Il cloud computing ha democratizzato l'accesso a una serie di servizi utili, come l’archiviazione, VPN e web hosting, che sono diventati popolari ed economici.
Questo è stato merito della potenza di calcolo e delle risorse di archiviazione e di rete. rese disponibili in modalità pressoché illimitata a quasi chiunque abbia una carta di credito a proprio nome. Il principio si estende anche nel settore dei supercomputer, o quasi.
Microsoft Azure, insieme a Google e Amazon, è uno dei più grandi servizi hyperscale / cloud esistenti al mondo.
Cercando tra le numerose opzioni disponibili, abbiamo trovato una macchina virtuale (HBv2) che offre una CPU della serie EPYC 7002 di AMD con 120 core, 4 GB di RAM per ogni core e 900 GB di memoria temporanea.
120 core possono competere con un supercomputer, ma dal momento che costa solo 3 euro l'ora (0,03 centesimi per ogni core) (opens in new tab), non c'è nulla che vi impedisca di noleggiarne 100. Questo potrebbe consentire di prevedere il tempo o effettuare simulazioni di analisi fluidodinamica computazionale.
- I migliori notebook a meno di 600 euro
- I migliori notebook Windows del 2020
- I migliori notebook aziendali del 2020
12.000 core offrono una potenza considerevole. Dato l’attuale prezzo di mercato della macchina virtuale ribassato di quasi l'80%, si potrebbe dire che stiamo parlando di spiccioli.
Siete riusciti a trovare un prodotto equivalente a un prezzo inferiore? Se si, fatecelo sapere.
Le VM della serie HBv2 offrono fino a 350 GBps di larghezza di banda. Si tratta di prestazioni superiori fino al 50% rispetto a Intel x86, con una velocità triplicata rispetto ai servizi di data center della maggior parte dei clienti HPC. Le VM della serie HBv2 dispongono anche di adattatori InfiniBand HDR da 200 Gbps con tecnologia Mellanox.
Le macchine virtuali EPYC sono disponibili solo in alcuni Paesi e al momento esiste un problema di domanda e offerta, quindi il prodotto potrebbe risultare non disponibile.