Australia e India vietano DeepSeek sui dispositivi governativi

DeepSeek on a mobile phone
(Immagine:: Adobe Stock)

Il chatbot DeepSeek AI ha rapidamente attirato l'attenzione, diventando il più popolare al mondo per un breve periodo nei dieci giorni successivi al suo lancio, superando modelli consolidati come ChatGPT e Gemini.

Tuttavia, una recente ricerca ha evidenziato gravi vulnerabilità del sistema, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza nazionale. Questo ha portato il Dipartimento degli Affari Interni australiano a vietarne l'uso sui dispositivi governativi.

La direttiva, emessa il 4 febbraio 2025, stabilisce che l'adozione dei prodotti e servizi web DeepSeek comporta un livello di rischio inaccettabile per la sicurezza del governo australiano. Inoltre, mette in guardia i dipartimenti sui pericoli legati alla raccolta estesa di dati e alla possibile esposizione a direttive extragiudiziali da parte di governi stranieri in contrasto con la legislazione locale.

Seguire la tendenza

L’Australia non è l’unico Paese a prendere provvedimenti. Anche il Ministero delle Finanze indiano ha chiesto ai propri dipendenti di evitare l’uso di strumenti di intelligenza artificiale come DeepSeek e ChatGPT per attività ufficiali, citando il rischio per la sicurezza dei documenti e dei dati governativi riservati.

Allo stesso modo, la Marina degli Stati Uniti ha vietato qualsiasi utilizzo di DeepSeek, evidenziando potenziali problemi etici e di sicurezza. In Italia, l’autorità per la protezione dei dati ha ordinato a DeepSeek di bloccare il proprio modello nel Paese dopo che l’azienda non è riuscita a fornire risposte adeguate alle preoccupazioni sollevate dall’ente regolatore in materia di privacy, giudicando le informazioni ricevute del tutto insufficienti.

Le aziende di intelligenza artificiale, tra cui ChatGPT e DeepSeek, raccolgono enormi quantità di dati da tutto il web per addestrare i loro chatbot, incontrando spesso difficoltà nel rispettare le normative sulla privacy in diverse parti del mondo.

Alcuni modelli hanno inoltre politiche sulla privacy problematiche. Ad esempio, OpenAI non ha mai richiesto esplicitamente il consenso degli utenti per l’uso dei loro dati e non offre la possibilità di verificare quali informazioni siano state archiviate.

TOPICS

Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.

Latest in Sicurezza
Reolink
Sicurezza smart in sconto: Reolink propone tagli fino al 40% durante gli Amazon Spring Sales
A man holds a smartphone iPhone screen showing various social media apps including YouTube, TikTok, Facebook, Threads, Instagram and X
Grave falla nell’App Password di Apple: utenti esposti a phishing per mesi
AI tools.
Come una storia può convincere l'IA a scrivere un codice dannoso
DeepSeek on a mobile phone
Gli USA ampliano il divieto su DeepSeek per i dispositivi governativi
Half man, half AI.
L’AI generativa rivoluziona la sicurezza, ma i dati isolati e le minacce avanzate restano un problema
Computer Hacked, System Error, Virus, Cyber attack, Malware Concept. Danger Symbol
Meta lancia l'allarme su una grave falla di sicurezza nel software open-source
Latest in Notizie
A Hunter rides a Seikret towards the camera as lightning strikes behind them, sending sparks trailing up into the sky
Monster Hunter Wilds: guida a come cambiare l'ora e il clima
Sony WF-C710N in blue glass on beige background
Sony presenta gli auricolari WF-C710N: trasparenza elegante, ANC migliorato e 40 ore di autonomia
Hornet swings their weapon in mid air
Hollow Knight: Silksong, un indizio su Steam riaccende la speranza per il 2025!
DeepSeek
DeepSeek sfida OpenAI: il nuovo modello è più veloce, intelligente ed economico
A close up of the PlayStation symbol at the top of a PS5 Slim console with a white brick background
Sony rilascia un nuovo aggiornamento PS5 con miglioramenti alle attività
Demonstrators protesting against the arrest of the Mayor of Istanbul Ekrem Imamoglu block Atatürk Boulevard on March 22, 2025 in Ankara, Türkiye.
La Turchia riapre i social, ma l’uso delle VPN resta alle stelle