
Il nuovo Intel Xeon a 32 core batte AMD Epyc “Rome” a 64 core
TechRadar ProIntel rivela più dettagli sul prossimo Xeon Ice Lake-SP
Intel rivela più dettagli sul prossimo Xeon Ice Lake-SP
Adobe ha pubblicazione la versione ARM del suo prodotto più famoso, compatibile con MacOS e Windows 10
Amazon ha inaugurato la propria farmacia online, in cui gli utenti Prime potranno risparmiare sulle proprie prescrizioni.
I cluster HBv2 di Azure offrono un servizio ad alte prestazioni ai ricercatori sul cloud.
Microsoft sta collaborando con AMD, Intel e Qualcomm su un nuovo processore che integra la sicurezza direttamente nella CPU.
La versione di Microsoft Defender for Endpoint per macOS diventa sempre più simile all'equivalente per Windows 10.
Le app Apple possono bypassare firewall e VPN in Big Sur, mettendo a rischio la privacy e la sicurezza degli utenti.
AMD ha in serbo la nuova CPU EPYC 7763 che spingerà ancora più avanti i limiti dell'architettura x86.
I più recenti risultati di benchmark del chip Apple M1 indicano che garantirà prestazioni davvero elevate.
Origin PC propone la workstation portatile più potente del mondo, ma al momento le opzioni sono limitate per la mancanza di un aggiornamento.
Molti e-commerce in Cina offrono agli acquirenti la possibilità accedere a offerte per il Singles Day 2020 attraverso mini giochi in-app
Potrebbe essere più lenta di una RTX 2060, ma non è detta l'ultima parola.
La semplicità d'uso ha reso Python il secondo linguaggio di programmazione più diffuso nell'indice Tiobe
L'annuncio arriva pochi giorni prima del lancio dei primi modelli basati su tecnologia ARM di Apple.
Questa è la terza versione di Ubuntu con la lettera H
System Model H1 offre 10 qubits completamente collegati e un volume quantico di 128.
Con l'acquisizione di Arm, per Nvidia si aprirebbero nuove possibilità
AMD acquisirà Xilinx, un concorrente nella creazione di semiconduttori con una transazione multimiliardaria.
F(x)tec svela il Pro1-X, lo smartphone con tastiera QWERTY e un formato assolutamente unico