Intel Core i9-10850K è finalmente disponibile, ma il prezzo è più alto del previsto Di Darren Allan, Marco Silvestri I prezzi indicati da Intel non sempre si riflettono sul listino dei venditori.
Intel ammette: niente 7 nm fino al 2022, forse 2023 Di Darren Allan, Valerio Porcu AMD potrebbe arrivare ai 5nm con Zen 4, mentre Intel ancora fatica con i 7 nanometri.
Le CPU Ryzen 4000 per desktop arriveranno nel 2020, e secondo AMD saranno davvero speciali Di Francesco Secoli, Darren Allan Le CPU con architettura Zen 3 lato consumer sono state confermate. Le prime ad arrivare saranno probabilmente destinate ai desktop.
Intel Alder Lake: novità importanti in arrivo per il settore mobile Di Paolo D'Angelo, Darren Allan Nuovi chip dedicati al mobile potrebbero prolungare in maniera sensibile la durata della batteria dei notebook.
Apple: i Mac ARM continueranno a supportare la tecnologia Thunderbolt Di Darren Allan, Angelo Capone TechRadar Pro Apple potrebbe passare ai chip ARM, ma la connettività Thunderbolt farà ancora parte dell'hardware di queste macchine.
AMD Ryzen 4000, Lisa Su conferma l'arrivo entro il 2020 Di Darren Allan, Angelo Capone Il CEO si fa avanti per porre fine alle voci sul fatto che le CPU verranno lanciate all'inizio del 2021.
Intel Tiger Lake, le grafiche integrate Xe promettono prestazioni incredibili Di Darren Allan, Marco Silvestri Anche i portatili più sottili potrebbero vantare ottime prestazioni grafiche grazie alle CPU Intel Tiger Lake
AMD Ryzen 7 4700G avrà le stesse prestazioni di Ryzen 7 3800X con consumi inferiori Di Darren Allan, Simone Montesano Le nuove APU "Renoir" di AMD probabilmente verranno commercializzate entro il prossimo mese, e a quanto pare anche 4700G a 8 core farà parte della serie.
Steam, il sondaggio di Giugno 2020 premia nuovamente AMD Di Matt Hanson, Marco Silvestri L'ultimo sondaggio di Steam conferma che gli utenti stanno passando da Intel a AMD
AMD Ryzen 4000, versioni desktop quasi pronte per la produzione in massa Di Darren Allan, Valerio Porcu AMD sembra pronto al prossimo passo, per dominare ancora di più il settore dei processori