Xiaomi Mi 11 Ultra costa troppo e non convince

Xiaomi Mi 11 Ultra
Xiaomi Mi 11 Ultra (Image credit: Future)

A più di un mese dalla presentazione di Xiaomi Mi 11 Ultra abbiamo finalmente un prezzo di vendita ufficiale, ed è davvero salato. 

Il nuovo top di gamma Xiaomi costa 1,1999€ per la variante (unica) da 12GB di RAM e 256GB di memoria interna. Insieme a Mi 11 Ultra, Xiaomi si appresta a lanciare Mi 11 Lite 5G, un dispositivo di fascia media proposto al prezzo di 399€.

Mi 11 Ultra costa più di Samsung Galaxy S21 Ultra e iPhone 12 Pro Max, il che fa sorgere un dubbio: perché Xiaomi ha alzato cosi tanto il prezzo?

Le specifiche sono senza dubbio impressionanti e bordo del top di gamma troviamo un processore Snapdragon 888, tre potenti fotocamere posteriori ospitate nell'ampio comparto fotografico, un display da 6,81 pollici e uno schermo supplementare posto nella parte posteriore. 

Il CEO di Xiaomi ha elencato le specifiche di Mi 11 Ultra sostenendo che il prezzo di vendita è congruo all'hardware equipaggiato dal più potente tra gli smartphone dell'azienda.

Il prezzo non è l'unico problema

Xiaomi Mi 11 Ultra

(Image credit: Future)

Tra le critiche più diffuse dopo la presentazione di Mi 11 Ultra, c'è senza dubbio il grande comparto fotografico posteriore che risulta esteticamente invasivo e particolarmente sporgente, oltre al display posteriore che per molti non aggiunge alcuna funzione utile, rendendo il prezzo di lancio molto difficile da digerire. 

Lei Jun, co-fondatore e CEO di Xiaomi, ha utilizzato la piattaforma social cinese Weibo per difendere Mi 11 Ultra.

Rispondendo ai commenti sotto al post, Jun ha sostenuto che lo schermo posteriore "non è grande e il costo dei materiali non è troppo elevato, la parte complicata è stata inserirlo in poco spazio". 

Xiaomi Mi 11 Ultra

Xiaomi Mi 11 Ultra (Image credit: Future)

Il CEO Xiaomi ha risposto a uno dei commenti riguardanti le dimensioni del comparto fotografico affermando che "è per fotografi professionisti", mentre per giustificare il peso, a parere di alcuni eccessivo, ha detto che "è dovuto alla fotocamera molto grande."

Le risposte di Lei Jun fanno pensare che Mi 11 Ultra sia volutamente un dispositivo oversize e che il suo prezzo dipenda proprio da questa caratteristica.

Tuttavia, a nostro avviso, il grande comparto fotografico posteriore e lo schermo secondario, oltre a non aggiungere valore al dispositivo, sono elementi che potrebbero incidere negativamente sul giudizio complessivo dello smartphone.

Spiegheremo in dettaglio i pro e i contro nella recensione di Xiaomi Mi 11 Ultra, ma per ora possiamo dire che il display posteriore e il comparto fotografico sembrano essere un punto debole, più che un bonus.

Tom Bedford
Contributor

Tom Bedford joined TechRadar in early 2019 as a staff writer, and left the team as deputy phones editor in late 2022 to work for entertainment site (and TR sister-site) What To Watch. He continues to contribute on a freelance basis for several sections including phones, audio and fitness.