Date: lunedì 27 giugno - domenica 10 luglio 2022
Orari: 12:00 (Italia)
Streaming in diretta: Sky Sport Tennis (205), Now TV
Per guardare ovunque siate: provate NordVPN, 100% sicura
Il torneo Wimbledon 2022 segna la 134a edizione del prestigioso torneo di tennis che si tiene in suolo britannico.
Il vincitore dell'edizione precedente, Novak Djokovic, quest'anno si vedeva conteso il posto da favorito da Rafa Nadal, che ha trionfato agli Australian Open contro Medvedev e ha sconfitto Djokovic stesso al Roland Garros.
Purtroppo, Nadal ha dovuto ritirarsi per una lesione agli addominali, cedendo la vittoria e il passaggio alla finale a Nick Kyrgios, che affronterà Novak Djokovic, per l'8a volta in finale a Wimbledon.
Sul fronte femminile, la finale verrà disputata da Ons Jabeur e Elena Rybakina, entrambe alla loro prima finale.
Per quanto riguarda i doppi, invece, vanno in finale Ebden/Purchell vs Mektic/Pavic per il titolo maschile e Zhang/Mertens vs Siniakova/Krejcikova per quello femminile.
Se siete affamati di tennis e non volete perdervi il Wimbledon, ecco come seguire il torneo di Wimbledon in streaming live, ovunque vi troviate.
Inoltre, se non siete abbonati a Sky in questa pagina c'è anche una soluzione (legale) per vedere Wimbledon in streaming gratis.
Wimbledon 2022 - Calendario incontri
Lunedì 27 giugno: dalle 12 alle 22, primo turno
Martedì 28 giugno: dalle 12 alle 22, primo turno
Mercoledì 29 giugno: dalle 12 alle 22, secondo turno
Giovedì 30 giugno: dalle 12 alle 22, secondo turno
Venerdì 1° luglio: dalle 12 alle 22, terzo turno
Sabato 2 luglio: dalle 12 alle 22, terzo turno
Domenica 3 luglio: dalle 12 alle 22, ottavi
Lunedì 4 luglio: dalle 12 alle 22, ottavi
Martedì 5 luglio: dalle 12 alle 22, quarti
Mercoledì 6 luglio: dalle 12 alle 22, quarti
Giovedì 7 luglio: ore 12, semifinali femminili
Venerdì 8 luglio: ore 14, Prima semifinale maschile; ore 17, seconda semifinale maschile
Sabato 9 luglio: ore 15, finale singolare femminile; dalle 17.30, finale doppio maschile
Domenica 10 luglio: ore 15, finale singolare maschile, finale doppio femminile
- Se vi interessa il Gran Premio di F1, ecco come vedere la Formula 1 in streaming
Order of play di sabato 9 e domenica 10 luglio 2022
Sabato 9 luglio
Centrale (dalle 15:00)
Jabeur vs Rybakina
A seguire: Ebden/Purcell vs Mektic/Pavic
Domenica 10 luglio
Centrale (dalle 15:00)
Djokovic vs Kyrgios
Zhang/Mertens vs Siniakova/Krejcikova
Come guardare Wimbledon 2022 streaming in diretta dall'Italia
Come guardare Wimbledon 2022 streaming in diretta ovunque nel mondo
Se volete seguire tutto il Wimbledon in streaming da qualunque parte del mondo, vi servirà una VPN per evitare il blocco regionale.
Si tratta di un software che vi consente di "varcare i bordi digitali" e quindi guardare i vostri beniamini in diretta streaming durante il Wimbledon. Si tratta di una pratica 100% legale e molto economica, nonché facilissima da usare.
Usate una VPN per guardare Wimbledon 2022 in diretta streaming ovunque vi troviate, non solo dall'Italia!
Usare una VPN è semplicissimo:
1. Scaricate e installate la vostra VPN: la nostra prima scelta è ExpressVPN
2. Connettetevi alla corretta posizione server: aprite l'app VPN e scegliete la posizione
3. Andate alla diretta streaming dell'emittente: se vi interessa la copertura completa del Wimbledon, avviate BBC iPlayer
Dove si tiene Wimbledon 2022?
Il torneo annuale si tiene presso l'All England Lawn Tennis and Croquet Club (AELTC) a Londra. La location ospita il torneo di Tennis del Wimbledon fin dalla sua prima edizione nel 1877.
Chi sono gli attuali campioni del Wimbledon?
Novak Djokovic è l'attuale campione della categoria maschile, avendo sconfitto Matteo Berrettini per 6-7, 6-4,6-4,6-3 in cinque set nel 2021.
La campionessa della categoria femminile è l'australiana Ashleigh Barty, che ha deciso di ritirarsi a soli 25 anni.
Quali sono i premi in denaro per il Wimbledon 2022?
Il montepremi generale del torneo del Wimbledon 2022 ammonta a oltre 46 milioni di euro, ripartiti in questo modo:
- Vincitore: 2.321.000
- Finalista: 1.218.000
- Semifinalisti: 621.000
- Quarti: 359.500
- Ottavi: 220.500
- Terzo turno: 139.000
- Secondo turno: 90.500
- Primo turno: 58.000