I migliori mouse wireless sono affidabili, precisi e reattivi come qualsiasi altro mouse cablato presente sul mercato.
- I migliori mouse
- I migliori mouse gaming
- I migliori mouse gaming economici
I migliori monitor per PC
I migliori monitor 4K
I migliori monitor gaming
I migliori SSD portatili
Le migliori webcam
Le migliori tastiere
Le migliori tastiere meccaniche
Le migliori tastiere gaming
Ci sono tanti motivi per preferire un mouse wireless a uno cablato.
Il primo: i mouse wireless sono portatili, leggeri e presentano un design stiloso, adatto tanto al gamer quanto al professionista. Sono prodotti ideali anche quando usati in mobilità, sia nel pendolarismo casa-ufficio che quando si è in viaggio o in smart working all'estero.
In secondo luogo, un mouse wireless riduce il disordine sulla tua postazione o sul tavolo dove stati lavorando. Ma un mouse wireless può esserti d'aiuto anche se usi il monitor come schermo principale a casa, poiché puoi controllare il tuo PC stando comodamente sul divano.
I mouse wireless sono prodotti sempre più affidabili e reattivi, precisi ed efficienti quanto i mouse tradizionali. Nella nostra guida vi presentiamo i migliori modelli disponibili.
I migliori mouse wireless a colpo d'occhio:
Perché puoi fidarti di TechRadar I nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te. Scopri di più su come testiamo.
- Razer Pro Click
- Razer Basilisk X Hyperspeed
- Logitech MX Master 3
- Corsair Harpoon RGB Wireless
- Microsoft Modern Mobile Mouse
- Apple Magic Mouse 2
- Trust Gaming GXT 980 Redex
- Cooler Master MM 731
- Logitech G Pro
- Black Shark Mako M3
I migliori mouse wireless del 2022:
Il tipico mouse da ufficio ha un aspetto scialbo e prestazioni mediocri, ma ciò non vale per il Razer Pro Clickzer, che si rivela adatto alla produttività ed è allo stesso tempo straordinario, ricco di funzionalità ed estremamente funzionale. Adatto a ogni realtà lavorativa, è il miglior mouse wireless business in circolazione, e probabilmente l'unico dotato di 8 pulsanti programmabili.
Grazie a una sensibilità massima di 16.000 DPI e alla connettività multi-host garantisce prestazioni impeccabili indipendentemente dal contesto d'uso. Infine, è anche stiloso. Il suo elegante design bianco su grigio è bello da vedere e lo rende il complemento perfetto per qualsiasi scrivania.
Leggi la nostra recensione: Razer Pro Click (Si apre in una nuova scheda)
Razer Basilisk X Hyperspeed offre prestazioni di gioco wireless di prim'ordine e grazie a precisione e reattività impressionanti è, senza dubbio, il miglior mouse wireless che abbiamo testato finora.
Tuttavia, a differenza delle versioni cablate, i mouse da gioco wireless sono soggetti ad ulteriori criteri di selezione: durata della batteria, prezzo accessibile e connettività affidabile. Razer eccelle, fortunatamente, anche in questo senso. Basilisk X può funzionare fino a 450 ore con una singola batteria AA, ad esempio.
E, anche se non è di certo l'opzione più economica in vendita, è certamente abbastanza ragionevole da convincere qualsiasi giocatore serio.
Leggi la nostra recensione: Razer Basilisk X Hyperspeed (Si apre in una nuova scheda)
Il modello successivo del Logitech MX Master 2S prende e perfeziona tutte le cose migliori che si possono trovare in un mouse. Se siete possessori del modello precedente da un paio d'anni, un aggiornamento è consigliabile. Se non ce l’avete e siete dei creativi che lavorano molto con il computer, allora questo per voi potrebbe essere il miglior mouse wirelessi.
Logitech MX Master 3 contribuirà a rendere il flusso di lavoro più fluido, indipendentemente dal fatto che il vostro lavoro comporti l'apertura di più schede e applicazioni del browser o coinvolga Photoshop e Lightroom per il fotoritocco.
È costoso, ma vale la pena spendere un po’ di più considerando tutte le funzioni presenti: 7 pulsanti, rotella di scorrimento, autonomia garantita di 70 giorni con una ricarica completa, connessione fino a 3 dispositivi, scorrimento elettromagnetico MagSpeed Smartshift e tecnologia di tracciamento Darkfield. Inoltre, Logitech MX Master 3 è 5 volte più preciso di un comune mouse.
Il Corsair Harpoon RGB Wireless non è solo il miglior mouse da gaming wireless sul mercato, ma è anche uno dei migliori mouse da gaming esistenti.
Davvero impressionante se si tiene conto della precisione e della reattività, caratteristiche fondamentali quando si tratta di mouse da gioco, raggiunte grazie alla tecnologia wireless ultra-veloce Slipstream inferiore a 1 ms.
Dispone inoltre di Bluetooth a bassa latenza, un sensore ottico da 10.000 DPI e 6 pulsanti altamente personalizzabili, per un'esperienza di gioco eccellente.
Come se non bastasse, Corsair Harpoon RGB Wireless garantisce una durata della batteria fino a 60 ore con una singola carica, switch Omron con circa 50 milioni di clic di durata infinita e un design ergonomico per prevenire l'affaticamento.
Dopotutto quando si gioca l'immersione è altrettanto importante. Fortunatamente, questo mouse dispone anche di illuminazione RGB dinamica e completamente personalizzabile con luci, colori ed effetti.
Leggi la nostra recensione: Corsair Harpoon Wireless (Si apre in una nuova scheda)
Microsoft Modern Mobile Mouse è un piacevole mouse. È elegante, minimalista e ha una finitura morbida. Viene venduto in molti colori diversi, tutti piuttosto attraenti, capaci di adattarsi bene alla personalità di chiunque.
Inoltre è incredibilmente conveniente, ha delle ottime prestazioni e la durata della batteria piuttosto lunga.
È stato progettato da Microsoft per offrire una precisione di puntamento ineccepibile, ma è anche silenzioso e con quel minimo di feedback che serve per lavorare in silenzio. Non è un mouse da gioco, ma se state cercando un buon mouse wireless per lavorare, è certamente uno dei migliori.
Il Magic Mouse 2 di Apple potrebbe non essere perfetto - poiché non permette l’utilizzo durante la carica - ma è comunque un eccellente mouse wireless, con un design pulito, senza pulsanti, multi-touch e un'estetica elegante - disponibile nelle colorazioni Argento e Grigio Siderale.
In realtà vale la pena acquistarlo solo per la funzione multi-touch, che consente di eseguire funzioni simili a quelle di un trackpad come lo swiping e lo scrolling.
Se siete legati all'ecosistema macOS questo è il mouse wireless migliore per voi. Inoltre è sottile e leggero come i MacBook di Apple, quindi in viaggio è facile infilarlo nella tasca più piccola dello zaino o della borsa per notebook. Non è proprio economico, ma ne vale la pena.
Il Trust Gaming GXT 980 Redex è un ottimo mouse wireless ed è perfetto sia per i giocatori che per i professionisti, grazie al design minimalista e all'ottima retroilluminazione.
Come altri accessori del produttore, anche il Trust Gaming GXT 980 Redex è un mouse economico. La convenienza del prezzo non equivale a un prodotto di bassa qualità, anzi: questo mouse ci ha stupito per l'affidabilità, la longevità della batteria e la flessibilità di utilizzo. Se siete un giocatore o un professionista e cercare un prodotto adatto a diversi usi, il Trust Gaming GXT 980 Redex fa al caso vostro.
Cooler Master è da tempo impegnata in quella che potremmo definire una "crociata": abbattere il peso dei mouse wireless, così da renderli ancora più pratici da trasportare e utilizzare. Il tutto senza rinunciare alle altre peculiarità dei suoi prodotti, in particolare la loro affidabilità.
Il Cooler Master MM 731 è un mouse wireless che fa del peso estremamente contenuto il suo principale punto di forza. La leggerezza lo rende particolarmente comodo per chi, come i professionisti, i creator o gli sviluppatori, è uso lavorare in modalità ibrida e/o in smart working per lunghi periodi. A ciò si associano gli ottimi materiali plastici e il design minimalista, particolarmente indicato per alternare l'uso professionalista e quello nel tempo libero senza problemi. Se siete dei "nomadi digitali", questo mouse fa per voi.
Logitech ha un grande problema con la sua gamma Pro: da quando ha scelto di rinnovarla completamente, presentando tanti nuovi prodotti rivolti ai gamer, ha sempre indovinato al primo colpo.
Per questo il mouse wireless Logitech G Pro continua a essere un'ottima soluzione, particolarmente indicata se siete mancini o ambidestri e se vi trovate a lavorare su differenti superfici. Le revisioni successive, dedicate a LoL e realizzate in collaborazione con lo streamer Shroud, non modificano in maniera sostanziale quello che era ed è un ottimo punto di partenza.
L'ultimo arrivato nella nostra guida ai migliori mouse wireless è il Black Shark Mako M3. Si tratta di un mouse wireless adatto a qualsiasi uso, sebbene sia sviluppato da un'azienda leader nel gaming presso la Repubblica Popolare Cinese.
Il Black Shark Mako M3 è contraddistinto da un ottimo rapporto qualità/prezzo, da prestazioni affidabili e da una buona resistenza dei materiali. La scelta di limitare aspetti come il numero di tasti aggiuntivi (assenti oltre ai tradizionali destro, sinistro, rotella e controller dei DPI) ne fa automaticamente un prodotto adatto ad ambidestri e mancini, mentre la ricarica via USB-C assicura tempi di ricarica brevi. Si tratta di un modello minimale, semplice da utilizzare e particolarmente indicato per l'ottimo rapporto qualità/prezzo.
- I migliori smartphone Samsung del 2021: scegliete il Galaxy che fa per voi