Google acquisisce Wiz per 32 miliardi di dollari così da rafforzare la sicurezza cloud
L’accordo mira a migliorare le offerte cloud e a competere con Amazon e Microsoft.

Google ha annunciato l'acquisizione di Wiz per 32 miliardi di dollari, un accordo che rafforzerà le sue soluzioni nel settore del cloud computing.
"Questa acquisizione rappresenta un investimento di Google Cloud per accelerare due tendenze chiave nell’era dell’AI: il miglioramento della sicurezza nel cloud e la capacità di utilizzare più piattaforme (multicloud)," ha dichiarato Google in un comunicato.
Google possiede già un’ampia infrastruttura cloud, mentre Wiz fornisce soluzioni di sicurezza cloud su piattaforme concorrenti come Amazon Web Services, Microsoft Azure e Oracle Cloud. Secondo Google, questa operazione contribuirà a rafforzare la sicurezza e a ridurre i costi per aziende di ogni dimensione.
Rafforzare il cloud
Le aziende stanno adottando sempre più servizi cloud, eliminando la necessità di infrastrutture hardware locali per gestire strumenti e applicazioni ad alto consumo di risorse. Il boom dell’AI ha accelerato questa transizione, e con l’acquisizione di Wiz, Google potrà competere meglio con Amazon e Microsoft nel mercato enterprise del cloud.
Nel 2024, Google aveva già tentato di acquistare Wiz per 23 miliardi di dollari, ma le trattative erano fallite a causa di disaccordi sull’indipendenza di Wiz nello sviluppo futuro e sulle possibili complicazioni normative e antitrust. Tuttavia, l’attuale amministrazione statunitense, con il presidente Trump che ha espresso l’intenzione di ridurre la burocrazia per le acquisizioni Big Tech, potrebbe favorire l’approvazione dell’accordo nonostante i possibili ostacoli regolatori.
Thomas Kurian, CEO di Google Cloud, ha sottolineato l’importanza dell’accordo:
"Google Cloud e Wiz condividono la visione di rendere la cybersecurity più accessibile e semplice per aziende di qualsiasi dimensione e settore. Aiutare più aziende a prevenire attacchi informatici, soprattutto in ambienti software complessi, ridurrà i costi, le interruzioni e i problemi legati alla sicurezza."
Anche Assaf Rappaport, co-fondatore e CEO di Wiz, ha commentato l’operazione:
Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!
"Wiz e Google Cloud sono pienamente impegnati a proteggere i clienti su tutte le principali piattaforme cloud, garantendo sicurezza ovunque operino. Questo è un momento entusiasmante per la nostra azienda, ma ancora più significativo per clienti e partner, poiché l’acquisizione rafforzerà la nostra missione di migliorare la sicurezza e prevenire le violazioni grazie a maggiori risorse e a un’esperienza avanzata nell’AI."
Nato nel 1995 e cresciuto da due genitori nerd, non poteva che essere orientato fin dalla tenera età verso un mondo fatto di videogiochi e nuove tecnologie. Fin da piccolo ha sempre esplorato computer e gadget di ogni tipo, facendo crescere insieme a lui le sue passioni. Dopo aver completato gli studi, ha lavorato con diverse realtà editoriali, cercando sempre di trasmettere qualcosa in più oltre alla semplice informazione. Amante del cioccolato fondente, continua a esplorare nuove frontiere digitali, mantenendo sempre viva la sua curiosità e la sua dedizione al settore.