I primi occhiali AR che fanno acquisti al posto vostro: ecco la novità di Meizu e Alipay+
Pagare al bar senza tirare fuori nulla? Con i nuovi StarV Snap basta uno sguardo o un comando vocale.

L’idea di uscire di casa senza smartphone e riuscire comunque a pagare un caffè sembra ancora fantascienza, ma è esattamente ciò che stanno portando avanti Alipay+ e Meizu.
Il servizio globale di portafoglio digitale Alipay+, gestito da Ant International, ha appena completato quella che definisce la prima transazione e-wallet al mondo tramite occhiali a realtà aumentata in un contesto reale.
Il pagamento è avvenuto a Hong Kong, tramite AlipayHK e gli occhiali StarV Snap di Meizu. Un piccolo passo per l’acquirente, un enorme balzo verso il futuro del pagamento hands-free.
Smart glasses meet voice and QR technology
Gli occhiali smart StarV Snap di Meizu, integrati con Alipay+, permettono ora pagamenti contactless tramite riconoscimento vocale, scansione QR e NFC, sfruttando funzioni avanzate di IA come il riconoscimento dell’intento, l’autenticazione vocale e un’interfaccia completamente hands-free.
Il merito è della combinazione tra software evoluto e hardware all’avanguardia: display a guida d’onda ottica, microfoni con cancellazione del rumore, camere integrate e piena compatibilità con l’intera suite tecnologica di Alipay+.
Secondo Peng Guo, a capo della divisione XR di Meizu, “il sistema di pagamento offline lanciato all’estero da Meizu e Alipay+ ha stabilito un nuovo punto di riferimento tecnologico”. L’obiettivo è rendere l’esperienza degli occhiali AR più concreta e funzionale, avvicinando così il pubblico all’adozione di questa tecnologia.
Eppure, la domanda rimane: chi li userà davvero? Al di fuori dei tech enthusiast, l’adozione mainstream degli occhiali smart è ancora lontana. Jiangming Yang, Chief Innovation Officer di Ant, sostiene però che “gli smart glasses diventeranno rapidamente il nuovo dispositivo personale, proprio come lo smartphone”.
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!
Un’affermazione audace, considerando che oggi persino i telefoni più sicuri o i migliori smartphone business faticano a bilanciare praticità e protezione dei dati. Gli occhiali smart, nel frattempo, devono ancora superare ostacoli come l’usabilità pubblica, l’interfaccia utente e l’affidabilità in mobilità.
Per ora, la funzione di pagamento sembra più una curiosità futuristica che una killer feature, ma rappresenta comunque un passo deciso verso l’espansione delle potenzialità del wearable tech. Il lancio globale con i partner di Alipay+ è previsto entro la fine del 2025.
Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.