Google dichiara guerra ai complottisti del 5G

(Immagine:: Shutterstock)

Google ha dichiarato guerra alle recenti notizie che collegano la diffusione del coronavirus all’implementazione delle nuove reti 5G.

Il colosso di Mountain View ha confermato che intende eliminare ogni notizia contenente “informazioni fuorvianti sulla salute” riconducibili al rapporto tra 5G e coronavirus.

La decisione ha suscitato un’ondata di attacchi da parte dei cospirazionisti del 5G, nonostante la comunità scientifica abbia smentito fermamente ogni possibile collegamento tra l’installazione della rete ad alta velocità e la diffusione del Covid-19.

Coronavirus conspiracy

Stando a quanto dichiara il The Telegraph, Google afferma che queste notizie saranno soggette a restrizioni che si applicano al verificarsi di eventi particolari in vigore da gennaio, mese d’inizio della diffusione del virus al di fuori del territorio cinese.

Le suddette limitazioni servono ad impedire a aziende e singoli di approfittare dell’emergenza sanitaria in corso e si attuano tramite il blocco delle pubblicità che, qualora si rivelino inappropriate, vengono automaticamente escluse dai risultati del motore di ricerca.

All’inizio di questa settimana gli scienziati ed il governo inglese, paese in cui la teoria sembra diffondersi rapidamente, supportati dall’industria della telefonia mobile, hanno chiesto a gran voce di bloccare la pubblicazione di notizie riguardanti l’argomento. A questa si è aggiunta la richiesta rivolta ai cittadini di interrompere gli attacchi ad antenne 5G e strutture telefoniche che si sono verificati nelle scorse settimane.

Di recente la ICNIRP (Commissione specializzata per la protezione da radiazioni non-ionizzanti) ha dichiarato che, considerando gli studi svolti negli ultimi vent’anni, non ci sono prove che colleghino il 5G ad eventuali danni alla salute dei cittadini.

Le campagne contro il 5G sono basate su accuse relative a presunti danni alla salute provocati dalla rete ad alta velocità, nonostante i pareri opposti della comunità scientifica e dell’OMS.

Il governo inglese ha ordinato ai gestori dei social network più diffusi di combattere in modo deciso la diffusione delle fake news, mentre il direttore della sanità pubblica inglese Stephen Powis ha specificato che: “La storia del 5G è solo spazzatura, un nonsenso, un fake news della peggior specie”.

Via The Telegraph

TOPICS
Mike Moore
Deputy Editor, TechRadar Pro

Mike Moore is Deputy Editor at TechRadar Pro. He has worked as a B2B and B2C tech journalist for nearly a decade, including at one of the UK's leading national newspapers and fellow Future title ITProPortal, and when he's not keeping track of all the latest enterprise and workplace trends, can most likely be found watching, following or taking part in some kind of sport.

Latest in Telefono e comunicazioni
Spring Sales amazon
Smartphone realme in sconto fino a 250 euro: le offerte Amazon della Spring Sale
realme
realme vuole spaccare, si punta al triplo degli utenti in tre anni
realme 14 pro +
realme 14 Pro+ Vs Redmi Note 14 Pro+ 5G
realme 14 Pro Series
realme presenta la Serie 14 Pro: smartphone innovativi e fotocamera avanzata
Redmi Buds 6
Recensione Redmi Buds 6
Redmi Note 14
Recensione Redmi note 14 5G
Latest in Notizie
Image of Naoe in AC Shadows
Assassin's Creed Shadows: guida alla mappa interattiva
A Hunter rides a Seikret towards the camera as lightning strikes behind them, sending sparks trailing up into the sky
Monster Hunter Wilds: guida a come cambiare l'ora e il clima
Sony WF-C710N in blue glass on beige background
Sony presenta gli auricolari WF-C710N: trasparenza elegante, ANC migliorato e 40 ore di autonomia
Hornet swings their weapon in mid air
Hollow Knight: Silksong, un indizio su Steam riaccende la speranza per il 2025!
DeepSeek
DeepSeek sfida OpenAI: il nuovo modello è più veloce, intelligente ed economico
A close up of the PlayStation symbol at the top of a PS5 Slim console with a white brick background
Sony rilascia un nuovo aggiornamento PS5 con miglioramenti alle attività