Migliori documentari Netflix
Il truffatore di Tinder
Il truffatore di Tinder è uno dei lungometraggi diventati più popolari sulla piattaforma (nonchè il documentario più fortunato mai arrivato su Netflix). Probabilmente sapete già di cosa parla: questo film-inchiesta si basa sulle indagini, durate mesi, del giornale norvegese Verdens Gang (opens in new tab), porta sul piccolo schermo l'incredibile storia dell'uomo che si fingeva un ricco magnate dei diamanti per attirare donne su Tinder e derubarle di milioni di dollari.
Seaspiracy - Esiste la pesca sostenibile?
Seaspiracy in poco tempo è diventato uno dei documentari Netflix più popolari. Il regista Ali Tabrizi sensibilizza gli spettatori sugli enormi danni causati dall'industria della pesca, spiegando come la pesca commerciale sia la causa principale della distruzione degli ecosistemi marini. Il documentario si rivela a tratti difficile da guardare, ma ne consigliamo la visione a chiunque voglia diventare più consapevole nei confronti dell'acquisto e del consumo di pesce.
Fyre: La più grande festa mai avvenuta
Doveva essere un evento musicale esclusivo su un’isola privata, sponsorizzato senza tregua dagli influencer sui social, ma si è trasformato in un vero disastro, corredato da una moltitudine di azioni legali mosse contro gli organizzatori. Il documentario è incentrato sulle cose che sono andate storte, ed è davvero ben fatto.
Jim e Andy
Jim Carrey è sempre stato un attore ‘estremo’, che si trattasse di mimica facciale o di comicità fisica. Ma niente è mai stato ai livelli della sua performance in Man On The Moon, la biografia di Andy Kaufman diretta da Milos Foreman. Questo documentario anticonformista presenta un mix di interviste esclusive e retroscena di Carey che le case di produzione non volevano rilasciare, e parla di cosa devono fare gli attori per riuscire a far ridere le persone.
What Happened, Miss Simone?
Si tratta di un esclusivo contenuto originale Netflix che rappresenta in modo straziante la vita di una delle migliori cantanti di sempre. I momenti salienti sono indubbiamente le performance live di Nina Simone, ma ci sono anche molti filmati di repertorio inediti. Le verità rivelatrici sulla sua vita problematica sono ciò che colpisce maggiormente nel segno.
Gaga: Five Foot Two
Questo documentario musicale girato da Chris Moukarbel segue la vita privata e lavorativa della famosissima pop-star Lady Gaga durante la produzione dell’album Joanne, il tour promozionale e il suo incredibile show al Superbowl. Il documentario è prodotto da Netflix e dalla stessa Lady Gaga, e ci mostra il suo lato intimo, le sue fragilità, la sua famiglia e la registrazione dei suoi brani. Un documentario che sicuramente non lascerà indifferente anche chi non è un grande fan di Lady Gaga.
XIII Emendamento
Netflix ha vinto il suo primo Bafta grazie a questo incredibile documentario, che parla dei problemi razziali e del sistema giudiziario penale americano, mostrando le numerose ingiustizie che gli afroamericani hanno subito. Il documentario è stato girato da Ava DuVernay, la stessa regista del superbo film Selma.