I siti web pirata guadagnano miliardi di dollari con la pubblicità

pixabay
(Image credit: Pixabay)

Secondo un nuovo studio, i siti web e le app che consentono di usufruire di film e programmi TV pirata incassano circa 1,3 miliardi di dollari ogni anno dalla sola pubblicità. Lo studio è stato condotto da Digital Citizens Alliance e White Bullet Solutions Limited ed è il risultato di un'indagine durata un anno. 

Ecco le dichiarazioni rilasciate dalle società: “la pirateria causa danni diretti sia ai creatori di contenuti che alle società che ne detengono i diritti, ma l'impatto va ben oltre l'industria dell'intrattenimento. I consumatori che sfruttano siti web e app di pirateria hanno tre volte più probabilità di essere esposti a malware".  La pirateria influisce anche sulla reputazione dei marchi, la cui pubblicità appare su siti web illeciti.  

Il ruolo involontario di Google

Il rapporto si basa sul monitoraggio delle entrate pubblicitarie di circa 6000 siti web e 900 app che ospitano contenuti piratati tra giugno 2020 e maggio 2021. Secondo l’analisi di Bloomberg, i marchi più blasonati (Amazon, Facebook, Google, ecc.) rappresentavano circa il 4% della pubblicità sui siti web e il 24% degli annunci sulle app pirata. La maggior parte della pubblicità, tuttavia, non proveniva da annunci pubblicitari, ma da contenuti sponsorizzati con titoli clickbait. 

L’indagine evidenzia anche il coinvolgimento di Google: "Sebbene abbia un programma sofisticato e dedicato per proteggere gli inserzionisti e bloccare gli annunci illegali, Google contribuisce in modo significativo all'ecosistema della pirateria, sia come inserzionista (paga siti Web e app di pirateria per lo spazio pubblicitario), sia come servizio per il posizionamento degli annunci di terze parti".

Insomma, Google è vittima e carnefice di questo sgradevole fenomeno, tuttavia ha anche le conoscenze e le competenze per ostacolare questo flusso di denaro.

Via Bloomberg

TOPICS
Read more
A padlock resting on a keyboard.
Understanding and avoiding malvertizing attacks
Fraude en ligne phishing
Google Search ads are being hacked to steal account info
Pirate key on computer keyboard
Italy to require VPN and DNS providers to block pirated content
female graphic designer pointing with finger on laptop computer during collaboration with male colleague on common project in coffee shop
How sites are falsely blaming ad blockers for site breakdowns
NordVPN
US hit with over 1.9 billion malware threats last year - here's how to stay safe
Pirate skull cyber attack digital technology flag cyber on on computer CPU in background. Darknet and cybercrime banner cyberattack and espionage concept illustration.
Microsoft reveals over a million PCs hit by malvertising campaign
Latest in
Cyber-security
Dealing with the issue of CISO stress
Panos Panay and Alexa Plus
Amazon's Panos Panay teases future Alexa+ devices from speakers to possible wearables
Metroid Prime 4
I reckon the Nintendo Switch 2 could launch with Metroid Prime 4 – here’s why
Google Gemini AI
Gemini Deep Research is now free - here are 4 ways to get the most out of Google’s awesome AI tool
An iPhone showing the ChatGPT logo on its screen
5 better prompts to use with ChatGPT
HP OfficeJet Pro 9012e main image
I tested the HP OfficeJet Pro 9012e - read why this is a cracking home printer
Latest in News
Panos Panay and Alexa Plus
Amazon's Panos Panay teases future Alexa+ devices from speakers to possible wearables
Metroid Prime 4
I reckon the Nintendo Switch 2 could launch with Metroid Prime 4 – here’s why
Samsung Galaxy Z Fold 6
New rumors predict a foldable iPhone will launch next year – and cost almost twice as much as the iPhone 16 Pro Max
Pebble smartwatch countdown
Pebble confirms its smartwatch announcement is just hours away
Logo of YouTube Shorts
Is YouTube auto-playing Shorts when you open the app? Well, you’re not alone - here’s how to fix it
Google DeepMind panel discussion
“More sovereignty and protection” - Google goes all-in on UK AI with data residency, upskilling projects, and startup investments