Skip to main content
Tech Radar Tech Radar TechRadar Il tuo punto di riferimento per gli acquisti tecnologici
Subscribe
RSS
ASIA
flag of Singapore
Singapore
EUROPA
flag of Danmark
Danmark
flag of Suomi
Suomi
flag of Norge
Norge
flag of Sverige
Sverige
flag of UK
UK
flag of Italia
Italia
flag of Nederland
Nederland
flag of België (Nederlands)
België (Nederlands)
flag of France
France
flag of Deutschland
Deutschland
flag of España
España
NORD AMERICA
flag of US (English)
US (English)
flag of Canada
Canada
flag of México
México
Australasia
flag of Australia
Australia
flag of New Zealand
New Zealand
Technology Magazines
Technology Magazines
Why subscribe?
  • The best tech tutorials and in-depth reviews
  • Try a single issue or save on a subscription
  • Issues delivered straight to your door or device
Da8 €
Vedi
  • I migliori prodotti
  • Ultime news
  • VPN
  • Contatti
  • Editoriali
  • Altro
    • Recensioni
    • Fotocamere
    • Televisori
    • Fitness
    • Tablet
    • Gaming
    • Hardware
    • Audio
    • Computer
Tech Radar Pro
Tech Radar Gaming
Trending
  • Samsung Galaxy S23
  • Aspirapolvere robot
  • Friggitrici ad aria
  • iPhone 15
  • Lavora con noi

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Ecco come funziona

  1. Casa
  2. Notizie
  3. Gaming

10 giochi che è molto meglio giocare su PC

Di Dan Griliopoulos, Valerio Porcu
Pubblicato 8 October 2019

Grafica al top, mod, migliori controlli e molto altro

Introduzione

Introduzione

Ogni volta che esce una nuova generazione di console succede la stessa cosa. Vale a dire che per un certo periodo le console sembrano più potente del PC medio. Il marketing spinge sempre molto su questo aspetto, e sembra volerci convincere che le console possano resuscitare i morti e farci camminare sull'acqua, o almeno simulare il tutto in un modo incredibile. 

Poi, topo i primi giorni, tutto si calma, e nell'arco di un anno il PC torna a essere il più potente. Un valido esempio a riguardo è il fatto che nessuna delle console attuali può gestire il 4K o persino il 2K. La Xbox One non può nemmeno gestire il 1080p in molte occasioni. 

In ogni caso, ci sono alcuni videogiochi che, qualsiasi sia la potenza delle nuove console, sono meglio su PC. Perché oltre alla potenza bruta del PC, ci sono anche più contenuti, ci sono le mod (modifiche fatte dagli utenti), e molto altro ancora. 

Nelle prossime pagine abbiamo elencato alcuni giochi che senza dubbio sono meglio su PC. 

Page 1 of 11
Page 1 of 11
1. The Witcher 3: Wild Hunt

1. The Witcher 3: Wild Hunt

Anche su: Xbox One, PS4

Se gicoate The Witcher 3 su Xbox One potreste domandarvi perché qualcuno lo abbia definito il gioco graficamente più impressionante della sua generazione. Avviatelo su PC, tramite Steam, e capirete invece che cosa significa, e perché all'epoca dicemmo che le console The Witcher 3 impedivano a The Witcher 3 di esprimere tutto il suo potenziale. 

I primi due giochi erano stati sviluppati per PC e poi adattati alle console, mentre il terzo su pubblicato su tutte le piattaforme contemporaneamente. Gli sviluppatori di Projekt Red ammisero che le console non potevano gestire la grafica bene quando il PC, ma che le versioni furono sviluppate per realizzare il budget. 

Nel caso di questo gioco le mod non sono abbondanti e variegate come può capitare con Skyrim o GTA V, ma ci sono altre cose che rendono migliore l'esperienza. C'è una mod che trasforma i combattimenti in giochi di carte, e una che modifica la tavolozza dei colori. Piccole cose forse, ma sicuramente molto rispetto al nulla che trovate su console.

Page 2 of 11
Page 2 of 11
2. Skyrim

2. Skyrim

Anche su: Xbox 360, PS3

Siamo ovviamente in attesa di vedere Skyrim HD su Xbox One e PlayStation 4, ma intanto la versione per PC è l'unica ad avere l'aspetto che merita. Dopotutto la Xbox 360 ha solo 512MB di RAM, condivisa con la scheda video; il che è molto meno di quanto abbia uno moderno smartphone, figuriamoci di un PC. Per quanto Skyrim e Oblivion siano giochi tecnicamente eccellenti, solo su PC li potrete sfruttare al massimo. 

E ovviamente ci sono le mod, che potete avere solo su PC e in gran numero. Nel caso di Skyrim, anche la versione Steam supporta la mod, quindi bastano pochi click per trovarne e aggiungerne una. Oltre alle mod amatoriali, poi, ce ne sono alcune sviluppate direttamente da Valve e sviluppatori professionisti. 

Al momento Steam impone un limite di 100MB alla dimensione delle mod, ma pare che tale limite sarà rimosso quando saranno introdotte le mod a pagamento. Oppure potete visitare Skyrim Nexus e trovare cose incredibili come le versioni di Falskarr e Nehrim, che sono praticamente delle nuove espansioni, completamente gratuite. C'è persino un nuovo personaggio ispirato allo scrittore Terry Pratchett.  

Page 3 of 11
Page 3 of 11
3. Counter-Strike

3. Counter-Strike

Anche se: Xbox, Arcade

Il gioco più rappresentativo di Valve è stato il più giocato al mondo per moltissimo tempo, ma solo su PC. Ci sono state delle versioni per console, la più famosa delle quali è senz'altro l'adattamento per Xbox, e su PC abbiamo visto il discutibile Counter-Strike: Condition Zero. L'unica altra versione degna di nota è stata la bizzare versione arcade di Namco, circolata in Giappone. 

Nonostante tutto Counter-Strike è sempre meglio su PC, o quasi sempre. Ci sono state molte mode, compresa una legata ad Half-Life 2. L'ultima versione standard, Counter-Striket Global Offensive, è famosissima ed è disponibile solo su PC. Inoltre mirare con il mouse è più facile e il frame rate è sempre alto su hardware almeno di fascia media. Ed è più facile trovare avversari e partite disponibili. 

Nexon Corp si è fatta carica di sviluppare il gioco negli ultimi anni, con titoli come Counter-Strike Online 1&2 e Counter-Strike Nexon: Zombies, solo su PC.

Page 4 of 11
Page 4 of 11
4. Dragon Age

4. Dragon Age

Anche su: Xbox 360, PS3, Xbox One, PS4

Dragon Age è uno tra i titoli più importanti di Bioware, e a differenza di Mass Effect (l'altro titolo famoso di quest'azienda), questo gioco rende meglio con tastiera e mouse, mentre con un gamepad è decisamente scomodo. Inoltre rende meglio su uno schermo gaming ad alta risoluzione piuttosto che su un televisore a 1080p. 

Il secondo e il terzo Dragon Age presero una direzione diversa, ma anch'essi si prestavano meglio a essere giocati con un mouse. Entrambi inoltre sfruttavano l'hardware del PC per generare una grafica migliore e un sistema di controllo superiore. Peccato che nessuno dei due sia su Steam. 

Page 5 of 11
Page 5 of 11
5. Battlefield

5. Battlefield

Anche su: Xbox 360, PS3, Xbox One, PS4

Oggi forse non tutti lo ricordano, ma una volta la casa ideale dei giochi FPS era il PC: anzi, fino all'arrivo primo Halo si diceva semplicemente che non si poteva giocare agli FPS su console. Battlefield, infatti, arrivo nel 2002 su PC, e ci restò fino a Battlefield 2, che era disponibile anche su Xbox 360. E non era esattamente il gioco che poteva farti dimenticare il PC. 

Bisognava controllare soldati, carri armati, elicotteri e aerei; e su PC era molto più semplice. Con un mouse si prende la mira più facilmente, e con un joystick si vola con più precisione. E se si guarda al numero di giocatori sui server di Battlefield 4, la versione PC ne ha di più. 

Page 6 of 11
Page 6 of 11
6. Team Fortress

6. Team Fortress

Anche se: Xbox 360, PS3

La storia di Team Fortress suj PC viene da lontano, da quanto era una mod per Quake, uscita  nel 1996. Il gioco prevede due squadre di specialisti, che si sfidano sul campo di battaglia. 

Team Fortress 2 è un aggiornamento del 1999, che ripropone la modo Team Fortress Classic per Half-Life, ma con una grafica da cartone animato, un po' di comicità, nuove modalità di gioco e un dettaglio che nel tempo si sarebbe trasformato in un punto fermo del gaming online: i cappelli. 

Ci sono molte armi sbloccabili, costumi e cappelli, che non solo rendono il gioco più divertente, ma stimolano anche la competizione e la voglia di giocare per completare la collezione. Su console non c'era niente di tutto questo. 

Il gioco era gratuito su PC, e quindi praticamente chiunque avesse un PC ci ha giocato. Ha anche inspirato il fiorire di DLC degli anni successivi, e il mercato dei giochi F2P, acronimo che significa free to play: si gioca gratuitamente e si pagano i contenuti aggiuntivi. Un modello che ha generato miliardi di fatturato su tutte le piattaforme. 

Page 7 of 11
Page 7 of 11
7. Portal

7. Portal

Anche: Xbox 360, PS3

Ecco un'altro titolo che arriva dalla famosa Orange Box, come Team Fortress. Portal non era sicura del successo, così pubblicò Portal insieme ad altri due giochi nella famosa confezione arancione. 

Portal 2 aggiunge moltissimi contenuti sviluppati dalla comunità di utenti e disponibili tramite lo Steam Workshop, ben organizzati e corredati di voti. Ce ne sono così tanti che, probabilmente, potreste non aver mai bisogno di un altro videogioco. 

Page 8 of 11
Page 8 of 11
8. Minecraft

8. Minecraft

Anche su: Xbox 360, PS3, Xbox One, PS4, iOS, Android

Minecraft nacque come prodotto indie, per diventare nel tempo uno tra i più grandi successi mai visti nel mondo dei videogiochi. La sua origine è su PC, ed è su questa piattaforma che, ancora oggi, potete giocarlo alla sua massima espressione. Le versioni per console non sono male, e sicuramente sono più semplici, ma non si avvicinano nemmeno a ciò che si può fare su PC. 

Ci sono miriadi di personalizzazioni scaricabili, la maggior parte delle quali completamente gratuite. Potete costruire un altro computer funzionante, dentro al vostro PC, oppure l'Enterprise di Star Trek in scala 1:1. Non potete fare queste cose su console. 

C'è chi ha realizzato tutta Westeros, il mondo di Game of Thrones, con un livello di dettaglio semplicemente pazzesco. Se volete giocare a Minecraft, potete farlo come si deve solo su PC. 

Page 9 of 11
Page 9 of 11
9. Grand Theft Auto

9. Grand Theft Auto

Anche su: Xbox 360, PS3, Xbox One, PS4

GTA è stato raggiunto da critiche di ogni genere, alcune delle quali probabilmente sono giustificate. D'altra parte è un gioco per adulti e non lo sarebbe se non ci fossero criticità. Detto questo, nel bene e nel male questo gioco ha una marcia in più su PC. 

La versione PC è superiore perché ci sono molte espansioni, i bug sono stati corretti, e c'è una comunità di appassionati che ha creato contenuti aggiuntivi e modifiche che sfruttano anche l'hardware più recente. 

La versione per PC è arrivata più tardi rispetto a quelle per console, ma non è una questione tecnica. Secondo noi Rockstar ha semplicemente voluto massimizzare le vendite del titolo per console, e ridurre al minimo il problema della pirateria. 

Page 10 of 11
Page 10 of 11
10. Hearthstone

10. Hearthstone

Anche: iPad, iPhone, Android tablet

Hearthstone è un gioco di carte disponibile su praticamente ogni piattaforma, molto popolare su Twitch e YouTube. 

Ci si diverte sempre, ma su PC potrete usare il mouse non solo per giocare, il che è meglio perché non dovrete coprire lo schermo con le mani, ma anche per esplorare la collezione e creare i vostri mazzi. 

Inoltre su PC ci sono strumenti aggiuntivi per controllare il vostro mazzo in tempo reale e monitorare le statistiche. Strumenti che sono praticamente indispensabili se puntate a essere anche solo vagamente competitivi. 

Page 11 of 11
Page 11 of 11
Dan Griliopoulos
Social Links Navigation
Vedi altro: Notizie Gaming
Altro su gaming
Metal Gear Solid Delta Snake Eater Screenshot

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, è il primo di una serie di remake confermati da Konami

PlayStation Studios

Il futuro di PS5 sono i giochi "live service": ecco perché

Ultime
Proscenic A9

Recensione Proscenic A9 - Purificatore d’aria

VEDI ALTRO ULTIME ►
Più popolari
Leica Q3 è sicuramente la compatta che comprerei se fossi ricco

By Marco Silvestrimaggio 26, 2023

WhatsApp, arriva il @nomeutente. Ecco cosa significa per la privacy

By Giulia Di Veneremaggio 26, 2023

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, è il primo di una serie di remake confermati da Konami

By Marco Silvestrimaggio 25, 2023

Philips 5400 LatteGo unisce qualità e comodità, per un caffè come al bar

By Techradar Italiamaggio 25, 2023

iPhone 16 prende in prestito un dettaglio dal design iPhone 12: di cosa si tratta?

By Marco Silvestrimaggio 24, 2023

Dyson, il nuovo robot aspirapolvere promette potenza da vendere

By Giulia Di Veneremaggio 24, 2023

Canon EOS R100: una mirrorless APS-C "nata vecchia"

By Marco Silvestrimaggio 24, 2023

Netflix blocca la condivisione password anche in Italia

By Giulia Di Veneremaggio 24, 2023

Radeon RX 7600, i leak su prezzo e specifiche non promettono bene

By Marco Silvestrimaggio 23, 2023

Gigabyte WindForce RTX 4060: la rivincita delle GPU a doppia ventola

By Marco Silvestrimaggio 23, 2023

ChatGPT per iPhone, fate attenzione ai dati personali

By Giulia Di Veneremaggio 23, 2023

  1. Google Pixel Tablet at Google I/O
    1
    Google Pixel Tablet diventa sempre più simile a un iPad
  2. 2
    MSI e Mercedes-AMG Motorsport presentano un laptop gaming "da corsa"
  3. 3
    Arrivano i primi Chromebook gaming con GPU Nvidia RTX
  4. 4
    Recensione Nvidia GeForce RTX 4060 Ti (8GB)
  5. 5
    5 funzioni di macOS Ventura ideali per farvi risparmiare tempo a lavoro
Technology Magazines
  • ●
Technology Magazines
  • The best tech tutorials and in-depth reviews
Da8 €
Vedi

TechRadar è parte di Future plc, un gruppo media internazionale e un leader tra gli editori digitali Visita il nostro sito corporate.

  • Termini e condizioni
  • Contact Future's experts
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Chi siamo
  • La tua pubblicità con noi
  • Careers

© Future Publishing Limited Quay House, The Ambury, Bath BA1 1UA. Tutti i diritti riservati. Società registrata in Inghilterra e Galles. Numero di registrazione 2008885.