All’evento Unpacked del 10 agosto Samsung ha presentato tanti nuovi prodotti: i pieghevoli Galaxy Z Flip 4 e Galaxy Z Fold 4, gli smartwatch Galaxy Watch 5 e Galaxy Watch 5 Pro e gli auricolari true wireless Galaxy Buds 2 Pro.
Galaxy Z Fold 4 è il top di gamma pieghevole successore del Galaxy Z Fold 3, e ne migliora alcuni aspetti fondamentali diventando lo smartphone Samsung Galaxy pieghevole più potente mai creato finora: le prestazioni sono superiori grazie al processore Snapdragon 8+ Gen 1, ed è il primo dispositivo dotato di Android 12L, la versione di Android creata specificamente per gli schermi ampi dei foldable.
Anche il comparto fotografico è stato potenziato grazie all’introduzione di un sensore principale da 50MP. Insieme all’aggiunta dello Space Zoom 30x, questo smartphone è capace di scattare foto incredibili. La fotocamera presenta una serie di modalità ottimizzate come la Doppia Anteprima e i Selfie con la fotocamera posteriore. Inoltre, grazie al nuovo sensore più luminoso e a una maggiore potenza di elaborazione, è possibile realizzare scatti nitidi anche di notte.
Grazie al design ottimizzato e alla compatibilità con S Pen (riponibile sul retro della Standing Cover with Pen), Galaxy Z Fold 4 è uno smartphone versatile, perfetto per il multitasking e la produttività grazie al suo layout simile a quello di un PC.
Lo schermo interno da 7,6” è ancora più luminoso e reattivo grazie alla frequenza di aggiornamento di 120Hz. Inoltre, le gesture consentono di passare in un istante dalle app a schermo intero alle finestre pop-up, oppure dividere a metà lo schermo in modo da gestire meglio le attività in multitasking con il Multi Schermo.
Galaxy Z Fold 4 e la Standing Cover with Pen sono disponibili nei colori Graygreen, Beige e Phantom Black, oltre all’esclusiva colorazione Burgundy esclusivamente sul sito Samsung.
Galaxy Z Fold 4 è disponibile sul mercato italiano nelle seguenti configurazioni:
- nella versione da 12GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €1.879
- nella versione da 12GB + 512GB ad un prezzo consigliato di €1.999
- nella versione da 12 GB + 1TB a partire da 2.249€ esclusivamente sul sito Samsung
Anche Galaxy Z Flip 4, l’altro pieghevole Samsung dal formato tascabile, dotato di due display da 6,7” e 1.9”, è stato ottimizzato rispetto al modello precedente: oltre a montare lo stesso processore del Galaxy Z Fold 4, la batteria da 3.700 mAh è più capiente per garantire una maggiore autonomia e supporta anche la ricarica Ultra-Rapida che consente di arrivare al 50% di carica in circa 30 minuti.
Il design compatto che lo caratterizza offre nuove modalità di utilizzo in diversi ambiti: si possono girare video o scattare selfie di gruppo da diverse angolazioni senza usare le mani piegando parzialmente lo smartphone per attivare la modalità FlexCam, ottimizzata per le piattaforme social più popolari, come Instagram, WhatsApp e Facebook.
La fotocamera è stata ottimizzata grazie ad un sensore più luminoso che garantisce foto più nitide e video più stabili, di giorno e di notte. Galaxy Z Flip 4 inoltre consente di scattare selfie direttamente dal display esterno sfruttando la fotocamera principale grazie alla funzione Scatto Rapido, che ora permette di vedere l'anteprima dello scatto nelle sue dimensioni reali direttamente sullo schermo esterno.
Con Galaxy Z Flip 4 si possono effettuare chiamate, rispondere a messaggi, e addirittura controllare il widget di SmartThings Scene tramite il display esterno. Inoltre, è garantita anche la possibilità di personalizzare il display per ottenere un look distintivo.
Galaxy Z Flip 4 è disponibile nei colori Bora Purple, Graphite, Pink Gold e Blue. La gamma ampliata Bespoke Edition offre colori per un totale di 75 combinazioni tra cui scegliere, in modo che gli utenti possano decidere liberamente il look del proprio smartphone.
Galaxy Z Flip 4 è disponibile sul mercato italiano nelle seguenti configurazioni:
- nella versione da 8GB + 128GB ad un prezzo consigliato di €1.149
- nella versione da 8GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €1.199
- nella versione da 8GB + 512GB ad un prezzo consigliato di €1.329
Per quanto riguarda i due nuovi smartwatch Samsung, la grande novità è rappresentata da Galaxy Watch5 Pro, la versione top di gamma più robusta e dall’autonomia superiore disponibile nel formato da 45mm. Sia il Galaxy Watch5 standard che il Pro vengono proposti nelle varianti 4G o con sola connessione Bluetooth. Rispetto allo scorso anno, i nuovi smartwatch Wear OS proposti da Samsung hanno ghiera touch e dispongono di una ricarica più rapida.
Sono smartwatch intuitivi e altamente personalizzabili, pensati per migliorare le abitudini di salute degli utenti grazie alle nuove funzioni implementate con il sensore Samsung BioActive, che utilizza un chip esclusivo per il monitoraggio preciso di sonno, frequenza cardiaca, livello di ossigeno nel sangue, controllo della pressione ed elettrocardiogramma.
La gamma Galaxy Watch5 è indicata particolarmente per gli sportivi, infatti fornisce informazioni sull’allenamento, sul riposo e sul recupero. É disponibile anche lo strumento per l’analisi della composizione corporea.
La versione standard è disponibile nei colori Graphite, Sapphire e Silver per il modello da 44mm e nei colori Graphite, Pink Gold e Silver con cinturino Bora Purple per il modello più piccolo da 40mm. Il prezzo di partenza è di 299€ per il modello Bluetooth e 349€ per quello LTE.
Galaxy Watch5 Pro è disponibile nei colori Black Titanium e Gray Titanium nell’unica versione da 45mm, con un prezzo di partenza di 499€ per la versione Bluetooth e 549€ per quella LTE.
Infine, ma non per importanza, abbiamo la nuova proposta Samsung nel campo degli auricolari true wireless: i Galaxy Buds2 Pro hanno un design compatto, sono dotati di cancellazione del rumore attiva basata sull’intelligenza artificiale per un’esperienza immersiva, certificazione IPX7 per l’impermeabilità e vantano un’autonomia totale di ben 29 ore.
Tra le nuove funzioni c’è HD Voice per migliorare la qualità delle chiamate e il passaggio immediato al rumore ambientale nel caso ci sia il bisogno di interagire con qualcuno o ascoltare cosa sta accadendo intorno a noi, disattivando l’ANC. Grazie al design ergonomico e all’ingombro ridotto, i Galaxy Buds2 Pro sono perfetti anche per le sessioni di allenamento più intense. Inoltre, grazie al nuovo codec Samsung seamless e all’esperienza HDR, l’audio è ricco e ha una risoluzione estremamente nitida.