Pro news
Esplora Pro
Ultime su Pro news

La startup AI più ambita della Corea ha rifiutato 800 milioni da Meta: ecco perché
Di Patrizio Coccia Pubblicato
FuriosaAI ha detto no all’offerta miliardaria di Zuckerberg, puntando tutto sull’indipendenza e sul lancio del chip RNGD nel 2025.

Le password più usate dalle aziende? Ancora facili da indovinare
Di Patrizio Coccia Pubblicato
Un nuovo studio rivela che milioni di aziende usano ancora password banali, mettendo a rischio dati sensibili e infrastrutture IT.

Adobe rivoluziona Premiere Pro: arriva il montaggio video con l’IA generativa
Di Patrizio Coccia Pubblicato
La nuova versione porta estensioni video generate con Firefly, traduzioni in 27 lingue e prestazioni fino a 9 volte superiori su Apple Silicon.

realme UI 6.0: completato il rollout per GT 6 e 12 Pro, installato dall’85% degli utenti
Di Patrizio Coccia Pubblicato
L’aggiornamento realme UI 6.0 è ora disponibile per tutti i dispositivi GT 6 e 12 Pro, con un tasso di installazione superiore all’85%.

Il nuovo CEO di Intel annuncia lo spin-off delle unità non strategiche e chiede feedback “brutalmente onesti”
Di Patrizio Coccia Pubblicato
Lip-Bu Tan delinea il futuro dell’azienda: più ingegneri, focus sull’AI e apertura ai clienti per riconquistare terreno perso contro Nvidia e AMD.

Microsoft nega il ritiro dai data center, ma intanto cancella progetti da miliardi
Di Patrizio Coccia Pubblicato
Tra voci di defezioni e riallocazioni strategiche, il colosso tech ribadisce investimenti per 80 miliardi, mentre Google e Meta rilevano parte delle strutture abbandonate.

Milioni di impianti solari a rischio hacker: scoperte gravi falle di sicurezza nei principali inverter
Di Patrizio Coccia Pubblicato
Ricercatori trovano 46 vulnerabilità critiche: i cybercriminali possono alterare la produzione di energia, rubare dati e sabotare intere reti elettriche.

Google Slides risolve (finalmente) uno dei problemi più odiati
Di Patrizio Coccia Pubblicato
Ora puoi ridimensionare più oggetti insieme senza perdere tempo: arriva l’update che semplifica davvero le presentazioni.

Gli hacker cinesi di FamousSparrow colpiscono di nuovo: nel mirino le aziende finanziarie USA
Di Patrizio Coccia Pubblicato
Ritenuti inattivi dal 2022, i pirati informatici sponsorizzati dallo Stato cinese tornano in azione con nuove varianti di SparrowDoor, colpendo istituzioni governative e finanziarie.
Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!