Il film Justice League: The Snyder Cut è arrivato su Sky (Sky Cinema Uno) e Now TV, in contemporanea con gli USA.
Nel caso non siate clienti Sky, potete abbonarvi a Now TV per vedere Justice league: The Snyder Cut in streaming. Scegliendo il Pass Cinema + Entertainment potrete vedere tutti i film e le serie TV di Sky su due schermi contemporaneamente a solo 3€ per il primo mese al posto di 14,99€Vedi offerta
Justice League: The Snyder Cut non è altro che la versione originale del film Justice League del 2017 girata dal regista Zack Snyder, che all'epoca lasciĂ² il progetto durante la produzione per motivi personali. Si tratta di un film diverso e molto piĂ¹ lungo, della durata di ben quattro ore.
Justice League era stato pensato come la versione DC del campione di incassi Avengers della Marvel, ed è il seguito di Man of Steel e Batman vs Superman: Dawn of Justice.
Cos’è Justice League: The Snyder Cut?
The Snyder Cut è la nuova (originale) versione del film Justice League del 2017, che è arrivato su Sky e Now TV il 18 marzo 2021. È il film girato dal regista Zack Snyder, che ha lasciato la produzione a metĂ strada a causa di un grave lutto in famiglia.
Ben Affleck: Batman
Henry Cavill: Superman
Amy Adams: Lois Lane
Gal Gadot: Wonder Woman
Ray Fisher: Cyborg
Jason Momoa: Aquaman
Ezra Miller: Flash
Willem Dafoe: Nuidis Vulko
Jesse Eisenberg: Lex Luthor
Jeremy Irons: Alfred Pennyworth
Ciaran Hinds: Steppenwolf
Jared Leto: Joker
Peter Guinness: DeSaad
Ray Porter: Darkseid
Joe Manganiello. Deathstroke
La produzione ha così affidato il completamento del film al regista di Avengers, Joss Whedon. Alla fine, il film si è rivelato un flop: è stato stroncato dalla critica e ha fatto registrare decine di milione di perdite allo studio di produzione. Justice League è stato ampiamente criticato per gli scarsi risultati di CGI (Computer-generated imagery) usati per rimuovere i baffi di Henry Cavill. All’epoca, l’attore era coinvolto anche nelle riprese di Mission Impossible: Fallout e il suo personaggio portava dei baffi decisamente vistosi.
A seguito del flop di Justice League, i fan hanno avviato una petizione per rilasciare la versione originale del film, persino gli attori Gal Gadot e Ben Affleck hanno avanzato tale richiesta. A dicembre 2019, Snyder ha confermato l’arrivo del “vero” film con un post sul social network Vero.
A febbraio 2020, in un'intervista con THR, il regista dichiarĂ² che aveva incontrato i dirigenti della Warner che visionarono parte del film originale per capire quanto sarebbe costato finirlo. A quel punto Warner ha dato il via libera al progetto, e Snyder e la troupe hanno iniziato il processo di completamento del film originale.
Nonostante Zack Snyder avesse affermato che non sarebbero state girate nuove scene, il regista ha deciso di tornare sul set a ottobre per alcune riprese aggiuntive della durata di una sola settimana con Ben Affleck (Batman), Henry Cavill (Superman), Gal Gadot (Wonder Woman) e Ray Fisher (Cyborg).
É stata in seguito confermata anche la presenza di Joe Manganiello (Deathstroke) e di Jared Leto, ancora nel ruolo di Joker. Questo da una svolta indubbiamente interessante al taglio del film, dal momento che nella versione del 2017 il personaggio non era presente. Zack Snyder aveva svelato che Joker sarebbe apparso in una scena collegata al Knightmare Batman, vestendo i panni di una sorta di "fantasma del Natale Futuro".
Justice League: The Snyder Cut dura ben quattro ore
Justice League: The Snyder Cut è dunque disponibile su Sky e Now TV e ha una durata complessiva di ben 214 minuti. In un’intervista su Reel in Motion, il regista aveva dichiarato di aver concepito il film in due atti: “Lo studio di produzione continuava a ripetere che Justice League non dovesse superare le due ore. Pensavo stessero scherzando”. Il regista ha anche dichiarato che solo un quarto del suo lavoro è finito nel montaggio finale di Whedon, quindi la sua versione sarĂ totalmente differente. Il regista aveva confermato in anteprima sul social network Vero che il film non sarebbe diviso in piĂ¹ parti, come precedentemente si credeva.
Zack Snyder confirms #ZackSnydersJusticeLeague will be 4 hour movie and not 4 episodes series. #TheSnyderCut opens March exclusively on HBO Max. pic.twitter.com/GM2N0G0qktJanuary 17, 2021
La versione di Synder sarĂ il seguito di Man of Steel e Batman Vs Superman che i fan aspettavano da anni: "Questo film è il culmine del viaggio intrapreso da un eroe e i suoi compagni", ha detto a THR la produttrice Deborah Snyder. "Abbiamo sviluppato i personaggi affinché rispondessero alle aspettative dei fan".
Va detto che il flop di Justice League è stato causato da un insieme di fattori, la colpa non è del solo Whedon. In un’intervista con Holt McCallany, il criminale inseguito da Batman all’inizio della pellicola, l’attore ha affermato che la sua scena è stata rieditata per volere dello studio e non del regista.
Justice League: The Snyder Cut, i trailer
A pochi giorni dall'uscita del film, è stato pubblicato lo spettacolare trailer finale di Justice League: The Snyder Cut:
A febbraio era stato pubblicato il primo trailer finale di Justice League: The Snyder Cut. Pochi giorni prima il regista aveva rivelato anche il nuovo look, piĂ¹ classico e sobrio, di Joker, interpretato ancora una volta da Jared Leto.
Il primo trailer di Justice League: The Snyder Cut era stato rivelato all'evento virtuale FanDome di DC; includeva scene della prima versione del film e nuovi dettagli su Superman e Cyborg. Dal primo trailer traspariva che Justice League: The Snyder Cut avrebbe avuto un’atmosfera piĂ¹ dark rispetto all'originale.
Il trailer in questione è stato rimosso, apparentemente a causa della violazione di copyright del brano musicale utilizzato, ossia Hallelujah di Leonard Cohen.
Il 17 novembre Zack Snyder aveva pubblicato sul suo account Vero e sui social di HBO Max un secondo trailer di Justice League: The Snyder Cut. Non c'erano grandi differenze rispetto al primo trailer, se non consideriamo il bianco e nero e i frame inediti, che perĂ² non rivelavano nulla di nuovo. Qualche ora dopo la pubblicazione del trailer in bianco e nero ne era stata pubblicata la versione a colori.
Data di uscita di Justice League: The Snyder Cut: 2021 su Sky e Now TV
La data di uscita di Justice League Snyder Cut è fissata per il 18 marzo 2021 alle ore 08:00 su Sky (Sky Cinema Uno) e Now TV, in contemporanea al debutto negli USA.
Nel caso non siate abbonati a Sky, potete abbonarvi a Now TV per vedere Justice league: The Snyder Cut in streaming. Scegliendo il Pass Cinema + Entertainment potrete vedere tutti i film e le serie TV di Sky su due schermi contemporaneamente a solo 3€ per il primo mese al posto di 14,99€Vedi offerta
Qual è il budget di Justice League: The Snyder Cut?
Il budget di Snyder Cut è stato di 70 milioni di dollari. Quanto speso da Warner Bros comprende le riprese aggiuntive, gli effetti speciali e il nuovo montaggio, e Snyder ha deciso di non volere nessun compenso per ultimare la sua versione del film.
Vale la pena guardare Justice League: The Snyder Cut?
I film della DC Comics di Zack Snyder si sono dimostrati estremamente divisivi, ma sono creazioni uniche e alquanto diverse dai film Marvel. Inoltre, come aveva affermato lo stesso Henry Cavill, Snyder meritava di finire questo film, date le circostanze che gli avevano impedito di completare la sua versione.
- Le migliori serie TV Netflix
- Le migliori serie TV Amazon Prime Video
- The Batman: quando esce, cast, curiositĂ