Il 2023 sarà un anno interessante per quanto riguarda le uscite di nuovi film e Serie TV, soprattutto nel mondo delle produzioni Marvel e affini.
Gli appassionati che vogliono dotarsi di un impianto home che li faccia sentire come al cinema sono quindi chiamati ad un compito difficile. Scegliere una buona soundbar è fondamentale e non è detto che non si possa ottenere molto spendendo poco.
Le migliori soundbar non devono per forza essere prodotti di lusso e, anche con un budget di 300 euro, che per questo settore è abbastanza consistente, si possono trovare molte proposte che trasformeranno il vostro sistema in un vero e proprio home theater.
Prima di spingerci ad esplorare una serie di offerte, alcune delle quali rendono economiche anche le soundbar di fascia alta, come quelle dotate di Dolby Atmos, che potrebbero interessare anche ai più audiofili, bisogna sottolineare quale può essere la motivazione per acquistarne una.
L’audio, si sa, è il 50% dell’esperienza video e una qualità bassa del suono e più disturbante di una bassa qualità video. Il meglio dal mondo dell’immagine si può ottenere grazie ai TV OLED e a numerosi display 4K o 8K mentre, per quanto riguarda l’audio, caratteristiche come il subwoofer integrato, la spazialità del suono e le impostazioni per cinema e musica, fanno notare immediatamente il loro impatto, elevando di molto l’esperienza.
Con una delle migliori soundbar a meno di 300 euro non sarà difficile ottimizzare film e serie TV su qualsiasi piattaforma streaming o servizio, senza dimenticare le numerose opzioni di connettività wireless. In caso foste alla ricerca di un prodotto più economico, rimandiamo alla guida sulle migliori soundbar a meno di 200 euro.
- Le migliori soundbar a meno di 300 euro
- Quanti watt deve avere una buona soundbar?
- Quale soundbar economica scegliere?
- Dove posizionare la soundbar?
Le migliori soundbar a meno di 300 euro
Perché puoi fidarti di TechRadar I nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te. Scopri di più su come testiamo.
Quanti watt deve avere una buona soundbar?
Come cifra della potenza in Watt di una soundbar si indica generalmente un margine di 300-400W, che rappresentano l’ideale quantità che dovrebbe avere un buon suono. Quando si parla di questo tipo di prodotto, occorre considerare innanzitutto le dimensioni dell’ambiente in cui si intende collocarla e la distanza che dovrebbe avere dallo schermo, supponendo che la soundbar venga posizionata al di sotto di esso.
La potenza indicata serve appunto a garantire qualità e spazialità in un’ambiente “classico”, come potrebbe essere il tradizionale salotto di casa.
Quale soundbar economica scegliere?
La scelta della soundbar economica ideale dipende molto dalla compatibilità, a meno che non si intenda rivoluzionare il proprio impianto comprando anche un TV di nuova generazione. Volendo soffermarci esclusivamente sulle soundbar, se avete deciso di spendere al massimo 300 euro non avrete problemi a trovare compatibilità con gli assistenti vocali (liberandovi del telecomando) e connettività wireless. In realtà, dipende più dal TV che dalla soundbar.
Dove posizionare la soundbar?
Come molti lettori si saranno già immaginati, vista la crescente popolarità delle soundbar, la posizione centrale rispetto all’asse verticale del TV è quella ottimale, poiché le soundbar sono progettate per diffondere il suono con una precisa separazione e quindi da una posizione di partenza prestabilita. Come ulteriore accorgimento, assicurarsi che ci sia sufficiente spazio intorno al dispositivo.