Skip to main content

Hosting in cloud vs hosting condiviso: qual รจ la differenza?

Ormai il termine โ€œcloudโ€ รจ diventato di uso comune, praticamente in ogni ambito tecnologico in cui siamo immersi. E sebbene le persone piรน avvezze alla tecnologia abbiano chiaro il significato del termine, non possiamo dire lo stesso per tutte le sue possibili applicazioni.

Dunque, prima di procedere con la lettura, vogliamo definire brevemente la differenza fra lโ€™hosting in cloud e quello condiviso. Il primo consente al vostro sito web di essere ospitato su piรน server sincronizzati che condividono le risorse. Lโ€™hosting condiviso presenta piรน siti web che condividono le risorse su un singolo server.

Per fare un esempio, lโ€™hosting in cloud non รจ solo un mero web hosting condiviso con un bellโ€™adesivo che recita โ€œCloudโ€. Lโ€™hosting in cloud รจ un mondo a parte rispetto alle forme piรน tradizionali di hosting condiviso e offre diversi vantaggi unici che ne definiscono la ragion dโ€™essere. 

Vantaggi e dettagli dellโ€™hosting in cloud

A un livello basilare, la differenza fondamentale nel cloud hosting รจ appunto il cloud. Proprio come per il cloud computing, lโ€™hosting in cloud si chiama così poiché sfrutta la potenza di calcolo del cloud, ovvero un insieme di risorse allocate in modo dinamico in una grande rete di componenti fisici, anziché in un insieme fisso di componenti hardware.

In teoria, lโ€™hosting in cloud offre scalabilitร  infinita, dal momento che consente a un numero illimitato di computer di agire come un unico sistema. Sfruttando la virtualizzazione, piรน server fisici vengono raggruppati e presentati al sito web o allโ€™app come un singolo computer.

I vantaggi dellโ€™hosting in cloud rispecchiano molti di quelli offerti da altri servizi di cloud computing, come una maggiore affidabilitร  e ridondanza, prestazioni superiori e scalabilitร  on-demand. Tutte queste caratteristiche sono ideali per i siti web, in cui la presentazione di un prodotto molto importante o il successo imprevisto di un video virale può determinare picchi di traffico al sito web in pochi minuti. Laddove un normale hosting potrebbe subire un impatto negativo dallโ€™aumento improvviso del workload (in base alle risorse allocate in modo permanente al sito), grazie allโ€™hosting in cloud, le risorse del sito web scalano automaticamente per soddisfare le richieste. Di conseguenza, il vostro sito web sarร  sempre pronto ad affrontare qualsiasi imprevisto.

Inoltre, il raggruppamento delle risorse si presta bene alla ridondanza dei siti web. Dal momento che il vostro sito viene ospitato su piรน server anziché su uno solo, in caso di guasto di uno dei server, il sito resterร  operativo. Il carico โ€œabbandonatoโ€ da un server in malfunzionamento viene gestito automaticamente dagli altri server nel cloud. Se questi si ritrovano in sovraccarico, vengono aggiunti automaticamente altri server online per ovviare alla situazione. Infine, lโ€™hosting in cloud รจ progettato per garantire i livelli di servizio necessari per il vostro sito web.

Vantaggi e dettagli dellโ€™hosting condiviso

Lโ€™hosting condiviso, dโ€™altro canto, costituisce una soluzione di web hosting in cui ogni cliente riceve una porzione dello stesso server fisico in termini di hardware, per eseguire il proprio sito web o la propria applicazione. Lโ€™hosting condiviso rappresenta spesso la soluzione piรน economica per portare online i progetti, dal momento che il provider del servizio ospita piรน clienti su un unico web server, determinando costi complessivi piรน bassi.

Sebbene lโ€™hosting condiviso possa essere la piattaforma ideale, in termini economici, per i progetti meno impegnativi, senza dubbio presenta alcuni limiti. A fronte di un certo numero di clienti che condividono un unico gruppo di hardware fisici, i singoli utenti non potranno mai contare su un livello garantito di prestazioni del server.

Per i siti e le app dai requisiti minimi o traffico ridotto ciò potrebbe anche non costituire un problema. Tuttavia, per i processi piรน esosi in termini di risorse e le operazioni aziendali piรน delicate, molti utenti potrebbero non trovarsi affatto bene con lโ€™hosting condiviso.

Una questione controversa

Ma perché lโ€™hosting condiviso non รจ adatto alle applicazioni piรน โ€œpesantiโ€? In sostanza per via della โ€œcontesaโ€ delle risorse. La piena potenza dellโ€™hardware sarร  sempre suddivisa fra vari siti e applicazioni, in costante competizione per la potenza di calcolo.

Immaginate un cliente su una piattaforma condivisa che, allโ€™improvviso, subisce un picco di traffico. Fortunatamente, gli altri siti web sullo stesso server ricevono poco traffico, pertanto รจ possibile assegnare qualche risorsa in piรน per gestire i visitatori extra. Ma cosa accade se piรน siti web diventano molto popolari contemporaneamente?

Il server dispone di una quantitร  limitata di risorse da assegnare, pertanto le applicazioni piรน impegnative difficilmente otterranno sempre le risorse necessarie. Il risultato finale sono prestazioni incostanti, tempi di caricamento prolungati e unโ€™esperienza non esattamente piacevole per lโ€™utente finale. Se il vostro sito web attira molti potenziali clienti o genera molte vendite, questo può diventare un grosso problema.

Anche con una competitivitร  elevata, lโ€™hosting condiviso può comunque affidarsi a tecnologie complesse per garantire prestazioni accettabili, quantomeno per i siti dai requisiti medio-bassi. Resta comunque un fatto: i siti piรน impegnativi non otterranno mai prestazioni elevate in modo prevedibile e costante, se non allโ€™interno di una piattaforma dedicata.

Hosting in cloud = server (virtuali) dedicati

Uno dei principali equivoci sullโ€™hosting in cloud รจ lโ€™idea che non offra aumenti significativi di prestazioni rispetto a una normale soluzione di hosting condiviso. In realtร  รจ esattamente il contrario.

Grazie allโ€™hosting in cloud, ogni singola risorsa configurata รจ dedicata esclusivamente a voi. Processori, RAM e archiviazione in SSD garantiscono le prestazioni sullโ€™hosting in cloud, esattamente allo stesso modo in cui avviene sui server completi. In pratica, il vostro blog in WordPress o il sito in Drupal verrร  gestito con lo stesso livello elevato di prestazioni che otterreste da un server dedicato. Se prevedete un numero maggiore di visitatori, vi basterร  configurare ulteriori risorse server.

Come una piattaforma condivisa, รจ possibile gestire ogni aspetto da un pannello di controllo centrale, ma con la flessibilitร  di poter gestire i file tramite SFTP, installare e aggiornare le applicazioni (ad es. Wordpress), gestire database e DNS, nonché modificare il codice sorgente. Lโ€™hosting in cloud รจ gestibile nello stesso modo delle piattaforme fisiche condivise, dal momento che i siti web e le applicazioni lo riconoscono esattamente così. La virtualizzazione โ€œingannaโ€ il sito web, facendogli credere di essere ospitato allโ€™interno di un dato hardware, con processori, RAM e altre componenti a esso dedicati. Il fatto che le risorse vengano suddivise fra quattro diversi server in due data center distinti non ha importanza.

Naturalmente, come abbiamo detto, la differenza sostanziale sta nel fatto che, rispetto allโ€™hosting condiviso, lโ€™hosting in cloud offre risorse interamente dedicate, scalabili su richiesta per garantire determinati livelli di prestazioni. Una specie di opzione con โ€œhosting dedicatoโ€ per gli utenti che desiderano la maggiore potenza offerta da un server personale, ma che non vogliono occuparsi della sua gestione.

Decidete in anticipo

Come sempre, la risposta breve alla domanda โ€œqual รจ il migliore fra lโ€™hosting in cloud e lโ€™hosting condiviso?โ€ รจ che tutto dipende dai requisiti.

Considerati i vantaggi, non deve sorprendere il fatto che lโ€™hosting in cloud รจ considerato spesso come lโ€™opzione migliore rispetto allโ€™hosting condiviso. Tuttavia, รจ importante tenere presente che tali vantaggi hanno un costo e che, come regola generale, lโ€™hosting in cloud รจ piรน caro rispetto ai piani di hosting condiviso.

Detto questo, se prevedete di ampliare la vostra presenza online e ritenete utili i vantaggi offerti dallโ€™hosting in cloud, il prezzo non dovrebbe pesare sulla vostra decisione. In altre parole, per le organizzazioni in cui lโ€™affidabilitร  e la scalabilitร  dei siti web sono fattori cruciali, lโ€™hosting in cloud รจ ormai lo standard. Se il vostro canale di vendita principale รจ il sito web, lโ€™hosting in cloud รจ la scelta piรน ovvia.

Dโ€™altro canto, se siete solo allโ€™inizio e cercate unโ€™opzione economica che offra abbastanza funzionalitร  da aiutarvi a muovere i primi passi, il web hosting condiviso potrebbe fare al caso vostro. Allo stesso modo, per le organizzazioni in cui il traffico verso il sito web รจ relativamente ridotto e prevedibile, laddove le vendite online non hanno una grande importanza, la maggiore convenienza dellโ€™hosting condiviso potrebbe fare la differenza.

Adesso sta a voi prendere una decisioneโ€ฆ

Neal Thoms รจ Content Editor di Fasthosts. Si occupa principalmente della tecnologia cloud e del modo in cui sta trasformando le nostre attivitร  online. Lavora nel settore del web hosting da oltre cinque anni.