- Potrebbe esserci un modello Ultra super-premium con cornici in titanio al posto di iPhone 15 Pro Max
- I top di gamma potrebbero avere una fotocamera periscopica, chip A17, fotocamere periscopiche, cornici sottilissime e pulsanti a stato solido, ma a un prezzo più alto
- Tutti i modelli potrebbero avere la Dynamic Island e la fotocamera principale da 48MP, ma niente tecnologia ProMotion per i modelli standard
- Il chip A17 potrebbe avere prestazioni del 20% superiori rispetto all'A16
- Forse Apple passerà allo standard USB-C
- Forse gli iPhone con solo eSIM arriveranno anche in Europa
Sono passati sette mesi dall'uscita di iPhone 14, iPhone 14 Pro Max, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Plus, e non vediamo l'ora di scoprire che novità porterà iPhone 15 nel 2023.
Le indiscrezioni sul nuovo iPhone 15 sono sempre più numerose, e spaziano dal display e la fotocamera al prezzo e alla data di uscita. Si dice anche che quest'anno arriverà l'inedito iPhone 15 Ultra al posto del modello Pro Max.
Probabilmente iPhone 15 uscirà a settembre 2023 insieme a iOS 17, e per darvi una prima idea di come sarà iPhone 15, in questa pagina abbiamo raccolto tutte le novità e le indiscrezioni aggiornate sui prossimi iPhone.
Ma come sarà iPhone 15? Continuate a leggere per rimanere aggiornati su tutte le notizie su iPhone 15, come la data di uscita, le novità del design, il prezzo, i colori e molto altro.
iPhone 15 in breve
- Cos'è? iPhone 15 sarà il nuovo iPhone del 2023
- Quando esce iPhone 15? Probabilmente a settembre 2023
- Quanto costa iPhone 15? Probabilmente più di iPhone 14
iPhone 15: uscita
- iPhone 15 probabilmente uscirà a metà settembre
- Si potrà acquistare circa una settimana dopo la data di uscita
Non sono ancora trapelate indiscrezioni su quando uscirà iPhone 15, ma Apple è solita presentare i nuovi iPhone nel mese di settembre.
Nel caso di iPhone 14, l'evento si è tenuto il 7 settembre, mentre gli iPhone sono stati messi in vendita dal 16 settembre. Apple di solito sceglie la prima o la seconda settimana del mese, la maggior parte delle volte opta per un martedì o un mercoledì.
Questo significa che nel 2023 l'evento di presentazione di iPhone 15 potrebbe tenersi il 5 o il 12 settembre, oppure il 6 o il 13.
- iPhone 15 Pro vs iPhone 14 Pro: ecco cosa cambierà
- iPhone 15 vs iPhone 14: confronto tra modelli standard
- iPhone 15 Pro vs iPhone 15 Ultra: quali sono le differenze?
iPhone 15: prezzo
- Prezzi forse simili allo scorso anno
- Alcuni prezzi potrebbero alzarsi, almeno per certi modelli
Qualto costa l'iPhone 15? Dato che iPhone 14 ha subito un incremento rispetto a iPhone 13, lo stesso potrebbe accadere il prossimo anno per iPhone 15.
Ci sono quattro modelli appartenenti alla serie iPhone 14 e questi sono i prezzi di partenza:
- iPhone 14 128GB: 1.029€
- iPhone 14 Plus 128GB: 1.179€
- iPhone 14 Pro 128GB: 1.339€
- iPhone 14 Pro Max 128GB: 1.489€
Naturalmente i prezzi variano in base al taglio di memoria: l'opzione più costosa è iPhone 14 Pro Max da 1TB, che arriva a costare ben 2.139€.
Le uniche indiscrezioni sul prezzo trapelate finora si riferiscono a iPhone 15 Ultra e iPhone 15 Pro, che potrebbero costare almeno 100€ in più rispetto a iPhone 14 Pro e Pro Max. A questa notizia si sono aggiunte altre informazioni, che senza specificare una possibile cifra affermano che i materiali e le nuove funzioni esclusive faranno lievitare il prezzo di iPhone 15 Ultra sensibilmente.
Le ultimissime indiscrezioni parlano di un rincaro di circa 200€ rispetto al prezzo di iPhone 14 Pro Max. Insomma, iPhone 15 Ultra potrebbe arrivare a superare i 1,600€.
Insomma, per il prossimo top di gamma Apple si prospetta un aumento di prezzo mai visto prima. Stavolta anche negli USA, dove il prezzo degli iPhone non subisce rincari dall'uscita di iPhone X nel 2017.
Tuttavia, si dice che iPhone 15 Plus sarà più economico rispetto al predecessore. Questo sarebbe dovuto alle vendite, che per iPhone 14 Plus non sono entusiasmanti.
iPhone 15: design e display
- Tutti i modelli potrebbero avere la Dynamic Island
- I modelli Pro potrebbero avere cornici più sottili
- Uno o più modelli potrebbero avere cornici in titanio
Una delle grandi novità di iPhone 14 Pro e Pro Max è la Dynamic Island, un sostituto del notch che consente di visualizzare l'attività in background, notifiche e altro. É un modo intelligente per non farvi distrarre dalla presenza foro, riuscendo addirittura a dividersi tra due app. Secondo le indiscrezioni, tutti i modelli della serie iPhone 15 saranno dotati di Dynamic Island.
La notizia è stata ribadita più di una volta, e secondo le ultime indiscrezioni il sensore di prossimità di iPhone 15 sarà integrato all'interno della Dynamic Island stessa, anziché essere posizionato al di sotto.
A favore di queste indiscrezioni è trapelato anche un video che mostra la Dynamic Island su tutti i modelli della serie iPhone 15, con i modelli Pro dotati di cornici più sottili.
In contrasto con l'indiscrezione su Dynamic Island, una notizia afferma che alcuni modelli della serie iPhone 15 potrebbero utilizzare una fotocamera sotto al display per lasciare lo schermo completamente sgombro. Personalmente, la troviamo un'ipotesi improbabile.
La cattiva notizia è che probabilmente iPhone 15 e iPhone 15 Plus non erediteranno la tecnologia ProMotion e il display always-on di iPhone 14 Pro, quindi non avranno una frequenza di aggiornamento adattiva fino a 120Hz.
Per quanto riguarda il design, abbiamo sentito da LeaksApplePro che iPhone 15 Ultra potrebbe avere un rivestimento in titanio, che lo renderebbe più resistente e leggero rispetto all'acciaio inossidabile usato sugli attuali modelli Pro.
Un'altra fonte ha affermato lo stesso, anche se non ha specificato quali modelli saranno interessati. Ha aggiunto che i bordi potrebbero essere più curvi. Secondo le ultime indiscrezioni, invece, forse iPhone 15 non sarà protagonista di questo cambiamento nel design.
Detto questo, è trapelata una foto di iPhone 15 Pro che mostra proprio tutto quanto trapelato negli scorsi mesi: bordi curvi con una finitura in metallo spazzolato (probabilmente titanio). C'è anche una porta USB-C.
Secondo le ultime indiscrezioni tutti i modelli di iPhone 15 avrebbero bordi leggermente incurvati, con un design che potrebbe ricordare iPhone 11. iPhone 15 Pro e iPhone 15 Ultra, inoltre, avrebbero cornici ancora più sottili.
Abbiamo sentito anche che iPhone 15 Pro Max potrebbe avere le cornici più sottili al mondo, con uno spessore di soli 1,55mm.
Why do I want you to believe this is true? Because the evidence comes not only from CAD renderings, but also from physical objects: the glass cover of the iPhone, is part of the phone, not a protective film. So its bezel is equal to the bezel of the phone.bezel:15=14P>15P pic.twitter.com/FRkLi2b4zRApril 8, 2023
Nel frattempo sono stati pubblicati alcuni render non ufficiali basati sulle specifiche finora trapelate, e sembra che iPhone 15 e iPhone 15 Plus potrebbero avere un modulo fotografico diverso.
Sempre a proposito del design, iPhone 15 Pro e 15 Ultra potrebbero avere pulsanti a stato solido per l'accensione e il volume. Sembra inoltre che per regolare il volume ci sarà un tasto unico, e che l'interruttore Suoneria/Silenzioso diventerà anch'esso un pulsante. Nonostante più fonti suggeriscano l'implementazione di pulsanti a stato solido, gli analisti Jeff Pu e Ming-Chi Kuo hanno smentito questa notizia.
Secondo Pu, Apple avrebbe bisogno di più tempo per sviluppare i motori aptici necessari per il funzionamento di questi nuovi pulsanti, mentre Kuo aggiunge che la loro assenza da iPhone 15 Pro "semplificherà il processo di sviluppo e di test".
Two iPhone 15 Pro models’ removal of solid-state button design negatively affects Cirrus Logic and AAC / 兩款iPhone 15 Pro取消固態按鍵設計不利Cirrus Logic與瑞聲科技https://t.co/Ot81sCQzgkApril 12, 2023
Date le difficoltà tecniche, la decisione di Apple sarebbe comprensibile.
In effetti, di recente è stato affermato che un nuovo microprocessore supporterà i pulsanti a stato solido di iPhone 15 Pro, rendendoli capaci di rilevare il contatto anche quando il dispositivo è spento.
Sono trapelati altri render di iPhone 15 Plus e iPhone 15 Pro Max, mostrando gli stessi cambiamenti in quanto a design: porta USB-C, angoli arrotondati e Dynamic Island per tutti i modelli.
Sembra che anche le dimensioni resteranno all'incirca simili ai modelli precedenti, anche se potrebbero esserci delle variazioni minime nella grandezza dei moduli fotografici.
Ancora più recentemente sono trapelati alcuni render, che potete vedeere qui sotto e sembrano confermare tutto quanto trapelato finora: oltre alla porta USB-C, bordi più curvi e un pulsante unificato per il volume, si vede anche il Pulsante Azione in stile Apple Watch Ultra. C'è anche un video che mostra un mockup di iPhone 15 Ultra, perfettamente in linea con tutte le notizie sentite negli scorsi mesi.
Infine, secondo altre indiscrezioni è possibile che anche in Italia venga commercializzato un modello di iPhone 15 compatibile solo con eSIM.
- iPhone 14 Pro vs iPhone 14 Pro Max: quale scegliere?
- iPhone 14 vs iPhone 14 Plus: confronto nella fascia standard
- iPhone 14 Pro Max vs Samsung Galaxy S22 Ultra: Apple o Samsung?
iPhone 15: fotocamera e batteria
- Il top di gamma potrebbe avere una fotocamera periscopica
- Tutti i modelli potrebbero avere un sensore principale da 48MP
Per quanto riguarda la fotocamera, abbiamo sentito che i modelli Pro potrebbero avere una fotocamera periscopica per migliorare le prestazioni zoom del teleobiettivo.
Nelle ultime due generazioni Apple ha suddiviso la serie iPhone tra modelli standard e modelli Pro, dotando questi ultimi di più funzioni sofisticate. tra i due modelli base e i due modelli Pro, l'unica differenza sta nelle dimensioni. Le cose potrebbero cambiare nel 2023 con l'arrivo dell'inedito iPhone 15 Ultra, che sostituirebbe il Pro Max potrando ancora più funzioni extra rispetto al Pro.
Per esempio, mentre si dice che iPhone 15 Pro avrà lo stesso teleobiettivo di iPhone 14 Pro, iPhone 15 Ultra potrebbe essere dotato di periscopio per uno zoom ancora più potente, fino a 5x. La notizia è stata riferita da più fonti, quindi sembra piuttosto probabile.
Questa non è l'unica novità della fotocamera, infatti secondo un'altra fonte verrà utilizzato un nuovo sensore Sony in grado di catturare più luce ed evitare la sovra- e sottoesposizione in più situazioni.
Di recente è trapelata una notizia secondo cui iPhone 15 Ultra sarà dotato di una fotocamera con teleobiettivo e zoom variabile; la stessa configurazione che si dice sarà presente su Samsung Galaxy S24 Ultra.
Inoltre, iPhone 15 Ultra potrebbe usufruire di un'elaborazione delle immagini più avanzata, pur mantenendo forse la stessa fotocamera. Non è ancora chiaro quale sarà il nome di questo iPhone più potente, infatti secondo alcune fonti non vedremo un iPhone 15 Ultra fino al 2024.
É stato poi riferito che tutti i modelli della serie iPhone 15 potrebbero essere dotati di una fotocamera principale da 48MP, che sarebbe un grande miglioramento per i due iPhone base.
Per quanto riguarda la batteria sappiamo ancora molto poco, ma si dice che Apple starebbe lavorando a una funzione per la ricarica wireless inversa che permetterebbe di ricaricare altri gadget, come Apple Watch, sfruttando la batteria dell'iPhone.
- iPhone 14 Pro Max vs iPhone 13 Pro Max: il nuovo Pro Max è meglio?
- iPhone 14 vs iPhone 13 Pro: vale la pena cambiare?
- iPhone 14 vs Galaxy S22: iPhone contro Galaxy
iPhone 15: specifiche e funzioni
- Chipset A17 Bionic per i Pro, A16 Bionic per i modelli base
- Il chipset A17 Bionic potrebbe superare del 20% le prestazioni del predecessore
- Apple potrebbe passare allo standard USB-C
Secondo una fonte Apple starebbe lavorando al SoC A17 Bionic a 3nm destinato a iPhone 15. Dato che iPhone 14 Pro e Pro Max utilizzano l'A16 Bionic, la notizia dovrebbe essere affidabile.
Il processore A17 Bionic dovrebbe essere più efficiente rispetto all'A16, il che si tradurrebbe in un'autonomia migliore per i prossimi iPhone. Secondo le ultime indiscrezioni, l'A17 Bionic vanterà una CPU più potente del 20% rispetto al suo predecessore, l'A16 Bionic, il che significa che l'iPhone 15 Pro dovrebbe godere di notevoli incrementi di velocità rispetto all'iPhone 14 Pro e all'iPhone 14 Pro Max.
É stato riferito che l'A17 Bionic avrebbe ottenuto un punteggio single-core di 3019 e un punteggio multi-core di 7860 su Geekbench 6, mentre l'A16 Bionic ha ottenuto rispettivamente 2504 e 6314 punti. Naturalmente questi dati non sono confermati o ufficiali, ma l'idea che iPhone 15 Pro possa vantare punteggi di benchmark in grado di competere con i MacBook M1 di Apple è a dir poco entusiasmante.
Tuttavia, iPhone 14 e 14 Plus montano il vecchio chip A15 Bionic di iPhone 13 Pro e Pro Max. Abbiamo sentito più di una volta che questa nuova trovata Apple di dotare i modelli standard dello stesso processore della serie precedente potrebbe ripetersi nei prossimi anni.
Inoltre, Apple dovrebbe utilizzare lo Snapdragon X70 per le funzioni 5G del futuro iPhone 15. Il nuovo chip offrirà una latenza inferiore e sarà più efficiente, inoltre sfrutterà l'intelligenza artificiale per ottimizzare fattori come velocità e copertura, indipendentemente dal luogo in cui si trova il telefono. Per il modem 5G proprietario Apple dovremo aspettare almeno fino al 2025.
Un'altra differenza tra i modelli Pro e standard potrebbe riguardare la RAM, che sui primi verrebbe aumentata fino a 8GB. Apple potrebbe anche prendere in considerazione un cambiamento delle specifiche per i modelli non Pro introducendo la RAM LPDDR5, più veloce.
Secondo alcuni analisti, alcuni modelli di iPhone 15 saranno dotati di connettività Wi-Fi 6E, ma non è chiaro se la novità riguarda l'intera gamma oppure solo i modelli Pro e Pro Max. Al momento, Apple offre lo standard Wi-Fi 6E sugli ultimi modelli di iPad Pro e sui MacBook Pro e Mac mini. Con il Wi-Fi 6E, in poche parole, è possibile ottenere velocità di trasferimento maggiori, con meno interferenze e meno latenza.
iPhone 15 potrebbe essere il protagonista di un grande cambiamento nel 2023: l'UE ha intimato ad Apple di dotare tutti i suoi dispositivi dello standard USB-C entro il 27 dicembre 2024, ma secondo alcune voci l'azienda di Cupertino potrebbe muoversi un anno prima in tale direzione, dotando quindi iPhone 15 della porta USB-C.
Apple stessa ha confermato (senza fornire ulteriori dettagli) che si adatterà alle normative europee. Detto questo, molti fan sperano che Apple non abbandoni presto la porta Lightning, suggerendo addirittura che prima di cambiare standard potrebbe arrivare un iPhone senza porte.
Secondo le ultime indiscrezioni, la velocità delle porte USB-C sarà diversa per i modelli 15 Pro e Ultra rispetto a quelli base.
Abbiamo anche visto una foto che mostra un iPhone con porta USB-C. Tuttavia, Apple potrebbe limitare il numero di accessori compatibili.
iPhone 15 e 15 Plus saranno limitati alla velocità di un USB-C 2.0, identica a quella di una porta Lightning, mentre 15 Pro e 15 Ultra potranno trarre beneficio da un USB 3.2 o Thunderbolt 3. Di conseguenza, il trasferimento dati sui modelli Pro potrà raggiungere i 40Gbps.
Abbiamo anche sentito che la tecnologia Thunderbolt 3 di iPhone 15 Pro renderà il dispositivo compatibile anche con i monitor 4K. Questo significa che sarà possibile visualizzare alcuni tipi di contenuti su uno schermo separato, come avviene con i migliori iPad, senza dover investire in costosi accessori di adattamento.
The port on Pro’s will be Thunderbolt 3, I know there’s a lot of speculation in our community but it’s TB3.There will be special Thunderbolt 4 features in iOS 17, but this won’t see the light of day till iP15 Pro releases because it’s reserved to them.(Read on…)April 27, 2023
Questa funzione dovrebbe arrivare con iOS 17, che sarà probabilmente annunciato a giugno, ma solo iPhone 15 Pro e iPhone 15 Ultra saranno compatibili con questa tecnologia.
Non è ancora chiaro se i prossimi migliori iPhone di Apple permetteranno di condividere tutti i tipi di contenuti su più schermi utilizzando la sola porta di ricarica: i giochi e i film, ad esempio, potrebbero ancora richiedere il supporto AirPlay o Apple TV.
Per lo meno, però, registi, fotografi e altri creativi avranno la possibilità di lavorare su monitor più grandi con il solo tramite di un iPhone 15 Pro.
- I migliori iPhone del 2023