sincronizzare i dati di un massimo di 6 dispositivi per licenza. La versione gratuita ne copre solo uno, ma potete provare le altre funzionalità premium per una settimana.
Un altro aspetto positivo è che non c'è limite al numero di password che potete salvare, a differenza di altri servizi che presentano delle restrizioni. Tuttavia, una limitazione da segnalare è che NordPass non compila automaticamente i moduli (ad esempio nome, indirizzo e e-mail), a differenza di altri password manager.
Tuttavia, nel complesso, NordPass offre varie funzionalità utili e pare che la funzione di compilazione automatica sia in fase di sviluppo.
3. Keeper
Our expert review:
Specifiche
Pro
Contro
Non esiste una versione gratuita di Keeper Password Manager, ma potete provarlo per 30 giorni prima di decidere se abbonarvi o meno.
Come potreste aspettarvi da un prodotto puramente premium, Keeper è uno dei gestori di password più sofisticati al mondo. Offre plug-in per ogni browser principale, ma anche app mobili per iOS e Android, inoltre è disponibile sotto forma di app desktop per Windows, macOS e Linux. Supporta l'autenticazione tramite dati biometrici sui dispositivi mobili e sincronizza i dati fra un numero illimitato di device.
Come per la versione a pagamento di Dashlane, Keeper vi avviserà se le vostre password sono state trafugate. Inoltre, riceverete un avvertimento in caso di password particolarmente inefficaci o riutilizzate, aiutandovi a crearne di più sicure.
È disponibile anche un ottimo piano familiare, che protegge di dettagli di login di tutti i membri della vostra famiglia, ma che vi consente anche di condividere i file in modo sicuro, offrendo inoltre uno strumento di messaggistica con crittografia che costituisce un'ottima alternativa a WhatsApp, se preferite evitare i prodotti Facebook.
4. LogMeOnce
Our expert review:
Pro
LogMeOnce è una soluzione per la gestione delle password che offre supporto multipiattaforma, di conseguenza potrete accedere alle password e ai dati di accesso indipendentemente dal tipo di dispositivo che usate, desktop o mobile.
Di solito, LogMeOnce elimina l'esigenza di una password principale tramite impostazioni di sicurezza aggiuntive, in modo da non restare tagliati fuori se dimenticate la master password.
Inoltre, il servizio offre ulteriori funzioni di sicurezza, come la possibilità di crittografare e archiviare i login online, per una maggiore accessibilità.
Tuttavia, anziché affidarsi solo alle password, LogMeOnce offre anche le opzioni per i dati biometrici, come selfie, impronte digitali, ID facciale, oltre a PIN o password. Il numero maggiore di pozioni vi consente di applicare diversi livelli di sicurezza ai vari login.
Come con altri password manager, LogMeOnce è creato per offrire la funzione SSO, dunque una volta effettuato l'accesso a un servizio, non dovrete ripetere il login.
5. 1Password
Pro
1Password è un password manager non si limita a offrire protezione a singoli utenti o aziende, infatti mira anche a fornire un sistema di protezione delle password condiviso a livello familiare.
Esistono due servizi principali, uno rivolto ai singoli utenti e alle loro famiglie, in cui fino a cinque persone possono proteggere i dati di accesso con 1Password e uno dedicato alle aziende, che offre protezione a chi lavora da casa ma anche ai team e alle aziende in generale.
Inoltre, 1Password protegge gli utenti da altre violazioni e minacce, come keylogger e tentativi di phishing e funziona solo su browser verificati.
Di conseguenza, si tratta di un password manager sicuro e funzionale, adatto sia all'uso personale che aziendale (incluso il lavoro da casa), senza compromessi sulla protezione.
6. N-Able Passportal
Pro
Contro
Quando si parla di gestori di password aziendali, non si può fare a meno di cercare il gestore precedentemente noto come Solarwinds Passportal. Con alcune funzioni davvero avanzate, è uno dei più potenti che abbiamo testato.
Inoltre, offre anche un ottimo supporto ai clienti e un'interfaccia facile da usare. Anche il resto dell'ecosistema dell'azienda è a vostra disposizione, se ne avete bisogno.
L'unico problema che abbiamo riscontrato con N-Able Passportal è che, se si è interessati all'acquisto, è necessario richiedere un preventivo al loro team di vendita - non esiste un'opzione gratuita - poiché non c'è un prodotto standard tra cui scegliere e nemmeno un listino prezzi da consultare sul loro sito web.
7. KeepSolid Passwarden
Pro
Contro
KeepSolid Passwarden è un ottimo password manager che può essere utilizzato da tutti, dai singoli utenti alle famiglie e alle aziende.
Può essere sincronizzato su più dispositivi, ha l'autenticazione a due fattori e può essere utilizzato in piccoli team per consentire la condivisione delle password da un unico caveau. Il problema è il suo costo, che potrebbe non valere la pena per gli utenti privati che non hanno bisogno di tutte le funzionalità offerte, come la condivisione delle password.
Tuttavia, se si utilizza un password manager nell'ambito di una piccola azienda, questa potrebbe essere un'ottima opzione.
I migliori password manager gratuiti del 2023
1. Bitwarden
Our expert review:
Pro
Contro
Bitwarden è un software open source molto intuitivo che include quasi tutte le funzionalità che singoli utenti, team e aziende cercano nei password manager.
I piani di base di Bitwarden si focalizzano principalmente sulla gestione delle password, tuttavia anche i piani gratuiti includono la sincronizzazione fra più dispositivi, la possibilità di effettuare l'hosting in autonomia e spazio di archiviazione online illimitato. I piani premium includono rapporti sulle password che mettono in evidenza possibili problemi di efficacia o siti web non sicuri.
I piani a pagamento includono funzioni per la gestione delle password di un numero maggiore di utenti, con condivisione delle password, controllo accessi granulare, gruppi di utenti, accesso a due passaggi e autenticazione multifattore.
Bitwarden non è solo uno dei migliori password manager gratuiti disponibili, ma è talmente facile da usare e ricco di funzionalità che potrebbe scalzare diversi gestori di password a pagamento.
Specifiche
Pro
Contro
NordPass è il migliore tra i password manager gratuiti. Nella versione free, infatti, offre praticamente tutto quello di cui potreste aver bisogno. Accesso da più dispositivi, estensioni per tutti i browser, generatore di password, e funzioni per la gestione di carte di credito e note sicure.
Il database è sempre crittografato, ma sarà necessario, di tanto in tanto, rinnovare l'accesso con il proprio account Nord. NordPass gratuito si può usare da molti dispositivi diversi, ma quando se ne usa uno, l'accesso precedente viene interrotto. In pratica, non si possono usare più dispositivi contemporaneamente, il che non dovrebbe essere affatto un problema.
Rispetto alla versione Premium, manca il controllo sulle password deboli o già usate, e l'analisi attiva del web alla ricerca di minacce. Funzioni che sarebbe meglio avere, ma va bene che siano assenti in un prodotto gratuito.