Wear OS non viene aggiornato con la stessa frequenza di Android, ma ha appena ricevuto una nuova funzione che potrebbe letteralmente "salvarvi la pelle".
Da oggi l'applicazione di Google dedicata al meteo, in aggiunta ai dati su temperatura, umidità e pressione, mostra un indice UV che indica il livello di radiazioni ultraviolette presenti nell'area in cui vi trovate.
Oltre ad apparire nella schermata principale dell'App, l'indice UV può essere visualizzato anche sulla home dello smartwatch. In questo modo saprete con certezza quando è necessario utilizzare una protezione o evitare di esporvi per lunghi periodi di tempo alla luce solare.
- I migliori smartwatch Wear OS (opens in new tab)
- I migliori smartwatch (opens in new tab)
- I migliori fitbit (opens in new tab)
Stay safe while catching rays. ☀️Your Weather app on #WearOSbyGoogle now includes the UV Index for your location. pic.twitter.com/8KXDzTq1cVApril 8, 2021
La funzione è già disponibile per alcuni dispositivi Wear OS e viene aggiunta automaticamente dopo l'aggiornamento, anche se in alcuni casi è necessario riavviare lo smartwatch.
Di certo non si tratta di un aggiornamento interessante per tutti, ma in vista dell'estate potrebbe tornare molto utile a chi è spesso esposto ai raggi solari per lavoro o per i soggetti con pelli sensibili. A breve Google dovrebbe rilasciare altri aggiornamenti tra cui le tile di terze parti e la registrazione dello schermo.
Del resto, se come sostengono alcuni rumor Samsung Galaxy Watch 4 passasse davvero a WearOS, Google potrebbe decidere di investire maggiormente sul suo sistema operativo dedicato agli smartwatch, proponendo aggiornamenti più frequenti e nuove funzioni per una platea di utenti che diventerebbe inevitabilmente più ampia.
- I miglori smartwatch economici (opens in new tab)