Intel starebbe preparando una GPU con due chip e 48GB di memoria: rivoluzione AI o solo esperimento?
Un design dual-GPU torna in scena, ma non per il gaming: potrebbe essere il colpo a sorpresa per l’addestramento IA.

Secondo nuove indiscrezioni, Intel (qui i loro migliori processori) potrebbe essere pronta a supportare il lancio di una scheda grafica non convenzionale basata su due chip Arc B580 e dotata di 48 GB di memoria. Sebbene non si tratti di un prodotto ufficiale di Intel, pare che la scheda sia frutto di un design personalizzato sviluppato da un partner, il cui nome rimane riservato per via di accordi di riservatezza.
Ciò che rende questa scheda particolarmente interessante è il ritorno di un layout dual-GPU basato su chip consumer, una configurazione che l’industria non proponeva da diversi anni. Se confermata, rappresenterebbe una novità significativa nel panorama delle GPU dedicate.
Intel e partner puntano su IA e workload pesanti, non sul gaming
Secondo quanto riportato, questo modello unisce due GPU Arc B580, ognuna dotata di 24GB di memoria, per un totale di 48GB su una singola scheda.
Non sembrerebbe destinata al gaming, il che lascia aperti interrogativi sul pubblico di riferimento. Considerando l’elevata dotazione di memoria e il potenziale computazionale, è possibile che il progetto sia rivolto allo sviluppo di applicazioni di intelligenza artificiale o ad altri carichi di lavoro ad alta intensità.
Anche se 48GB non raggiungono le capacità delle principali GPU professionali, l’utilizzo di chip consumer potrebbe rappresentare una soluzione più economica in alcuni scenari di addestramento.
Tuttavia, senza dati prestazionali né dettagli architetturali, è difficile stabilire se questa configurazione possa rivaleggiare anche solo con le GPU professionali di fascia media.
Per chi confronta questa proposta con le migliori schede grafiche attualmente sul mercato, è giusto mantenere un certo scetticismo. Nessun altro partner è stato associato a progetti simili, e non è chiaro se si tratti di un prototipo isolato o di un piano più ampio.
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!
Questa scheda potrebbe comunque interessare i content creator: con una memoria così ampia, potrebbe attirare chi cerca prestazioni elevate per attività come montaggio video o fotoritocco, soprattutto se dovessero emergere varianti portatili in futuro.
Per ora, però, in assenza di informazioni tecniche dettagliate, si tratta più di una curiosità tecnologica che di una proposta concreta su cui puntare.
Via Videocardz
You might also like
- Take a look at some of the best external hard drives available to buy
- Check out the best portable SSDs you can get today
- We've listed the best NAS devices around
Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.