Character.AI rimuove i chatbot ispirati ai personaggi famosi: copyright in azione
Harry Potter, Superman e Daenerys Targaryen non possono competere con la legge sul copyright
I chatbot dotati di intelligenza artificiale che imitano personaggi famosi di fantasia stanno progressivamente scomparendo dalla piattaforma di Character.AI, in seguito a un giro di vite mirato a rispettare le leggi sul copyright. La questione della tutela della proprietà intellettuale, spesso trascurata, si sta facendo strada tra i numerosi assistenti virtuali che replicano personaggi tratti da film, libri, serie TV e fumetti, portando alla rimozione di molti nomi noti.
Character.AI ha confermato a Futurism che la decisione è legata all'obiettivo di rispettare le normative sul copyright, evitando rischi legali provenienti da grandi aziende dotate di notevoli risorse legali. Tuttavia, gran parte dell'attrattiva della piattaforma risiedeva nella possibilità per gli utenti di interagire con versioni AI di personaggi fittizi, inclusi eroi dei cartoni animati e protagonisti della letteratura. Questo cambiamento ha suscitato malcontento tra i fan, ma l'azienda ha obiettivi più ambiziosi che richiedono un maggiore allineamento alle leggi sulla proprietà intellettuale.
Nella sua dichiarazione, Character.AI fa riferimento a un recente aggiornamento dei termini e condizioni pubblicato sul proprio blog, sottolineando l’impegno per rendere la piattaforma più sicura per i bambini, migliorare la moderazione dei contenuti e rafforzare il rispetto delle normative sul copyright.
"Applichiamo un sistema proattivo di rilevamento e moderazione per i personaggi creati dagli utenti, utilizzando liste di blocco standard e personalizzate che vengono aggiornate regolarmente. Rimuoviamo proattivamente, o in risposta alle segnalazioni degli utenti, i personaggi che violano i nostri Termini di servizio," si legge nel post. "Di recente, abbiamo eliminato un gruppo di personaggi segnalati come violenti, che saranno inclusi nelle nostre liste di blocco personalizzate in futuro".
Harold Putter e la roccia del mago
Lo sforzo di moderazione di Character.AI sembra ancora incompleto. I personaggi che portano il nome esatto di figure celebri sono stati in gran parte rimossi, ma persistono varianti più creative o ironiche. Harry Potter e Daenerys Targaryen non sono più disponibili, ma versioni come Harold Putter e Dany Dragonlady continuano a essere presenti, almeno per ora.
Nonostante queste scappatoie, resta da vedere se la popolarità di Character.AI riuscirà a resistere a tali restrizioni. Per molte persone, l'idea di conversare con personaggi tratti da film e libri amati, anche se si tratta solo di imitazioni gestite dall'intelligenza artificiale, è il principale motivo d'interesse per la piattaforma. Funzionalità avanzate come le voci sintetiche e le conversazioni vocali bidirezionali tramite Character Calls potrebbero non esercitare lo stesso fascino.
La domanda rimane: gli utenti rimarranno affezionati ai personaggi originali, o inizieranno a preferire figure ispirate a personaggi storici o meno riconoscibili?
Ricevi approfondimenti quotidiani, ispirazione e offerte nella tua casella di posta
Iscriviti per ricevere ultime notizie, recensioni, opinioni, offerte tecnologiche e altro ancora.
Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.