Esperanto Technologies ha sviluppato un chip AI da 1000 core basato sullo standard RISC-V attualmente in fase di test presso Samsung SDS e altre big del settore.
Stando al comunicato stampa rilasciato dall'azienda, il nuovo processore AI chiamato ET-SoC-1 AI Inference Accelerator si trova nella fase di valutazione che precede il lancio.
Esperanto Technologies è un'azienda statunitense fondata nel 2014 da Dave Ditzel, esperto di semiconduttori che in precedenza ha lavorato per Sun Microsystems e Intel. Al comando troviamo il Presidente e CEO Art Swift, che oltre ad essere l'ex CEO di Wave Computing, ha trascorso una parte della sua carriera presso la Fondazione RISC-V.
Durante il periodo di valutazione, Samsung SDS e altri potenziali clienti stanno sperimentando le prestazioni del chip ET-SoC-1 AI Inference Accelerator con risultati sorprendenti.
ET-SoC-1 AI Inference Accelerator
ET-SoC-1 dispone di 1,088 energy-efficient core da 64 bit sviluppato sull'insieme di istruzioni RISC-V, che negli ultimi tempi mira a imporsi come alternativa alle più conosciute architetture x86 e ARM. Il nuovo chip di Esperanto include anche quattro core RISC-V ad alte prestazioni e 160m byte di SRAM on-chip, oltre a disporre di interfacce dedicate per memoria flash e DRAM esterna.
Ciò che distingue ET-SoC-1 dai chips concorrenti è l'ottimo mix di velocità e efficienza energetica. Anche se, data la potenza di cui dispone, il chip può eseguire qualsiasi tipo di attività legata al machine learning, Esperanto afferma che ET-SoC-1 possa dare il meglio nelle funzioni AI utilizzate da Meta, Amazon e altri hyperscalers.
Patrick Bangert, Vice Presidente della divisone AI presso Samsung SDS, ha fornito ulteriori informazioni sull'esperienza maturata durante la valutazione di ET-SoC-1:
"Durante la valutazione, il nostro team specializzato in data science è rimasto molto colpito della soluzione di accelerazione AI sviluppata da Esperanto. Era veloce, performante e nel complesso facile da usare. Inoltre, il SoC ha dimostrato una scalabilità delle prestazioni piuttosto lineare attraverso diverse configurazioni di cluster di calcolo AI. Si tratta di una caratteristica unica e al momento non viene fornita nemmeno dalle aziende affermate che offrono soluzioni alternative a Esperanto".
Anche se Esperanto ha dato a Samsung SDS e ad altri potenziali clienti la possibilità di testare il suo nuovo chip AI ci vorranno ancora mesi di valutazioni prima che ET-SoC-1 venga commercializzato.
Fonte: The Register