Intel potrebbe veder crollare il suo impero mobile a causa di AMD Ryzen e Apple MacBook ARM

Apple MacBook Pro 13-inch (M1, 2020)
(Image credit: Future)

Si prevede che il prossimo Apple MacBook Pro dotato di chip ARM, che dovrebbe arrivare durante il corso di quest’anno, avrà un significativo incremento di vendite rispetto agli anni precedenti. A questa minaccia si aggiunge quella dei portatili dotati dei nuovi e competitivi chip AMD Ryzen. La combinazione di questi concorrenti sembra porre una reale minaccia al dominio quasi assoluto nel mercato dei notebook della società di Santa Clara.

Secondo la società di analisi TrendForce, i nuovi MacBook Pro da 14 e 16 pollici di Apple dovrebbero debuttare nel secondo o terzo trimestre del 2021 portando con sé alcune importanti innovazioni, tra cui uno schermo mini-LED, spingendo la quota di mercato dei portatili dell'azienda a circa il 7% del totale.

Nel frattempo, TrendForce ha osservato che AMD che aveva una quota di mercato dei processori notebook dell'11,4% nel 2019, ha visto salire la propria quota al 20,1% nel 2020.

La società di analisi osserva che: "Le quote di mercato del 7% e del 20% di Apple e AMD, costringono Intel ad affrontare una crescente pressione sul mercato, costringendo l’azienda a seguire una strategia di prodotto appropriata in risposta alla crescente competitività dei concorrenti."

Designer demoralizzati?

Come fa notare MacRumors, questa non sembra essere l'unica preoccupazione di Intel quando si parla delle future prospettive dei PC portatili. Secondo un rapporto di Ars Technica, il fondo speculativo Third Point di New York ritiene che l'azienda di Santa Clara debba agire immediatamente per arginare le defezioni del proprio personale, soprattutto quando si tratta di ingegneri e progettisti di chip.

Intel sta arrancando dietro ad AMD nel mercato delle CPU desktop e l’azienda non può certo permettersi di perdere anche il proprio vantaggio nel settore mobile.

Al pericolo AMD ora si aggiunge anche Apple, che sta abbandonando i processori Intel per utilizzare i suoi chip ARM nelle nuove versioni dei propri Mac. L’inizio di questa nuova fase si è già rivelata un enorme successo e questo può solo significare che il futuro si fa ancora più minaccioso per Intel.

TOPICS
Latest in
Metroid Prime 4
I reckon the Nintendo Switch 2 could launch with Metroid Prime 4 – here’s why
An iPhone showing the ChatGPT logo on its screen
5 better prompts to use with ChatGPT
Pebble smartwatch countdown
Pebble confirms its smartwatch announcement is just hours away
Logo of YouTube Shorts
Is YouTube auto-playing Shorts when you open the app? Well, you’re not alone - here’s how to fix it
A still from Netflix's new miniseries Adolescence starring Stephen Graham
Adolescence is the best show on Netflix right now, and you can watch it in one evening
Dell XPS 13 and Inspiron 15 on a red background next to TechRadar Price Cut badge
Get a powerful XPS 13 with Snapdragon CPU for a record-low price in the latest Dell sale
Latest in News
Metroid Prime 4
I reckon the Nintendo Switch 2 could launch with Metroid Prime 4 – here’s why
Pebble smartwatch countdown
Pebble confirms its smartwatch announcement is just hours away
Logo of YouTube Shorts
Is YouTube auto-playing Shorts when you open the app? Well, you’re not alone - here’s how to fix it
Google DeepMind panel discussion
“More sovereignty and protection” - Google goes all-in on UK AI with data residency, upskilling projects, and startup investments
Nintendo Switch 2
Nintendo Switch 2 expected to have AI upscaling and I can't wait to finally play Tears of the Kingdom with upgraded graphics
PowerColor Red Devil AMD RX 9070 XT graphics card shown side-on
Your next GPU could be from AMD, not Nvidia, if Team Red’s success with PC gamers continues