Diciamoci la verità. Se state cercando un notebook economico è quasi impossibile trovare un prodotto che costi meno di 500 euro e abbia allo stesso tempo una qualità almeno accettabile. E se il budget scende a 300 euro, allora trovare un notebook Windows anche solo decente è quasi una missione impossibile.
L'Acer 314 è un notebook entry-level e non ci si possono aspettare finiture di lusso o tanta potenza. Ma è perfettamente in grado di gestire applicazioni da ufficio (con la suite Google), videochiamate, applicazioni di comunicazione. E ci sono le applicazioni Android, con cui Chrome OS è compatibile. Volendo giocare, si può contare su Google Stadia.
Guardando alle specifiche il modello HP è identico, e a parte il marchio stampato sullo chassis le differenze non sono molte. Forse preferiamo le tastiere di HP, ma è un dettaglio che dipende in gran parte dai gusti personali.
In entrambi i casi avrete un processore adeguato, in grado di far funzionare il computer con la velocità e la reattività di cui avrete bisogno. La memoria installata non è molta, solo 64 GB, ma saranno più che sufficienti per tenerci documenti personali e qualche file multimediale. Anche perché ChromeOS di base occupa meno di 8GB. Eventualmente si può aggiungere una scheda microSD.