AMD Ryzen 4000, compare il presunto benchmark di un’APU Di Jacopo Ferrante, Carly Page È comparso il benchmark di un’APU AMD Ryzen 4000 per desktop, ma non ha un punteggio elevato quanto i chip mobili Ryzen 4000
Intel Comet Lake-S, i processori di decima generazione potrebbero subire ritardi Di Carly Page, Dario De Vita Una nuova indiscrezione suggerisce che i tanto attesi processori desktop Intel di decima generazione potrebbero subire ritardi.
Intel Lakefield, le nuove CPU ibride potrebbero insidiare il primato di AMD Di Valerio Del Vecchio, Carly Page La nuova gamma di CPU Intel Alder Lake-S potrebbe portare l'architettura ARM big.LITTLE nei sistemi desktop.
AMD, scoperta una falla di sicurezza nei processori prodotti tra il 2011 e il 2019 Di Valerio Del Vecchio, Darren Allan Vi ricordate di Spectre? Un recente studio ha scovato una vulnerabilità simile nelle CPU prodotte da AMD, che ora ha una bella gatta da pelare.
Intel, le CPU più recenti potrebbero avere un bug di sicurezza irreversibile Di Valerio Del Vecchio, Darren Allan TechRadar Pro Intel è costretta a incassare un duro colpo sul fronte della sicurezza, anche se la falla scoperta è difficile da sfruttare.
Intel Comet Lake, Dell mostra per errore le CPU desktop di decima generazione Di Roberto Doneda, Matt Hanson L'informazione è trapelata inavvertitamente in un video
Intel corre ai ripari sui bug delle CPU Di Angela Digirolamo, Matt Hanson TechRadar Pro La reputazione di Intel è stata danneggiata da una serie di vulnerabilità di sicurezza
AMD continua a dominare il settore desktop, Intel insegue da lontano Di Darren Allan, Dario De Vita Secondo queste statistiche, Ryzen è per le CPU desktop come Windows è per i sistemi operativi desktop
AMD EPYC 7662 e 7532: due nuovi processori a 7nm per la serie Rome Di Luca Zaninello TechRadar Pro AMD ha annunciato due nuovi prodotti della gamma Rome: EPYC 7662 e EPYC 7532.
AMD, l'azienda afferma: "Threadripper 3990X non è più lento su Windows 10 Pro. Le recensioni sono sbagliate" Di Dario De Vita, Darren Allan TechRadar Pro AMD chiarisce che le versioni superiori di Windows 10 non offrono alcun vantaggio in termini di prestazioni con la potente CPU a 64 core