I corsi online di HTML suggeriti in questa guida contengono un buon numero di esercizi per fare pratica e delineano un percorso di studi che va dal livello base a quello più avanzato. A che si avvicinasse a questo linguaggio di programmazione per la prima volta, suggeriamo di scegliere un corso che privilegi la pratica, fondamentale in un settore come quello della programmazione.
I migliori corsi online di HTML vi insegneranno lo sviluppo di siti web e applicazioni, dai concetti base a quelli più avanzati. HTML e CSS sono i linguaggi di programmazione che gettano le fondamenta del web design.
HTML (HyperText Markup Language) viene utilizzato per creare il contenuto delle pagine, mentre CSS (Cascading Style Sheets) è il linguaggio con cui viene scritta l'estetica del sito che si sta visitando, come il layout, colore e font di un testo.
I software aziendali e le applicazioni dedicate al business sono tra i tanti prodotti che si possono creare con i linguaggi utilizzati per il web e il possesso di competenze in materia può aiutare ad intraprendere un nuovo percorso lavorativo, o avanzare nella propria carriera.
In caso foste alla ricerca di corsi simili, potreste trovare interessanti i migliori corsi online di JavaScript o i migliori corsi online di SQL. Se non state cercando un corso specifico e preferite valutare l’offerta di una piattaforma, rimandiamo alla nostra guida alle migliori piattaforme di formazione online del 2022.
I migliori corsi online di HTML del 2023
HTML è uno dei linguaggi consigliati come primo passo nel mondo della programmazione. Se siete alle prime armi, il corso “Intro to HTML and CSS” vi insegnerà le basi sia teoriche che pratiche. L’offerta formativa non richiede alcuna spesa.
Le lezioni sono quattro, di cui due dedicate a HTML e due a CSS. Il corso offre video, tutorial scritti, quiz ed esercitazioni per mettere in pratica ciò che si è imparato.
Dopo aver illustrato i concetti base e aver acquisito un minimo di manualità con i linguaggi, l’istruttore consiglia di utilizzare un riferimento per avere a disposizione tutte le variabili, ottimizzando così i tempi di insegnamento. Infine, il corso si conclude con una panoramica degli strumenti per sviluppatori integrati nei vari browser.
Il corso “Hand-Code Your First Website” è rivolto a chi vuole acquisire le basi di HTML in poco tempo e cerca una formazione concentrata in meno di due ore.
Lo strumento utilizzato per la scrittura del codice è Sublime Text, insieme al browser Google Chrome, indicato dall'istruttore come utile quando si tratta di individuare gli errori nella compilazione. Inoltre, non manca la spiegazione su alcuni servizi molto utilizzati dai programmatori, come Git, GitHub e relative applicazioni.
I principali vantaggi di questo corso sono il focus su come approcciare la costruzione di un sito web e l’introduzione al debugging.
HTML e CSS non si limitano alla costruzione di sito web, ma vengono impiegati anche nella programmazione di applicazioni. Il corso “HTML, CSS, and Javascript for Web Developers” insegna proprio questo.
Offerto dalla John Hopkins University di Baltimora, il corso è al passo con i tempi e, a differenza delle precedenti offerte formative, è basato su HTML5, CSS3, Twitter Bootstrap CSS Framework e JavaScript.
La durata è di 30 ore, per un totale di quattro settimane, e fornisce lezioni video, quiz pratici e materiale aggiuntivo. Inoltre, l’istruttore mostrerà passo dopo passo la creazioni di un sito web su commissione di un cliente reale, compreso il confronto nella fase di progettazione.
Dopo aver imparato a creare applicazioni web, è giunto il tempo di imparare a ottimizzarle per smartphone con il corso “Create mobile-friendly web apps with HTML”.
L’offerta formativa si concentra particolarmente su jQuery Mobile, un framework basato su HTML che viene impiegato per la creazione di app e siti ottimizzati per mobile.
Le sei lezioni di cui si compone il corso offrono materiale video, annotazioni ed esempi di codice già scritto. La spiegazione dei concetti base è efficace e non trascura le particolari scelte di design richieste dall’ecosistema mobile.
Il corso “HTML: Structured Semantic Data” offre le nozioni necessarie ad adattare il proprio sito alle regole dei motori di ricerca tramite la SEO (Search Engine Optimization).
Il focus è dunque sul rendere il codice scritto di facile lettura per il crawler (il bot che analizza un sito quando viene messo online) e facilitare il compito del motore di ricerca nell’indicizzazione, così da ottenere risultati migliori.
La durata è di 3 ore e per poterlo frequentare al meglio è richiesta una conoscenza pregressa con HTML.
Quanto costa un corso online di HTML?
Il costo dei corsi proposti in questa guida è variabile, ma tutte le piattaforme elencate offrono numerose opzioni e, in caso si intenda acquistare un singolo corso, difficilmente si supereranno un paio di decine di euro.
Quali sono i migliori corsi online di HTML?
La scelta del corso adatto alle proprie esigenze dipende dal livello di conoscenza pregressa che si possiede. Indipendentemente dal fatto che si utilizzi o meno HTML da tempo, il fattore da tenere in considerazione è la dimestichezza con le sue funzioni. Se non si è mai andati oltre la semplice scrittura, consigliamo di partire dal principio.